Amplificatore bruciato

baronissi

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
213
dieci giorni fa è stato montato dal tecnico una centralina amplificata della fracarro per il digitale terrestre. dopo pochi giorni ho iniziato ad avere problemi fino a perdere completamente la ricezione di tutti i mux.... viene il tecnico e constata che la centralina si era bruciata a suo dire per l'eccessivo caldo che c'è sotto il mio tetto. adesso l'ha sostituita con un'altra, solamente che invece che fissarla al muro esterno l'ha appoggiata a terra sul pavimento. secondo voi è plausibile tale tesi della centralina bruciata per l'eccessivo caldo oppure era la centralina già mal funzionante o inadatta.... adesso tutto ok... se è vero del caldo come posso ovviare... grazie anticipatamente, per i consigli...
 
Magari c'era già un piccolo difetto di base (le centraline d'antenna sono fatte appunto per funzionare in ambienti caldi come i sotto-tetti o addirittura delle nicchie chiuse), del quale non è assolutamente detto che il tecnico fosse a conoscenza, e il caldo ha fatto il resto.
 
Posso confermare che in alcuni casi anche la mia ha dato problemi quando nel sottotetto si superavano i 50°... Il segnale non arrivava alle prese pulito e causava problemi alla decodifica... Poi mettendoci un ventilatore vicino tutto tornava OK.

Certo questo non è normale, perchè un ampli è appunto fatto per lavorare anche a temperature del genere... ma credo che una ventolina cinese economia potrebbero anche mettercela dentro...
 
Non mi intendo nello specifico di amplificatori TV, ma qualsiasi componente attivo ( il transistor ) se la temperatura si alza, aumenta la deriva termica ( e perciò il "rumore").
Per bruciarsi, però dipende da quanto è "reazionato" in modo che con l' alzamento di temperatura non si inneschi una reazione a catena ( + corrente + si scalda, + si scalda + corrente e così via fino a bruciarsi )
In generale + amplifica + è soggetto alla reazione a catena
poi dipende dal carico che gli si mette addosso o da un disadattamento di impedenza
 
Ultima modifica:
baronissi ha scritto:
dieci giorni fa è stato montato dal tecnico una centralina amplificata della fracarro per il digitale terrestre. dopo pochi giorni ho iniziato ad avere problemi fino a perdere completamente la ricezione di tutti i mux.... viene il tecnico e constata che la centralina si era bruciata a suo dire per l'eccessivo caldo che c'è sotto il mio tetto. adesso l'ha sostituita con un'altra, solamente che invece che fissarla al muro esterno l'ha appoggiata a terra sul pavimento. secondo voi è plausibile tale tesi della centralina bruciata per l'eccessivo caldo oppure era la centralina già mal funzionante o inadatta.... adesso tutto ok... se è vero del caldo come posso ovviare... grazie anticipatamente, per i consigli...

L' importante è che non te l' abbia fatta pagare , poi..
Cmq in generale è difficile che si brucino, perché anche con la deriva termica, se il componente attivo è molto limitato nell' amplificazione come per esempio sui 9 dB ( centraline ad un solo transistor ), penso che non si possa arrivare a bruciarli.( cmq non vorrei dire inesatezze per mancata esperienza )
Semmai se è esposta al caldo può benissimo non funzionare,e comunque di sicuro funziona male, perché può andare in saturazione il transistor, causato dallo spostamento del punto di lavoro a causa della deriva termica, però una volta messo al fresco tutto torna a funzionare

Non è che la centralina è la stessa, ma messa solo in terra ?
 
grazie per le risposte.... in realtà non penso che si sia bruciata la centralina, ma effettivamente non mi faceva vedere nulla. è stata sostituita con un altra davanti ai miei occhi e per ora tutto ok. prima era stata montata sul muro di tufo esterno ed immagino che era soggetta a maggior calore, ora è posizionata sulle mattonelle del solaio e penso che lì è meno soggetta a caldo...
 
Suggerisco vivamente di poggiare la centralina su un paio di mattoni che la rialzino da terra (mattoni affiancati separati e bordi della centralina poggiati sopra).
Prima cosa, perché sarà ventila ancor meglio, secondo, perché puta caso che disgraziatamente il pavimento si bagni anche per una lieve infiltrazione o per umidità, e anche questa centralina andrà KO (e irreversibilmente).
 
Indietro
Alto Basso