Perché esiste una categoria di falliti chiamata genitori (secondo me e comunque non tutti, ovviamente) che usano la tv come baby sitter e che pretende che i loro poveri pargoli alla televisione vedano solo un mondo ovattato e dorato. Quindi se qualcosa secondo loro non va bene, si allarmano e chiamano un'associazione (e non dico cosa ne penso perché rischio una denuncia, ma fatevi un giretto su wikipedia per averne un'idea) chiamata moige, che non si capisce come e perché abbia tutto questo potere, è a dir poco allucinante. Riesce a far censurare, spostare d'orario o addirittura cancellare, film, telefilm, ma soprattutto cartoni che mediaset pretende di propinare ai bambini, pur non essendo pensati per quel target. Negli anni se ne sono viste di tutte: edulcorazione dei dialoghi, adattamento selvaggio per non affrontare argomenti scomodi (es: assorbenti che diventano amuleti, trasformazioni che diventano richiami di sorelle gemelle, amori trasformati in amicizie, etc...) tagli, fermi immagine, immagini rallentate, sbiadimento dei colori o il bianco e nero per coprire il sangue, annullamento di qualunque riferimento alla cultura giapponese...
Quelli della mia generazione sono cresciuti a pane e cartoni animati, tra i più violenti o sessualmente espliciti (Goldrake, Jeeg e robottoni di ogni tipo, l'Uomo Tigre, Ken il Guerriero, Lamù...) ma non siamo venuti su tutti deviati mentali. Oggi non si può più. I bambini non possono sapere che la violenza esiste. Molto meglio che vedano che se qualcuno viene infilzato con una spada non succede niente, non si fa niente, non esce sangue... Molto educativo!
Perché Griffin e AD non hanno lo stesso successo dei Simpson, e... ebbene sì, per i soldi, mediaset trova perfino il coraggio di sfidare il moige! Che pena...