Ammodernamento PC

winoni71

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Settembre 2007
Messaggi
419
Località
Provincia di Vicenza
Salve, essendo il mio computer fisicamente integro e non volendo spendere migliaia di Euro per prenderne uno di nuovo, volevo aggiornare i suoi componenti hardware per renderlo più veloce e performante.
Potreste consigliarmi quali sono i componenti che più influiscono sulle prestazioni e quali potrebbero essere eventualmente i loro più moderni e migliori sostituti?
Grazie
 
Indicaci che modello hai adesso: CPU, RAM, Scheda video/audio HD?:eusa_think:
Poi un dacci un suggerimenti per cosa lo usi di più, giocare, video editing, grafica o semplice lavoro con office?:eusa_think:
Con queste ulteriori info possiamo fare delle ipotesi!;)
 
A prescindere da quale pc hai,un consiglio di massima posso darlo:
Se hai un pc con più di 5/6 anni,non ti conviene fare upgrade,anche perchè molte volte con schede madri vecchie,non puoi nemmeno farli
Oltretutto un pc nuovo non costa migliaia di euro,ora con 500/600 € ne puoi avere uno abbastanza potente e performante
Ciao
 
lucamax ha scritto:
A prescindere da quale pc hai,un consiglio di massima posso darlo:
Se hai un pc con più di 5/6 anni,non ti conviene fare upgrade,anche perchè molte volte con schede madri vecchie,non puoi nemmeno farli
Oltretutto un pc nuovo non costa migliaia di euro,ora con 500/600 € ne puoi avere uno abbastanza potente e performante
Ciao
Quoto Pienamente anzi dico che se hai un hd buono e un case altrettanto buono(Con alimentatore di almeno 450W) ti servono solo skeda, madre, processore, RAM e skeda video.Io per mio zio ho speso giusto 230€.Skeda madre Abit K9Ultra,Processore Athlon64 X2 Dual Core 5200Mhz,RAM 2gb (un solo banco),Skeda video Ge-Force 8600GT.E ualà il PC nuovo è FATTO!!!Ciao :D
 
Ho un pc Hp Pavillon, non ricordo di preciso l'anno in cui l'ho acquistato ma non sono sicuramente più di 5/6 anni, ecco le informazioni che sono riuscito a trovare, per quanto riguarda la Cpu:

-------------------------
CPU-Z version 1.44.2
-------------------------

Processors Map
------------------------------------------------------------------------------------

Number of processors 1
Number of threads 2

Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0
-- Thread 1


Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1 (max 1)
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Pentium 4 550
Codename Prescott
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.40GHz
Package Socket 775 LGA (platform ID = 4h)
CPUID F.3.4
Extended CPUID F.3
Core Stepping D0
Technology 90 nm
Core Speed 3401.2 MHz (17.0 x 200.1 MHz)
Rated Bus speed 800.3 MHz
Stock frequency 3400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
L1 Data cache 16 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Trace cache 12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache 1024 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control no
Features


Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge Intel i915P/i915G rev. B1
Southbridge Intel 82801FB (ICH6) rev. 03
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type
Memory Size 1024 MBytes
Channels Single
Memory Frequency 200.1 MHz (1:1)

Ho 1 Gb di memoria Ram, la scheda video si chiama "RADEON X300 Series", la scheda audio penso si chiami "Realtek High Definitioin Audio", l'hard disk principale in cui è installato il sistema operativo è ancora quello originale, per il momento nonostante numerose formattazioni e reinstallazioni del sistema non mi da problemi, poi ho un secondo HD più recente e un terzo esterno.

L'uso principale per cui vorrei l'aggiornamento è il video editing e la conversione dei video da un formato all'altro, che soprattutto con i nuovi codec (h264 - Vc1) richiede un lavoro molto intenso da parte del computer.

Quindi le schede audio e video, di cui mi avete chiesto informazioni possono anche rimanere, ammenochè non influiscano sul resto.

Grazie
 
E vorresti renderlo ancora + potente??? A me sembra vada già benissimo così!
 
E' già di per se un'ottima macchina. I componenti che rallentano sono la RAM, e la scheda video. Per la prima agigungerei un secondo modulo da 1 GB, in modo da farlo funzionare in modalità Dual Channel (avendo cura di inserirlo nello slot dello stesso colore in cui è inserito l'altro), per il secondo prenderei una ATI Radeon X3650, che si trova in commercio ad 80 euro o giù di lì.
Purtroppo se vuoi toccare il processore, dovresti cambiare anche la scheda madre, perchè non è supportato dal chipset i915P Express della tua scheda madre. Ed in quel caso, volendo fare una soluzione di alto livello, i costi lievitano.
Con la soluzione RAM + Scheda video te ne usciresti con 120-130 euro.
Con l'acquisto di una nuova scheda madre, di un nuovo processore, più i componenti precedenti, sommi una cifra di 150 (scheda madre)+ 250 (processore intel Core2Duo Q6700)+130 = 530 euro, ipotizzando che monti tutto da te, e ricicli tutto il riciclabile del computer precedente (case compreso).
Ma a quella cifra, riesci a prendere un buon PC già assemblato.
 
La ram è costituita da due schede da 500 Mb e sono situate in slot di colore diverso (così mi ha detto di fare il tecnico, per renderlo più efficente) ho fatto bene?
Per quanto riguarda la scheda video, in che modo rallenta il computer?
La differenza con quella nuova sarebbe evidente?
 
Le tue memorie sono messe in modalità Single Channel, che rallenta il computer, e lo si capisce dal report di Cpu-Z per quanto riguarda la sezione Chipset.
Il tecnico che ti ha detto di installarle in slot di colore diverso ha sbagliato, in quanto è prassi comune dei produttori indicare a due a due gli slot dello stesso canale. In pratica dovevi montare le RAM nel primo e terzo slot (DIMM0 e DIMM2) o nel secondo e quarto (DIMM1 e DIMM3), per farle funzionare in modalità Dual Channel, con sensibili aumenti prestaizonali.
Ho controllato sulle specs degli HP Pavillion ed anche loro usano questa convenzione. Quindi ti conviene spostarle come ti ho detto.
Tornando all'acquisto, non puoi far funzionare in modalità Dual Channel la RAM se compri solo un modulo da 1 GB, quindi o compri due moduli da 512 MB, o due da 1 GB (che è meglio), e forse a conti fatti ti coviene anche questa seconda opzione, perchè i moduli da 512 sono più cari (euro per MB) dei moduli da 1 GB, e corri il rischio che 2x512 MB, ti costi una volta e mezzo 1 GB!
Per quanto riguarda il capitolo scheda video, le schede Ati della serie x1xxx in su includono le funzioni di codifica e decodifica dei flussi video in hardware sulla GPU trammite la tecnologia Ati Avivo HD (in particolare per le serie X2xxx in su), cosa che nel tuo caso può essere molto utile.
In ogni caso, anche se ciò non fosse possiible per l'applicaizone di video editing che usi, il vantaggio di una scheda video più performante sarebbe comunque evidente, perchè del tuo computer, insieme alla RAM è il componente più lento, ossia il classico collo di bottiglia.
 
Come non detto per le schede ram, sono inserite come dici tu nel primo e nel terzo slot.
Sapresti indicarmi un sito dove acquistare quello che mi serve?
Come faccio a sapere se l'applicazioine di video editing che uso include la possibilità di usufruire della codifica e decodifica dei flussi video in hardware che hai menzionato?
 
Per quanto riguarda le RAM, come sono ora funzionano in Single Channel, ti conviene controllare sul manuale del PC come inserirle per metterle in modalità Dual Channel.
In alternativa, dammi il nome del modello.
Per quanto riguarda il programma di video editing, credo che solo quelli recenti (ultimo anno) abbiamo questa prerogativa.
 
Da quello che ho visto sulle specifiche, il tuo PC è in grado di funzionare in modalità Dual Channel, se non funziona in modalità dual Channel con 2 memorie da 512, allora il problema è che o sono inserite in slot differenti, oppure sono moduli a velcoità differenti, pertanto il sistema non riesce a farle funzionare "in parallelo".
Poichè il chipset della scheda madre è l'Intel i915P, ossia uno dei primi ad introdurre la modalità Dual Channel, la seconda problematica non è da scartare, e per avere riscontro bisognerebbe che mi da un report sui moduli RAM, magari fatto con un software come Dr.Hardware o simili, in modo da capire dove è il reale problema.
Stando ai consigli HP, loro chiamano i canali A e B, e dicono di mettere la RAM nello stesso canale per farle funzioanre in modalità Dual Channel.
Se puoi, fai un po di prove a spostare i moduli e vedere se il report di CPU-z ti dice sempre Single Channel o Dual Channel.
 
Ho provato a spostare i moduli ma mi da sempre Single Channel.

Ecco le informazioni di Dr. Hardware:

Dr. Hardware 2007 Report 25/04/2008


SDRAM (SERIAL PRESENCE DETECT)

Type SPD Rev. Capacity(MB)MHz JEDEC-ID Module banks SMBus address
2
SDRAM DDR Rev 1.0 512 200/400 7F7F7F0B00000000 50h
Technical details Vendor details
Density 256MB/ * 2 Name Nanya Technology
supports Parity: no, ECC: no Location code9 (9h)
Voltage type SSTL 2.5V/2.6V Week/year 36/05
Timing Cycle=5.00ns (CAS Latency 3.0) Serial numberE5363602
Data width Module:x64, Prim.SDRAM: x0/x0 Part number M2U51264DS

Enhanced Performance Profiles (EPP)
not supported
SDRAM DDR Rev 0.0 512 200/400 AD00000000000000 2 52h
Technical details Vendor details
Density 256MB/ * 2 Name Hyundai Electronics
supports Parity: no, ECC: no Location code1 (1h)
Voltage type SSTL 2.5V/2.6V Week/year 81/04
Timing Cycle=5.00ns (CAS Latency 3.0) Serial numberFFFF2020
Data width Module:x64, Prim.SDRAM: x0/x0 Part number HYMD264 64

Enhanced Performance Profiles (EPP)
not supported
 
winoni71 ha scritto:
Come non detto per le schede ram, sono inserite come dici tu nel primo e nel terzo slot.
Sapresti indicarmi un sito dove acquistare quello che mi serve?
Come faccio a sapere se l'applicazioine di video editing che uso include la possibilità di usufruire della codifica e decodifica dei flussi video in hardware che hai menzionato?
http://wireshop.it/categoria/idc_4/Informatica.html
 
In CPU-Z, nella scheda Memory, sotto la voce Channel #: deve comparire Dual, e alla voce DC Mode: va bene sia Symmetric, che Asymmetric.
Prova a spostare le memorie in modo da fare varie prove. Sostanzialmente slot 1 e 2, o slot 1 e 3.
Ma questo lo devi fare a computer spento, e devi riavviare.
Se rimane sempre modalità Single, allora c'è qualcosa che non va e le cose possono essere due:
1) La versione di Cpu-Z non è compatibile con la tua scheda madre
2) La modalità Dual è disabilitata da BIOS.

Da CPU-Z sai darmi info sulla Mainboard?
 
Ultima modifica:
winoni71 ha scritto:
Ho provato a spostare i moduli ma mi da sempre Single Channel.

Ecco le informazioni di Dr. Hardware:

Dr. Hardware 2007 Report 25/04/2008


SDRAM (SERIAL PRESENCE DETECT)

Type SPD Rev. Capacity(MB)MHz JEDEC-ID Module banks SMBus address
2
SDRAM DDR Rev 1.0 512 200/400 7F7F7F0B00000000 50h
Technical details Vendor details
Density 256MB/ * 2 Name Nanya Technology
supports Parity: no, ECC: no Location code9 (9h)
Voltage type SSTL 2.5V/2.6V Week/year 36/05
Timing Cycle=5.00ns (CAS Latency 3.0) Serial numberE5363602
Data width Module:x64, Prim.SDRAM: x0/x0 Part number M2U51264DS

Enhanced Performance Profiles (EPP)
not supported
SDRAM DDR Rev 0.0 512 200/400 AD00000000000000 2 52h
Technical details Vendor details
Density 256MB/ * 2 Name Hyundai Electronics
supports Parity: no, ECC: no Location code1 (1h)
Voltage type SSTL 2.5V/2.6V Week/year 81/04
Timing Cycle=5.00ns (CAS Latency 3.0) Serial numberFFFF2020
Data width Module:x64, Prim.SDRAM: x0/x0 Part number HYMD264 64

Enhanced Performance Profiles (EPP)
not supported
Secondo me sono moduli differenti
1) Name Nanya Technology
2) Name Hyundai Electronics
fatti a 6 mesi di distanza
1) Week/year 36/05
2) Week/year 81/04
e non vengono riconosciute come gemelle, per il dual -channel le ram devono essere identiche stessa marca stesso tipo e possibilmente stesso lotto. Con i prezzi attuali ti conviene prendere due banchi da un giga in sostituzione di quelle che hai per velocizzare il PC
 
ne approfitto di questo topic per chiedere pure io dei consigli sull'ammodernamento del mio pc...
PC attuale:
s/m: asus p5p800
cpu: intel pentium 4 2.8ghz
s/v: ati sapphire radeon HD 2600 pro agp 8x
s/a: integrata nella scheda madre
hdd: 80gb ide
s/o: windows xp sp2
il computer mi serve per passione... quindi per giochi programmi vari e anche per navigare in internet...
 
Indietro
Alto Basso