Amelia (TR) - Problemi di ricezione Mux Timb da Monti Martani

piersan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
2.561
In seguito all'accensione del multiplex Mediaset 6 sul canale 58 da Monte Cavo (RM) si segnalano alcuni problemi di ricezione del mux TIMB su stesso canale irradiato da Monti Martani, per la zona di Amelia e per gli impianti che hanno l'antenna UHF rivolta verso nord, Monti Martani. In questi casi viene pregiudicata la visione dell'emittente La7.
Prima dell'accensione del suddetto mux Mediaset il canale 58 non era impegnato da Monte Cavo, quindi la ricezione era ottima.
 
Rispondo io. ;)
L'antenna in foto è una Fracarro Sigma 6 HD, ha un guadagno massimo che raggiunge i 17dB, una direttività che potremmo riassumere come una "via di mezzo" tra una BLU420 e una BLU920 (in polarizzazione orizzontale, un fascio medio di +/-18°, entro -3dB) e un ottimo rapporto di protezione avanti/indietro (32dB). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Rispondo io. ;)
L'antenna in foto è una Fracarro Sigma 6 HD, ha un guadagno massimo che raggiunge i 17dB, una direttività che potremmo riassumere come una "via di mezzo" tra una BLU420 e una BLU920 (in polarizzazione orizzontale, un fascio medio di +/-18°, entro -3dB) e un ottimo rapporto di protezione avanti/indietro (32dB). :icon_cool:
Aggiungo solo che io gli ho dato il sopranome di piegapali.
 
Beh sì, effettivamente è un po' pesante e fa parecchia presa sul vento, quindi occorrono un palo e dei tiranti adeguati. :D
 
salute ha scritto:
Aggiungo solo che io gli ho dato il sopranome di piegapali.

E' un tuo timore o hai avuto esperienza di pali piegati con la Sigma? Dipende anche dallo spessore del metallo del palo e dalla sezione... Trovo nei negozi pali che al vento oscillano come le canne di bambù...
 
Materazzi23 ha scritto:
ma che caratteristiche ha l'antenna che hai in foto? ciao

Ha risposto, egregiamente, AG Brasc... Nella foto è durante un test eseguito sul balcone di casa mia...
 
piersan ha scritto:
E' un tuo timore o hai avuto esperienza di pali piegati con la Sigma? Dipende anche dallo spessore del metallo del palo e dalla sezione... Trovo nei negozi pali che al vento oscillano come le canne di bambù...
No io no perche non la uso (piuttosto uso una blu920F).
Ma dei miei concorrenti in zona la usano sempre (che non serve) e per risparmiare non cambiano neanche il palo magari arrugginito.
Percui io e il mio collega dopo i temporali con tanto vento ci divertiamo quando passiamo a vedere antenne da poco montate andate giu o molto piegate.
Se passate in zona San dona di Piave (VE) venendo da Caorle ne vedrete una ventina di pali piegati nel raggio di cento metri su abitazioni nuove con le loro belle sigma.
 
Ottima antenna mi hanno detto..dei pali piegati può capitare ma non penso sia sempre così con la Sigma.
 
Ultima modifica:
salute ha scritto:
No io no perche non la uso (piuttosto uso una blu920F).
Ma dei miei concorrenti in zona la usano sempre (che non serve) e per risparmiare non cambiano neanche il palo magari arrugginito.
Percui io e il mio collega dopo i temporali con tanto vento ci divertiamo quando passiamo a vedere antenne da poco montate andate giu o molto piegate.
Se passate in zona San dona di Piave (VE) venendo da Caorle ne vedrete una ventina di pali piegati nel raggio di cento metri su abitazioni nuove con le loro belle sigma.

Ma tira la bora da quelle parti??? :D
 
salute ha scritto:
Certo che tira la bora come a trieste.
Questo fine settimana sarà brutto tempo.
Vediamo se riesco a farmi quattro risate anche lunedi.

Bella zona per gli antennisti...:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso