AmigaOS 4.1

piacc2002

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Marzo 2006
Messaggi
330
Località
45N-9E
a giorni esce il nuovo sistema poerativo per Amiga dotati di scheda PPC o per microA1 o per SAM440ep, trovate le info per PianetAmiga sul loro sito per la fiera di Empoli a fine mese e sul sito Acube trovate l'hardware e il software su citato, partecipate numerosi.
 
Amiga?!? La consolle di videogiochi molto popolare negli anni '80 e primi anni '90?
 
è estremamente riduttivo chiamarla "console per videogiochi" :)
Era un sistema operativo con kernel multitask che veniva preso ad esempio -prima dell'avvento di Linux- anche nelle nostre università, come ottimo esempio di multiprogrammazione. Oltre a questo, c'era una ottima integrazione con l' (ottimo) hardware. Purtroppo la mancanza iniziale di una MMU ha precluso l'apertura verso il mondo Unix, e le successive vicissitudini della Commodore hanno fatto il resto. Ma la comunità ed il codice sono rimasti.

http://tbn0.google.com/images?q=tbn...azin/a07-07/wallpaper/hintergrund_kurs_07.png
amiga_boing_ball.jpg


;)
 
Pigmos ha scritto:
Inoltre esisteva un programma Workbench, per l'editing video non lineare che è stato per molti anni il leader indiscusso di mercato!
Veramente Workbench è il nome della GUI del sistema operativo, probabilmente ti riferisci al VideoToaster Flyer che era una scheda da aggiungere al bus Zorro degli Amiga di fascia alta con annessi programmi di gestione e creazione grafica in 3D (Lightwave, poi venduto anche senza collegamento con il Toaster), ed ha spopolato nei primi anni 90 soprattutto nelle produzioni televisive e musicali (ma non solo).
 
ptrchiappe ha scritto:
Veramente Workbench è il nome della GUI del sistema operativo, probabilmente ti riferisci al VideoToaster Flyer che era una scheda da aggiungere al bus Zorro degli Amiga di fascia alta con annessi programmi di gestione e creazione grafica in 3D (Lightwave, poi venduto anche senza collegamento con il Toaster), ed ha spopolato nei primi anni 90 soprattutto nelle produzioni televisive e musicali (ma non solo).

esatto.
Mitici i due set di dischi necessari per caricare il sistema operativo:
il Kickstart (solo per i vecchi Amiga, poi inserito nelle ROM), ed il Workbench.

...forse qualcuno ricorderà ancora la "manina" che chiedeva l'inserimento del floppy.... :D
 
Indietro
Alto Basso