Amazon.co.uk

nufcdp

Digital-Forum Master
Registrato
5 Aprile 2009
Messaggi
825
Località
Prov.Verona
Mi scuso con gli amministratori se la discussione non è pertinente e sarà chiusa, ma mi fido delle competenze di chi frequenta questo sito (nella sezione SAT che conosco meglio)

Sono titolare di una carta di credito aziendale.
La carta è intestata a me ma il conto no, l'ho usata ancora per acquisti su Internet in particolare di biglietti aerei senza alcun problema

Ho avuto un problema con un acquisto di CD Microsoft (circa 700€) su Amazon.co.uk (pagando in € e non in £ ed usando quindi il loro cambio valuta automatico) quindi il sito inglese e non quello americano per cui non è possibile fare acquisti dall'Italia da quanto ne so.


IERI
ho fatto l'ordine online mettendo il numero di carta
mi è arrivata una mail con conferma dell'ordine
mi è arrivata un ulteriore mail (comunque di amazon e non phising spam) che mi diceva di problemi con la carta
ho rimesso il numero di carta sullo stesso ordine aperto
mi è arrivata un ulteriore mail (comunque di amazon e non phising spam) che mi diceva di problemi con la carta
ho contattato il servizio clienti online per delucidazioni in particolare sul fatto che non mi fosse stata caricata la carta 2 volte

STAMANE
il servizio clienti di amazon mi ha contattato dicendo che non è stato possibile processare il mio ordine per problemi con la carta, che l'ordine risulta rimosso dal mio account, che comunque la mia carta non è stata caricata e che non posso acquistare più da quel fornitore.

+ o meno il problema è descritto a questo link, solo che loro alla fine sono riusciti

http://www.avforums.com/forums/movi...y/966090-amazon-emails-cant-process-visa.html

La domanda è se qualcuno ha ancora acquistato da questo sito e se hai avuto problemi, io di solito per internet uso la mia prepagata personale ma qua si tratta di lavoro e quindi uso quello della ditta, che è una carta normale e non prepagata web
 
Chiedi direttamente al numero telefonico della carta di credito. Che ne sappia io ho acquistato diverse volte libri (di informatica) e dvd video (tipicamente Regione 1) con una carta aziendale dal sito americano di amazon per lavoro. Loro sapranno dirti se è consentito o ci sono dei blocchi :)


Comunque il tuo messaggio è un po O.T., cioè a mio avviso un pò fuori luogo in questa sezione. Se dovessero esserci dei messaggi di risposta varrebbe la pena di spostarlo nella sezione "Discussioni Generiche Varie Non Sat"
 
Ultima modifica:
Io ho fatto tantissimi acquisti su Amazon.co.uk, tutti senza nessun problema pero ho sempre usato la mia postepay niente carta aziendale;)
 
ALEVIA ha scritto:
Chiedi direttamente al numero telefonico della carta di credito. Che ne sappia io ho acquistato diverse volte libri (di informatica) e dvd video (tipicamente Regione 1) con una carta aziendale dal sito americano di amazon per lavoro. Loro sapranno dirti se è consentito o ci sono dei blocchi :)


Comunque il tuo messaggio è un po O.T., cioè a mio avviso un pò fuori luogo in questa sezione. Se dovessero esserci dei messaggi di risposta varrebbe la pena di spostarlo nella sezione "Discussioni Generiche Varie Non Sat"


***************************************************

Scusami Alevia non avevo visto la sezione discussione generiche.
Per me puoi spostare tranquillamente oppure chiudere questo post, fai come preferisci.

Alla fine non mi hanno prelevato nulla dalla carta ma hanno rimosso l'ordine dal mio account dicendomi di non fare + ordini da quel fornitore.
Proverò a leggere meglio il regolamento dal sito, certo la banca era la strada migliore ma manca il responsabile della cosa e mi hanno palleggiato tra n numeri verdi, cmq mi basta sapere che non mi hanno fregato € e questo l'ho saputo , per l'ordine in qualche modo farò la prossima settimana.
Non sapevo si potesse ordinare anche da Amazon USA, evidentemente bisogna trovare fornitori che facciano la spedizione fino in Italia e comunque credo costerebbe di + che da UK.
Ciao e grazie
 
nufcdp ha scritto:
Non sapevo si potesse ordinare anche da Amazon USA, evidentemente bisogna trovare fornitori che facciano la spedizione fino in Italia e comunque credo costerebbe di + che da UK
Una volta registrato su Amazon lo sei automaticamente su tutti i siti regionali oltre che su quello americano con la stessa user e pass
Puoi utilizzare la versione tedesca o francese almeno i prezzi sono in euro perchè quelli delle banche ti fregano sempre col cambio. Io ho acquistato su entrambe con CartaSI/VISA e la merce è sempre arrivata regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso