piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
Sto rivedendo l'impianto di antenna terrestre di un mio amico ad Amelia (TR). E' composto da: BLU420 + VHF 6 elementi, amplificatore da palo FET 30 dB UHF e VHF, livello uscita 108 dBmicrovolt, derivatore Fracarro CAD a 4 uscite, da cui dipartono cavi verso le prese di lunghezza 10-15 metri ciascuno.
Decoder e tv integrato rilevano segnale basso in UHF, soprattutto canali IV banda (mux Rai ch 25,26, 30), per cui è difficile l'aggancio e si osservano spesso squadrettamenti.
Vorrei un consiglio: adottare un ampli con maggiore guadagno (35-40 dB in UHF) e stesso livello di uscita, oppure una centralina (da installare nel sottotetto) con guadagno 30 dB UHF e VHF ma livello di uscita superiore (114 dB microvolt)?
Decoder e tv integrato rilevano segnale basso in UHF, soprattutto canali IV banda (mux Rai ch 25,26, 30), per cui è difficile l'aggancio e si osservano spesso squadrettamenti.
Vorrei un consiglio: adottare un ampli con maggiore guadagno (35-40 dB in UHF) e stesso livello di uscita, oppure una centralina (da installare nel sottotetto) con guadagno 30 dB UHF e VHF ma livello di uscita superiore (114 dB microvolt)?