American Dad

metalslug ha scritto:
Invece Mediaset, pur di non dare Griffin e American Dad, trasmette qualsiasi cosa anche due lesbicone che annunciano i video delle catastrofi ( intendo Rtv ).

Quando notai lo sblocco continuo di stagioni recenti dei Simpson e la guida del sito di Fox che annunciava i nuovi episodi di American Dad, mi aspettavo una liberazione tipo South Park con Comedy Central e invece niente.
Senza scomodare "Rtv", l'elenco potrebbe andare avanti pure con "Beautiful" all'ora di pranzo; le finestre di "Grande Fratello" alla stessa ora; la divulgazione scientifica di "Uomini e donne", "Verissimo", "Pomeriggio 5" e quant'altro; "Paso Adelante" alle 15. "I Griffin" o "American Dad" invece sono innopportuni anche in seconda serata. Invece io non spero tanto in un trattamento stile Comedy Central, perché si rischia di trovarsi con doppiatori diversi e, sinceramente, non potrei immaginare ora Peter, Stewie o Brian con voci diverse.
 
comprare le cose e non mandarle in onda serve anche a non farle comprare ad altri che le avrebbero messe in onda creando ascolti e farsi un nome, un po come fa l'inter!!!!!!
 
Purtroppo i responsabili di Mediaset hanno fatto un corso di macelleria e di conseguenza macellano qualsiasi cosa gli passi davanti ma questo accanimento brutale avviene solo per i cartoni animati.

Non riesco ancora a capire come mai questo avviene e perche' credono di fare qualcosa di buono con i telespettatori (ovviamente quelli che non si accorgono delle menomazioni) e allo stesso tempo facendo incavolare l'altra meta'.

Si sa che i Griffin e in misura minore American Dad possono dare fastido a qualcuno e quindi parte la scure, ma di questo meccanismo perverso non ho capito perche' solo i Simpson si salvano ?? Questo me lo sono sempre domandato.

Se andiamo a guardare qualche episodio dei Simpson questi ultimi sono molto piu' volgari e violenti di molti altri cartoni o anime che sono stati tagliuzzati come coriandoli.

Ovviamente quello di prendersi i diritti per evitare la trasmissione da parte di altri é una specialita' di Mediaset visto che per esempio i cartoni animati sono spariti dalle tv locali e sono andati a finire nella loro library.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non riesco ancora a capire come mai questo avviene e perche' credono di fare qualcosa di buono con i telespettatori (ovviamente quelli che non si accorgono delle menomazioni) e allo stesso tempo facendo incavolare l'altra meta'.
Perché esiste una categoria di falliti chiamata genitori (secondo me e comunque non tutti, ovviamente) che usano la tv come baby sitter e che pretende che i loro poveri pargoli alla televisione vedano solo un mondo ovattato e dorato. Quindi se qualcosa secondo loro non va bene, si allarmano e chiamano un'associazione (e non dico cosa ne penso perché rischio una denuncia, ma fatevi un giretto su wikipedia per averne un'idea) chiamata moige, che non si capisce come e perché abbia tutto questo potere, è a dir poco allucinante. Riesce a far censurare, spostare d'orario o addirittura cancellare, film, telefilm, ma soprattutto cartoni che mediaset pretende di propinare ai bambini, pur non essendo pensati per quel target. Negli anni se ne sono viste di tutte: edulcorazione dei dialoghi, adattamento selvaggio per non affrontare argomenti scomodi (es: assorbenti che diventano amuleti, trasformazioni che diventano richiami di sorelle gemelle, amori trasformati in amicizie, etc...) tagli, fermi immagine, immagini rallentate, sbiadimento dei colori o il bianco e nero per coprire il sangue, annullamento di qualunque riferimento alla cultura giapponese...
Quelli della mia generazione sono cresciuti a pane e cartoni animati, tra i più violenti o sessualmente espliciti (Goldrake, Jeeg e robottoni di ogni tipo, l'Uomo Tigre, Ken il Guerriero, Lamù...) ma non siamo venuti su tutti deviati mentali. Oggi non si può più. I bambini non possono sapere che la violenza esiste. Molto meglio che vedano che se qualcuno viene infilzato con una spada non succede niente, non si fa niente, non esce sangue... Molto educativo! :doubt:

TIKAL ha scritto:
Si sa che i Griffin e in misura minore American Dad possono dare fastido a qualcuno e quindi parte la scure, ma di questo meccanismo perverso non ho capito perche' solo i Simpson si salvano ?? Questo me lo sono sempre domandato.
Perché Griffin e AD non hanno lo stesso successo dei Simpson, e... ebbene sì, per i soldi, mediaset trova perfino il coraggio di sfidare il moige! Che pena...
 
Ultima modifica:
In sintesi: perché siamo un paese di bigotti e questi bigotti "spostano" molti voti :eusa_whistle:
 
alex86 ha scritto:
Bhe, Mediaset avrà le sue buone ragioni. Avrà senz'altro pagato per mandare in prima tv American Dad. Non a caso la sigla italiana è stata fatta da Mediaset (Pino Insegno).
Ovviamente mi dispiace, adoro questa serie tv, ma commercialmente ci saranno senz'altro degli accordi scritti da rispettare.

cmq pino insegno dnon è MEDIASET è un nrmalissimo doppiatore che in occasione della diminuzione del suo lavoro da attore ecc ecc ha doppiato un sacco di roba nell'ultimo periodo
 
metalslug ha scritto:
Lo so che ci sono gli accordi commerciali di mezzo però se una serie si compra la si dovrà anche trasmettere.

Non che la compri, la piazzi alla bene e meglio dove capita, la censuri e poi la togli per sempre.

Se si hanno problemi per i contenuti, si fa una bel blocco animato in seconda serata, anche una sola volta alla settimana, e va tutto a posto...oppure non si compra affatto la serie.

Invece Mediaset, pur di non dare Griffin e American Dad, trasmette qualsiasi cosa anche due lesbicone che annunciano i video delle catastrofi ( intendo Rtv ).

Quando notai lo sblocco continuo di stagioni recenti dei Simpson e la guida del sito di Fox che annunciava i nuovi episodi di American Dad, mi aspettavo una liberazione tipo South Park con Comedy Central e invece niente.

Se almeno uscissero i dvd...ma penso che Mediaset abbia i diritti per bloccare anche quelli.

Penso che, su Sky, sarebbe utile un canale di cartoni per adulti alla Adult Swim.

purtroppo siamo in italia dove ui comprare una cosa e NON trasmetterlo in pieno rispetto dei diritti dei consumatori:eusa_wall: purtroppo italia1 american dad= cartone=roba per bambini che compro poi la visiono e mi accorgo che non è per bambini...come non lo sono le prime stagioni dei simpson vedere per credere

finchè nn scdono i diritti sky nn può comprarli. la seconda serata di italia1 è tutta occupata da quell'interessantissim programa di chiambretti...che se continuano ad anticiparlo...andrà al mattino:eusa_wall:

le "lesbicone"...di cui una ha venduto proprio tutto tranne il costumino e la vasca delle esibizioni...:lol:
 
Dave74 ha scritto:
Perché esiste una categoria di falliti chiamata genitori (secondo me e comunque non tutti, ovviamente) che usano la tv come baby sitter e che pretende che i loro poveri pargoli alla televisione vedano solo un mondo ovattato e dorato. Quindi se qualcosa secondo loro non va bene, si allarmano e chiamano un'associazione (e non dico cosa ne penso perché rischio una denuncia, ma fatevi un giretto su wikipedia per averne un'idea) chiamata moige, che non si capisce come e perché abbia tutto questo potere, è a dir poco allucinante. Riesce a far censurare, spostare d'orario o addirittura cancellare, film, telefilm, ma soprattutto cartoni che mediaset pretende di propinare ai bambini, pur non essendo pensati per quel target. Negli anni se ne sono viste di tutte: edulcorazione dei dialoghi, adattamento selvaggio per non affrontare argomenti scomodi (es: assorbenti che diventano amuleti, trasformazioni che diventano richiami di sorelle gemelle, amori trasformati in amicizie, etc...) tagli, fermi immagine, immagini rallentate, sbiadimento dei colori o il bianco e nero per coprire il sangue, annullamento di qualunque riferimento alla cultura giapponese...
Quelli della mia generazione sono cresciuti a pane e cartoni animati, tra i più violenti o sessualmente espliciti (Goldrake, Jeeg e robottoni di ogni tipo, l'Uomo Tigre, Ken il Guerriero, Lamù...) ma non siamo venuti su tutti deviati mentali. Oggi non si può più. I bambini non possono sapere che la violenza esiste. Molto meglio che vedano che se qualcuno viene infilzato con una spada non succede niente, non si fa niente, non esce sangue... Molto educativo! :doubt:


Perché Griffin e AD non hanno lo stesso successo dei Simpson, e... ebbene sì, per i soldi, mediaset trova perfino il coraggio di sfidare il moige! Che pena...

bene bravo bis...

riguardo al moige...ehm sarà mica azionario:eusa_think:
 
Non pretendo certo un cambio di doppiatori per Griffin e American Dad.

Speravo nel tipo di salvataggio operato da Comedy Central su South Park ovvero:

1 - la serie viene acquistata da Mediaset

2 - per far piacere al Moige e idioti vari, si sposta la programmazione del cartone dove capita.

3 - si fa sparire il cartone e non si danno più notizie di un suo ritorno

4 - arriva un canale satellitare la cui controparte americana detiene i diritti di quel cartone

5 - si comprano i diritti di quel cartone.

6 - in poco tempo vengono trasmessi tutti gli episodi e ora si è in pari con gli USA.

Ecco, io speravo in questo. Quando lessi la guida di Fox e qualche altro topic in questo forum pensavo che American Dad fosse stato salvato in questa maniera.

Considerando che, da noi, i Griffin sono più famosi di American Dad, pensavo anche che Mediaset avesse dato il via libera almeno per questa serie e invece niente.

Inoltre la stagione 2 di AD è già stata doppiata visto che Italia 1, l'anno scorso, ha trasmesso ( malamente ) 5 episodi e i primi 9 sono disponibili nel secondo cofanetto dvd in vendita da settembre scorso.
 
Personalmente il cambio di orario per un programma per salvaguardare i bambini :)lol: :lol: :lol:) non mi dispiace, quello che mi fa inbestialire invece sono i tagli selvaggi e l'ipocrisia come detto prima quando applicano due pesi e due misure senza contare lo schifo che si potrebbe evitare quando i poveri bambini sono ancora svegli (sempre)...

Mi tocca scrivere di nuovo quello che ho detto molte volte e scritto anche da altri che in Italia si ritiene che i cartoni animati a prescindere dal contenuto sono per bambini a partire da 3 anni e quindi devono usare la motosega per giustificare la programmazione.

I Griffin, Simpson, e American Dad hanno la dicitura PG e cioé Parental Guidance e cioe' che ci devono essere i genitori con i bambini per poter vedere questi programmi quindi ovviamente non sono stati creati per baby sitting...

Quoto quello scritto da Dave74 e se fosse vero che guardare cose come L'Uomo Tigre e Kenshiro si diventa violenti l' Italia dovrebbe essere come l'inferno :D :D :D

Ciao ciao ;) ;)
 
Su Sorrisi e Canzoni di questa settimana, il palinsesto Fox indica che ritorna American Dad da martedì 3 marzo.

Non ci sono i titoli degli episodi quindi non si sa se sono inediti o repliche e Fox ancora non ha pubblicato niente sul suo sito.

Qualcuno sa qualcosa in più ?
 
Risolto: l'epg di Sky segnala che da martedì prossimo partono le inedite di American Dad.

La numerazione degli episodi è sempre sbagliata visto che segna stagione 3 anzichè 2 comunque....

Forse hanno ritardato qualche giorno per far scadere l'eventuale contratto di esclusiva con Mediaset visto il disinteressamento del biscione verso questa serie. Meglio così.
 
metalslug ha scritto:
Risolto: l'epg di Sky segnala che da martedì prossimo partono le inedite di American Dad.

La numerazione degli episodi è sempre sbagliata visto che segna stagione 3 anzichè 2 comunque....

Forse hanno ritardato qualche giorno per far scadere l'eventuale contratto di esclusiva con Mediaset visto il disinteressamento del biscione verso questa serie. Meglio così.
Ottima notizia! Speriamo stavolta vada in onda sul serio. Tra l'altro, Fox sta rimandando in onda "Futurama": per lo meno, ieri sera una serie di episodi, e da oggi pare vada in onda verso le 16. A 'sto punto, sarebbe perfetto se unisse tutte le serie animate trasmettendole in fila, rispolverando la vecchia abitudine dello "Spazio Animato" (quando ancora c'era "King of the Hill" :crybaby2:).
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Ottima notizia! Speriamo stavolta vada in onda sul serio. Tra l'altro, Fox sta rimandando in onda "Futurama": per lo meno, ieri sera una serie di episodi, e da oggi pare vada in onda verso le 16. A 'sto punto, sarebbe perfetto se unisse tutte le serie animate trasmettendole in fila, rispolverando la vecchia abitudine dello "Spazio Animato" (quando ancora c'era "King of the Hill" :crybaby2:).

Ma di Futurama hanno trasmesso tutte le stagioni su Fox???
Veramente grande notizia quella su American Dad!!!vade retro biscione!!!!!
 
Fox ha trasmesso tutto quello che c'era di Futurama tranne i 4 film successivi alla serie che stanno uscendo in dvd ( da noi manca solo il quarto e, forse, ultimo che uscirà a metà marzo ).

Non so se prima o poi verranno trasmessi ''a pezzi'' come succede negli USA.

Anche a me piacerebbe un bello spazio animato con Simpson, Futurama, le nuove dei Griffin, American Dad, King of the Hill ( che non ho mai visto ma mi incuriosisce, anche perchè quando lo davano non avevo Sky ) e magari qualche altro nuovo cartone per adulti ( ma perchè nessuno trasmette il blocco Adult Swim in Italia ? Uffa. )
 
Indietro
Alto Basso