Buona giornata a tutti,
avrei bisogno di una spiegazione tecnica:
Per fare un esperimento ho approntato un "impiantino" fatto con una antenna autocostruita
https://sites.google.com/site/maycreates/ota-setup/diy-fractal-antenna
e un amplificatore da interni con alimentatore.
Alla prima accensione, il led di alimentazione dell'amplificatore si spegneva e vedevo scintillare sul connettore, un chiaro sintomo che sul cavo c'era una tensione e che l'antenna facesse da cortocircuito (infatti sull'antenna c'è' un adattatore a bobina da 300 a 75 Ohm, che misurato con il tester era un cortocircuito).
Per fare funzionare il tutto ho dovuto interporre sul cavo d'antenna un condensatore.
La mia domanda è: Anche le antenne commerciali sono costruite con un adattatore e quindi presentano un cortocircuito ? E' normale che questi amplificatori da interno forniscano una alimentazione sul cavo d'antenna ?
Grazie
avrei bisogno di una spiegazione tecnica:
Per fare un esperimento ho approntato un "impiantino" fatto con una antenna autocostruita
https://sites.google.com/site/maycreates/ota-setup/diy-fractal-antenna
e un amplificatore da interni con alimentatore.
Alla prima accensione, il led di alimentazione dell'amplificatore si spegneva e vedevo scintillare sul connettore, un chiaro sintomo che sul cavo c'era una tensione e che l'antenna facesse da cortocircuito (infatti sull'antenna c'è' un adattatore a bobina da 300 a 75 Ohm, che misurato con il tester era un cortocircuito).
Per fare funzionare il tutto ho dovuto interporre sul cavo d'antenna un condensatore.
La mia domanda è: Anche le antenne commerciali sono costruite con un adattatore e quindi presentano un cortocircuito ? E' normale che questi amplificatori da interno forniscano una alimentazione sul cavo d'antenna ?
Grazie