Amazon Amazon Prime Video - I Film

Ma Ritorno al futuro è di Robert Zemeckis!!! cmq, a parte questo (che sarebbero le basi, ma vabbè)
A parte una buona sceneggiatura e la simpatia di Michael J.
Fox, in cosa eccelle il film? Regia? A me pare normalissima. Fotografia? Normalissima. Recitazione? Simpatico il protagonista, ma non mi sembra certo una prova attoriale degna di chissà quale menzione. Crea o ridefinisce un genere? No. È tecnicamente innovativo? No. È un buonissimo film d'intrattenimento, è al 30esimo posto su Imdb perché molto popolare. E dato che su quel sito può votare chiunque la popolarità aiuta, a meno di voler sostenere che il Cavaliere Oscuro (ottimo) è uno dei migliori 3 film di tutti i tempi.
Giusto, sempre lo zampino di Spielberg c'e' cmq, non e' che ho detto che e' di Fellini... non mi ricordavo e potevo controllare (poco importa, non vivo di critica cinematografica, grazie al cielo faccio qualcosa di piu' utile al pianeta come lavoro).

Ad ogni modo il fatto che non ridefinisca gli standard come 2001 Odissea nello Spazio, non vuol dire che Ritorno al futuro non sia un film da vedere, e onestamente se uno mi chiede un consiglio, gli consiglio tutta la vita Ritorno al futuro piuttosto che 2001 Odissea nello Spazio, a meno che non sia mio padre che ha 84 anni ed e' il suo film preferito.

Inutile andare avanti a discutere, come immaginavo io e te siamo su due galassie diverse in termini di opinioni, dove sicuramente ti riconosco di avere un approccio piu' analitico, che pero' rasenta una percentuale minuscola di chi guarda film. Dall'altra io guardo solo quello che mi appassiona veramente, mi tiene incollato e mi emoziona.
Ritorno al futuro lo fa, The Prestige lo fa, la maggior parte di tutti gli altri film che hai menzionato prima non lo fa (il Padrino, 2001 Odissea nello Spazio, Titanic, etc.)

Piuttosto, come ho gia' detto, preferisco guardare delle serie tv che costituiscono al momento l'intrattenimento piu' coinvolgente dal mio punto di vista, avendo gia' visto la maggioranza dei film "cult", dei quali non essendo appunto un critico mi faccio la mia opinione personale e decido di guardare dei contenuti piu' recenti.

Tornando in topic, perche siamo ampiamante offtopic, essendo che ormai a meno che non si accetti quello che propina la TV gratuita (o cmq compresa nel canone Rai) si ha una vasta scelta per scegliere quali contenuti vedere. Il mio criterio di selezione e' che la piattaforma deve avere dei contenuti novita' di altissimo livello, e al momento non ritengo che Prime abbia un catalogo che, almeno a livello di miei gusti personali, giustifichi l'abbonamento, considerando appunto che ho gia' Sky, Netflix e AppleTV+. Per questo motivo, penso che il mio contributo su questo thread sia di scarso valore. Ho scritto qua solo per dare visibilita' di una lista ben fatta di un utente.
Quindi senza offesa, penso che qua non rispondero' piu' a commenti che in fondo rimangono delle opinioni personali, e quindi opinabili da tutti i punti di vista.
 
Ho scritto qua solo per dare visibilita' di una lista ben fatta di un utente.
Grazie ;)

Come vedi però, non interessa a nessuno... qui.
Da quella lista si poteva fare discussioni su discussioni interessanti e costruttiva, ma ripeto... qui ... non interessa a nessuno.
Qui manca la passione per il cinema vero.
 
Quelli della tua lista postata qui li ritengo tra il bello e il capolavoro, brutti non ne vedo magari lo sono solo per i miei gusti. Però li ho visti quasi tutti almeno quelli che mi interessano, se hai tempo e ti va prova a fare la stessa cosa per i film su Netflix nell'apposita discussione, quando mi abbono per i soliti 1-2 mesi mi tornerà utile. I miei li segnalo in quella discussione (link sotto) mensilmente o per anticipare quando c'è qualcosa che merita anche nelle singole discussioni delle piattaforme.

https://www.digital-forum.it/threads/che-film-vedi-oggi.178926/post-8098244
 
Ieri sera ho guardato UNO ROSSO.
Non è chissà cosa, però si può guardare, ovviamente a chi piace questo genere di Film.

P.S.: Ho visto qualche Film con Dwayne Johnson e in tutti ha sempre la stessa espressione.
Tipo Clint Eastwood, di cui Sergio Leone diceva che aveva solo due espressioni: col sigaro e senza.

The Rock sa anche alzare il sopracciglio destro.
 
Il capolavoro è qualcosa di assoluto e condiviso a larghissima maggioranza come opera di fondamentale importanza artistica. È un qualcosa che lascia una traccia profonda nella storia del medium e definisce, o ridefinisce, un genere. Ne consegue che "il capolavoro per me" non solo non ha alcun senso di esistere, ma risulta un concetto piuttosto ridicolo. Specialmente quando ci si autodefinisce "di gusti sofisticati". È un film che ti è piaciuto, puoi averlo amato alla follia e rivederlo sempre volentieri, ci sta tranquillamente. Ma ecco, definirsi spettatore di soli capolavori e poi citarmi come esempio massimo "Ritorno al futuro" (che per la cronaca è piaciuto anche a me) lascia decisamente il tempo che trova. Comunque, dato che me lo hai chiesto, ecco qualche titolo di vere pietre miliari: Quarto potere, il Padrino, gli intoccabili, Frankenstein junior, Io e Annie, 2001 odissea nello spazio, Psycho, Gli uccelli, Arancia meccanica, Taxi driver, Alien, Titanic....in tempi più recenti mi viene in mente Tarantino (Pulp Fiction, Bastardi senza gloria, Kill Bill), Cristopher Nolan (Inception, The Prestige, Interstellar), Everything Everywhere all at once, capolavori di tecnica come Avatar (in 3D) e 1917 (uso del piano sequenza), i film di animazione dello studio Ghibli...
Ed è solo una minima parte.
Diciamo che serve il giusto mix tra library e novità. I film che hai citato effettivamente trovano poco spazio in TV e quindi va dato ad Amazon il merito di consentire alla gente di recuperarli.
Io stesso ho recuperato Taxy Driver grazie a PrimeVideo.

Tuttavia bisogna riconoscere che l'utente medio sottoscrive un abbonamento principalmente per le novità.
Io sono abbonato in quanto incluso in Amazon Prime ma non so se in caso contrario avrei sottoscritto l'abbonamento come invece faccio con Netflix.
 
Diciamo che serve il giusto mix tra library e novità. I film che hai citato effettivamente trovano poco spazio in TV e quindi va dato ad Amazon il merito di consentire alla gente di recuperarli.
Io stesso ho recuperato Taxy Driver grazie a PrimeVideo.

Tuttavia bisogna riconoscere che l'utente medio sottoscrive un abbonamento principalmente per le novità.
Io sono abbonato in quanto incluso in Amazon Prime ma non so se in caso contrario avrei sottoscritto l'abbonamento come invece faccio con Netflix.
Ma su questo sono pienamente d'accordo. Poi ognuno è libero di abbonarsi al servizio che preferisce secondo i propri gusti, c'è chi preferisce Prime Video, chi preferisce Netflix, Disney+, ecc..ed è tutto legittimo.
Quello che secondo me si dovrebbe evitare però è mettersi su un piedistallo, lanciarsi in affermazioni impegnative tipo "ho gusti sofisticati, guardo solo capolavori", senza averne alcun titolo, come è parso evidente. Basterebbe semplicemente usare formule tipo "secondo me, per i miei gusti", ed esprimere giudizi un po meno polarizzati sugli estremi "capolavoro o schifezza" e la discussione ci guadagnerebbe. Poi ognuno guarda ciò che vuole, quando, dove e come vuole, ci mancherebbe.
 
Quelli che metto con asterisco sono piccoli capolavori, ma anche gli altri....

Burning ***
Sicario ***
Mud ***
Animal Kingdom ***
Bones and All ***
L'ombra Della Violenza ***
Una preghiera prima dell'alba ***
Cut! Zombi Contro Zombi
Il tocco del peccato
Talk to me
Under the Skin
Saltburn
Tropa de elite ***
L’amore bugiardo – Gone Girl
Challengers
CODA - I segni del cuore ***
Limitless
Chloe - Tra seduzione e inganno
The departed - Il bene e il male ***
The Fabelmans
Dunkirk ***

Ottima lista, li ho visti quasi tutti e posso dire che , come hai scritto, alcuni sono dei capolavori
 
deffinire << ritorno al futuro >> un capoloavoro c'e ne vuole di coraggio...poi metterlo a fianco di Il Padrino.Pulp fiction.Titanic.Il gladiatore.Inception o anche Shutter island è proprio una bestemmia
 
Ultima modifica:
Quelli della tua lista postata qui li ritengo tra il bello e il capolavoro, brutti non ne vedo magari lo sono solo per i miei gusti. Però li ho visti quasi tutti almeno quelli che mi interessano, se hai tempo e ti va prova a fare la stessa cosa per i film su Netflix nell'apposita discussione, quando mi abbono per i soliti 1-2 mesi mi tornerà utile. I miei li segnalo in quella discussione (link sotto) mensilmente o per anticipare quando c'è qualcosa che merita anche nelle singole discussioni delle piattaforme.

https://www.digital-forum.it/threads/che-film-vedi-oggi.178926/post-8098244
Bello il thread che dici, peccato che molti scrivono solo ciò che hanno visto, ma senza dare alcuna opinione o consiglio.

Proverò a fare una lista anche per netflix, ma la vedo dura, rispetto a Prime ha molte cose preziose. Almeno per quanto riguarda i film, per le serie invece è superiore a mio avviso.
 
CANARY BLACK
azione
Kate Beckinsale rende sempre bene in un action e lo fa anche qui. Tra complotti e intrighi minacce di cyber terrorismo e un po di vita privata il film non eccelle particolarmente in niente ma svolge bene il suo compito con una trama tutto sommato ben strutturata e buone scene dazione.
RANCH GIUDIZIO
consigliato ~ sconsigliato
 
Indietro
Alto Basso