Ho visto un'offerta al Carefour di un ampli con casse 5.1 a 99€ e telecomando. Ovvio che è la qualità sarà quel che sarà però .... ha un ingresso digitale coax, un ingresso digitale ottico e un ingresso analogico RCA stereo. Come uscite ha solo i connettori delle 5 casse dato che il subwoofer ospita l'ampli con display LCD (sul retro delle casse c'è scritto 16 Ohm mentre sul retro dell'ampli c'è scritto la potenza a 6 Ohm! Mah!).
Ora la prima domanda è semplice: esiste di solito la gestione dei singoli canali cioè per essere più chiari: posso gestire il volume dei singoli canali (anteriore, posteriore, centrale e subwoofer oltre al bilanciamento dx/sx)? una connessione stereo produce un'uscita su tutte le casse o solo sulle anteriori? Una connessione per mezzo degli ingressi digitali di un segnale stereo è visto diversamente rispetto ad una connessione analogica? L'uso di tutte le casse è solo possibile con un input digitale 5.1 (DD oppure DTS)?
Ora il mio problema è il seguente: nella casa la mare ho un italtel NDS collegato via scart ad un DVD recorder LG RH177H con uscita HDMI collegato in HDMI ad uno schermo LCD Samsung 26R71B. Io pensavo di collegare il DVD recorder via digitale coax all'ampli sopra descritto e di collegare l'uscita audio analogica del TV usando la presa analogica sull'ampli. In questo modo avrei sempre la possibilità di comandare il volume tramite l'ampli. Ho un paio di casse discrete di un vecchio ampli ad 8 Ohm che sicuramente valgono di più di quelle inserite nel Kit e pensavo di usarle al posto di quelle anteriori. Inoltre in varie stanze della casa sono incassate nelle pareti delle coppie di casse con comando del volume autonomo anche loro a 8 Ohm (o almeno così credo perchè se collegate ad un ampli stereo con uscita a 8 Ohm si sente) ma tutte gestite da una sola coppia di cavi da collegare all'ampli come dx e sx. Una coppia di queste casse è in soggiorno e sarebbero ideali da poter usare come casse posteriori. Ora se anche per le connessioni stereo vengono comandate tutte le uscite dell'ampli 5.1 e posso regolare il volume ed il bilanciamento di ciascuna uscita posso ad esempio sentire la musica in MP3 registrata sull'HD del DVD recorder anche in camera mentre in soggiorno si vede la TV con il sonoro della TV.
Ho fatto un gran casino nello spiegarmi ma sono sicuro che la risposta sarà breve e coincisa e se quanto sopra non funziona cosa suggerite?
Grazie
Ora la prima domanda è semplice: esiste di solito la gestione dei singoli canali cioè per essere più chiari: posso gestire il volume dei singoli canali (anteriore, posteriore, centrale e subwoofer oltre al bilanciamento dx/sx)? una connessione stereo produce un'uscita su tutte le casse o solo sulle anteriori? Una connessione per mezzo degli ingressi digitali di un segnale stereo è visto diversamente rispetto ad una connessione analogica? L'uso di tutte le casse è solo possibile con un input digitale 5.1 (DD oppure DTS)?
Ora il mio problema è il seguente: nella casa la mare ho un italtel NDS collegato via scart ad un DVD recorder LG RH177H con uscita HDMI collegato in HDMI ad uno schermo LCD Samsung 26R71B. Io pensavo di collegare il DVD recorder via digitale coax all'ampli sopra descritto e di collegare l'uscita audio analogica del TV usando la presa analogica sull'ampli. In questo modo avrei sempre la possibilità di comandare il volume tramite l'ampli. Ho un paio di casse discrete di un vecchio ampli ad 8 Ohm che sicuramente valgono di più di quelle inserite nel Kit e pensavo di usarle al posto di quelle anteriori. Inoltre in varie stanze della casa sono incassate nelle pareti delle coppie di casse con comando del volume autonomo anche loro a 8 Ohm (o almeno così credo perchè se collegate ad un ampli stereo con uscita a 8 Ohm si sente) ma tutte gestite da una sola coppia di cavi da collegare all'ampli come dx e sx. Una coppia di queste casse è in soggiorno e sarebbero ideali da poter usare come casse posteriori. Ora se anche per le connessioni stereo vengono comandate tutte le uscite dell'ampli 5.1 e posso regolare il volume ed il bilanciamento di ciascuna uscita posso ad esempio sentire la musica in MP3 registrata sull'HD del DVD recorder anche in camera mentre in soggiorno si vede la TV con il sonoro della TV.
Ho fatto un gran casino nello spiegarmi ma sono sicuro che la risposta sarà breve e coincisa e se quanto sopra non funziona cosa suggerite?
Grazie