Amplificatore antenna e alimentazione.

zeeprime

Digital-Forum New User
Registrato
19 Dicembre 2010
Messaggi
8
Buona giornata a tutti,
avrei bisogno di una spiegazione tecnica:
Per fare un esperimento ho approntato un "impiantino" fatto con una antenna autocostruita
https://sites.google.com/site/maycreates/ota-setup/diy-fractal-antenna
e un amplificatore da interni con alimentatore.

Alla prima accensione, il led di alimentazione dell'amplificatore si spegneva e vedevo scintillare sul connettore, un chiaro sintomo che sul cavo c'era una tensione e che l'antenna facesse da cortocircuito (infatti sull'antenna c'è' un adattatore a bobina da 300 a 75 Ohm, che misurato con il tester era un cortocircuito).

Per fare funzionare il tutto ho dovuto interporre sul cavo d'antenna un condensatore.

La mia domanda è: Anche le antenne commerciali sono costruite con un adattatore e quindi presentano un cortocircuito ? E' normale che questi amplificatori da interno forniscano una alimentazione sul cavo d'antenna ?

Grazie
 
zeeprime ha scritto:
Anche le antenne commerciali sono costruite con un adattatore e quindi presentano un cortocircuito ?
Mancano un sacco di elementi su cui ragionare...comunque, l'unica cosa che si può dire è questa e la risposta è sì.
 
zeeprime ha scritto:
La mia domanda è: Anche le antenne commerciali sono costruite con un adattatore e quindi presentano un cortocircuito ? E' normale che questi amplificatori da interno forniscano una alimentazione sul cavo d'antenna ?

Grazie

Bella, sembrano i dipoli di un pannello!
Io direi Si (a volte se non c'è il corto lo fanno con una bobina), No, non deve o meglio si può mettere e non mettere...
 
miram ha scritto:
No, non deve o meglio si può mettere e non mettere...
Dopo aver aperto il 3D è venuto in mente anche a me che probabilmente si può escludere l'alimentazione in uscita, mannaggia 'sti prodotti cinesi...... senza manuale.
 
Indietro
Alto Basso