Amplificatore da Interno

Luchett

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Aprile 2007
Messaggi
1.354
Località
Napoli
Sul Tv LG che ho in cucina ho problemi con alcuni mux...la potenza del segnale è buona,ma la qualità oscilla paurosamente dal 90%...al 10%..e quindi mi esce la scritta " Nessun Segnale" per qualche secondo.

Secondo voi con un amplificatore da interno risolvo il problema?
 
Luchett ha scritto:
Sul Tv LG che ho in cucina ho problemi con alcuni mux...la potenza del segnale è buona,ma la qualità oscilla paurosamente dal 90%...al 10%..e quindi mi esce la scritta " Nessun Segnale" per qualche secondo.

Secondo voi con un amplificatore da interno risolvo il problema?
No, lo peggiori perchè l'amplificatore aumenta la potenza ma diminuisce la qualità, per cui...l'unica cosa è migliorare l'impianto, se il problema è solo in quella presa però può essere appunto colpa della presa o del cavetto in cattivo stato
 
areggio ha scritto:
No, lo peggiori perchè l'amplificatore aumenta la potenza ma diminuisce la qualità, per cui...l'unica cosa è migliorare l'impianto, se il problema è solo in quella presa però può essere appunto colpa della presa o del cavetto in cattivo stato

Il cavetto è nuovo,non è colpa della presa,perchè ho provato il tv in un altra stanza(dove ho una tv dove vedo tutto bene)e anche lì ha fatto lo stesso problema!

Ma la cosa strana è che la qualità oscilla in determinati orari..
Sui Canali Rai( 1,2,3) oggi mi dava questo problema...stasera no...ma com'è possibile????
 
salute ha scritto:
Avrai alcuni mux con segnali al limite della ricezione che con poco passa il limite.

e quindi che mi consigli di fare?
L'antenna è nuova,i cavi pure,con l'amplificatore non risolvo.

Ti ricordo che SOLO questa TV LG Lcd(da poco acquistata) in casa mi da questo problema,prima nella stessa stanza avevo collegato un decoder zapper ad una tv a tubo catodico e andava bene...
 
con un cavo sat da 1 metro essendo più schermato del normale cavo tv.. e collegando Tv e presa d'antenna a muro potrebbe fare al mio caso??
 
Luchett ha scritto:
e quindi che mi consigli di fare?
L'antenna è nuova,i cavi pure,con l'amplificatore non risolvo.

Ti ricordo che SOLO questa TV LG Lcd(da poco acquistata) in casa mi da questo problema,prima nella stessa stanza avevo collegato un decoder zapper ad una tv a tubo catodico e andava bene...
L'antenna sarà anche nuova ma i segnali come sono? Mer di quanto su quel mux?
 
salute ha scritto:
L'antenna sarà anche nuova ma i segnali come sono? Mer di quanto su quel mux?


I segnali sono buoni,la potenza del segnale è buona,è la qualità che su alcuni mux soltanto oscilla...su altri si vede bene...solo questa tv in casa ha questi problemi mah..!

Il mer non saprei come misurarlo...Col Cavo sat tra presa antenna e tv..guadagno qualcosa (dB ) ??
 
Col Cavo sat tra presa antenna e tv..guadagno qualcosa (dB ) ??
 
areggio ha scritto:
Prova...ma non perchè è "SAT"...però magari è comunque di qualità migliore, fai la prova...

Ho fatto una prova con un vecchio cavo Sat e pare che ho guadagnato qualcosa,almeno lo fà di meno!

Mi consigliate un buon Cavo sat,schermato? che sigla deve avere RG6U???
 
Luchett ha scritto:
Ho fatto una prova con un vecchio cavo Sat e pare che ho guadagnato qualcosa,almeno lo fà di meno!

Mi consigliate un buon Cavo sat,schermato? che sigla deve avere RG6U???
La maniera assolutamente migliore è avere un fornitore di fiducia che ti sappia consigliare...purtroppo sei assolutamente fuori zona per me, per poterti indicare qualcuno...
Ma ancora più importante del cavo, che in paio di metri fa differenze del tutto impercettibili, è che le due prese siano realizzate a regola d'arte, coi filettini della calza tirati indietro bene eccetera.
Nemmeno si può consigliare di prendere quelli che vendono già fatti agli ipermercati, perchè ce n'è una percentuale di difettosi pazzesca...
Ricapitolando, mettiti all'opera o chiedi ad un amico pratico perchè sul cavetto il fai da te è la cosa migliore, però ripeto quel che ha detto salute, quei canali devono essere proprio al limite, un'occhiata all'inpianto ci va data, non so se è solo tuo o condominiale, nel qual caso la faccenda diventa più complicata :D
 
areggio ha scritto:
La maniera assolutamente migliore è avere un fornitore di fiducia che ti sappia consigliare...purtroppo sei assolutamente fuori zona per me, per poterti indicare qualcuno...
Ma ancora più importante del cavo, che in paio di metri fa differenze del tutto impercettibili, è che le due prese siano realizzate a regola d'arte, coi filettini della calza tirati indietro bene eccetera.
Nemmeno si può consigliare di prendere quelli che vendono già fatti agli ipermercati, perchè ce n'è una percentuale di difettosi pazzesca...
Ricapitolando, mettiti all'opera o chiedi ad un amico pratico perchè sul cavetto il fai da te è la cosa migliore, però ripeto quel che ha detto salute, quei canali devono essere proprio al limite, un'occhiata all'inpianto ci va data, non so se è solo tuo o condominiale, nel qual caso la faccenda diventa più complicata :D

L'impianto è mio,non condominiale,ed è stato fatto da poco,la cosa strana è che ho 4 Tv in casa,ma solo su una ha questo problema di aggancio di Alcuni Mux....quindi escluderei un problema d'impianto(altrimenti il problema si sarebbe manifestato anche sulle altre 3 tv)

I filettini della calza tirati indietro??? io li giro sempre attorno al filo..non so se mi sono spiegato..
 
Luchett ha scritto:
I filettini della calza tirati indietro??? io li giro sempre attorno al filo..non so se mi sono spiegato..
No, non ho capito, spero non attorno al filo metalllico più grosso centrale...
Se li giri indietro per fare meglio spessore...vabbè non è perfetto ma non fa grossi danni...
 
areggio ha scritto:
No, non ho capito, spero non attorno al filo metalllico più grosso centrale...
Se li giri indietro per fare meglio spessore...vabbè non è perfetto ma non fa grossi danni...

La calza è quella grigia,poi ci sono quei filetti metallici...io quest'ultimi li avvolgo attorno alla calza a cerchio..devono andare indietro?
 
Luchett ha scritto:
La calza è quella grigia,poi ci sono quei filetti metallici...io quest'ultimi li avvolgo attorno alla calza a cerchio..devono andare indietro?
No la calza SONO i filetti, hai anche la stagnola?
 
areggio ha scritto:
No la calza SONO i filetti, hai anche la stagnola?

allora se la calza sono i filetti...io li avvolgo a cerchio attorno al cavo..ma pare che devono andare indietro giusto?..
Si ho anche la stagnola..con quella che devo fare,la lascio?
 
Luchett ha scritto:
allora se la calza sono i filetti...io li avvolgo a cerchio attorno al cavo..ma pare che devono andare indietro giusto?..
Si ho anche la stagnola..con quella che devo fare,la lascio?
Tutto indietro anche la stagnola, l'importante è che facciano contatto avvitando ma NON davanti col filo centrale...sennò è un cortocircuito. :evil5:
 
areggio ha scritto:
Tutto indietro anche la stagnola, l'importante è che facciano contatto avvitando ma NON davanti col filo centrale...sennò è un cortocircuito. :evil5:

NON davanti col filo centrale..cioè quello di rame?ma se butto tutto dietro e filo di rame va nel buco davanti dello spinotto come si toccano?
 
Indietro
Alto Basso