Ampiezza lobo principale e polarizzazione

gerrino1973

Digital-Forum New User
Registrato
18 Agosto 2009
Messaggi
13
Località
Arona (No)
Ciao a tutti,
ho il seguente dubbio; su catalogo fracarro, come peraltro su altri cataloghi, compare per ogni tipologia di antenna il diagramma dei lobi di ricezione con relativo guadagno, una blu420 ha ad esempio una apertura (a -3dB) di circa 40°, ora la domanda:
ma questa apertura è dipendente dalla polarizzazione (orizzontale / verticale) in cui viene installata l'antenna, o no?
Ossia l'apertura indicata è valida in qualunque polarizzazione sia l'antenna o solo, ad esempio, per quella orizzontale?
Grazie a chiunque sappia togliermi il dubbio
 
Ciao,

in pratica c'e' una differenza (talvolta anche notevole) per quello che concerne il lobo di irradiazione di un'antenna se questa e' messa in orizzontale o verticale, anche se tutto questo e' quasi sempre (e volutamente) taciuto dalle varie case costruttrici.
I diagrammi che vedi si riferiscono alla polarizzazione orizzontale che e' quella usata comunemente.
In particolare la blu420 in verticale e' abbastanza meno direttiva che in orizzontale. E' comunque una BUONISSIMA antenna, contrariamente a quello che talvolta si sente dire in giro.
 
ok, grazie, come immaginavo...
per la serie Lambda, sempre Fracarro, invece, sai se c'è grossa differenza tra orizzontale e verticale?
 
Per la serie Lambda vale su per giù quanto detto sulla BLU.
...Anche se secondo me la differenza di direttività tra orizzontale e vericale su una BLU (ad es. BLU420) non è poi così tanta. Anche se montata in verticale presenta un lobo un po' più ampio, la differenza non è così sensibile.
Se può interessare, succede invece l'esatto contrario sui pannelli UHF, di qualsiasi marca.
Esseno formati da 4 dipoli orizzontali, se montati in polarizzazione verticale, questi 4 dipoli non saranno più sovrapposti lungo lo stesso asse, ma si verranno a trovare affiancati orizzontalmente, con una notevole riduzione dell'angolo di apertura e quindi un aumento di direttività sul piano orizzontale. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Per la serie Lambda vale su per giù quanto detto sulla BLU.
...Anche se secondo me la differenza di direttività tra orizzontale e vericale su una BLU (ad es. BLU420) non è poi così tanta. Anche se montata in verticale presenta un lobo un po' più ampio, la differenza non è così sensibile.
Se può interessare, succede invece l'esatto contrario sui pannelli UHF, di qualsiasi marca.
Esseno formati da 4 dipoli orizzontali, se montati in polarizzazione verticale, questi 4 dipoli non saranno più sovrapposti lungo lo stesso asse, ma si verranno a trovare affiancati orizzontalmente, con una notevole riduzione dell'angolo di apertura e quindi un aumento di direttività sul piano orizzontale. :icon_cool:

Ciao AG-BRASC. Guarda io personalmente non le ho ancora provate le lambda ma un collega mi ha detto che sono meglio delle BLU in quanto a direttivita' in verticale. Per la storia dei pannelli hai ragione, e ti dico di piu', hanno un comportamento fuori banda assolutamente sorprendente.
L'altro giorno ho montato un pannello direzione M.Faito + una banda III direzione NA-EREMO. Per errore ho invertito nel miscelatore gli ingressi delle due antenne :)D) con il risultato che la banda UHF si vedeva male (e vorrei vedere!) ma RAIUNO Faito su canale B si vedeva una bomba nonostante l'antenna fuori banda e nonostante la polarizzazione ortogonale a quella irradiata! E' da precisare che la stessa cosa non l'ho ottenuta con la III banda in orizzontale girata verso Faito (una prova fatta cosi', tanto per capire). In questo caso RAIUNO era assolutamente inguardabile.
Morale della favola il pannello verticale si e' comportato meglio dell'antenna di banda III orizzontale per un segnale di banda I in orizzontale :5eek:
 
Indietro
Alto Basso