amplificatore da palo

smania

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
7 Maggio 2009
Messaggi
539
Attualmente monto un amplificatore da pallo della Fracarro MAP 206 con ingressi 1 VHF e 1 UHF in quanto ricevo 1 2 3 Rai da Sezze, credo che debba cambiarlo in quanto mi sta dando probblemi posso sostituirlo sempre con un Fracarro ma con il MAP 208 con 1 ingresso III° banda per la ricezione dei canali Rai da Sezze e e 1 UHF. Ciao
 
Non vedevo più nulla poi ho staccato l'antenna VHF e la 5° banda si è rivista ho appena toccato il potenziometro tutto è ritornato normale però alcuni canali di 5° banda tipo TopCrime, Giallo ecc.. la qualità del segnale è instabile variando da un minimo al massimo mentre l'intensità resta sempre alta, di conseguenza penso che l'amplificatore cominci a non amplificare più linearmente. Ciao
 
Se non erro il MAP206 non ha un ingresso di V banda... o intendevi che avevi problemi su tutti i canali di V banda e una volta staccata l'antenna VHF la situazione è migliorata? Ammettendo che la dinamica dell'amplificatore mostri segni di défaillance, perchè non sostituirlo con uno nuovo dello stesso modello? Sia il MAP206 che il MAP208 sono un po' spinti come valore di guadagno: hai proprio bisogno di tutta quella amplificazione? Non vorrei che la défaillance sia dovuta a intermodulazione da saturazione... sai, come si dice, il troppo stroppia! ;)
 
Scusa quando parlavo di 5° banda intendevo tutte le frequenze UHF ovvero 4 e 5 banda, i canali Rai che trasmettono sul canale 6E erano sempre debboli ma ora hanno potenziato i segnali e potrebbero saturare ma la cosa strana che abbiano bloccato tutti i canali VHF e UHF. Molti canali che ricevo sul UHF non hanno un segnale particolarmente alto, anche se fino a circa 10 giorni fà li vedevo tutti discretamente, inoltre l'amplificatore alimenta 7 televisori ripartiti tra i due appartamenti siti al piano terra e primo piano. Chiedevo del MAP 208 perchè mi sembra che ora facciano solo il centralino MAP 206. Ciao
 
No non so se ci sono ripetitori LTE, in teoria se mettesi il MAP 208 che amplifica solo la terza banda e non tutta la VHF in teoria dovrei limitare l'inconveniente, se dipendesse dai ripetitori LTE. Ciao
 
no perche l'lte adopera gli 800mhz che sono in quinta banda, se cosi fosse (solo il misuratore puo dirlo) ci sono in commercio filtri apposta da mettere in ingresso all'amplificatore.
 
Scusa non esiste un amplificatore III e UHF che non amplifichi gli 800mhz. Ho scoperto che nella mia zona di Anzio esiste un ripetitore LTE 4G di TIM. Ciao
 
Ultima modifica:
Scusa non esiste un amplificatore III e UHF che non amplifichi gli 800mhz. Ho scoperto che nella mia zona di Anzio esiste un ripetitore LTE 4G di TIM. Ciao

Ho scoperto che la Fracarro ha realizzato un amplificatore da palo SIMILE a quello che monto attualmente il MAP206LTE ma in UHF con una Banda passante MHz 470 ÷ 790, mentre per la VHF rimane la Banda passante MHz 47 ÷ 240(FM puo’ essere filtrata via Jumper), cosa significa filtrata via jumper, inoltre ha realizzato i filtri AT14LTE59 & AT14LTE60 e LTE Filter, che potrei mettere in serie alla Sigma 6HD. Ciao
 
Ultima modifica:
io preferisco sempre il filtro separato dall'amplificatore, sempre che sia davvero necessario inquanto qualche db te lo mangia e l'unico modo é misurare col misuratore di campo la reale presenza di segnali lte a 800Mhz ad un livello tale da dover essere eliminati; la maggior parte delle celle lte 4g attive NON adoperano gli 800Mhz; per l'altra domanda riguardo l'ingresso vhf (banda 1, 2, 3) la banda due (fm) puo essere esclusa da un interruttore (sempre in casi di trasmettitori fm vicini a casa).
 
Ho ordinato della Fracarro il Filtro in linea da esterno per il filtraggio delle frequenza da 790 MHz a 862 MHz da inserire tra l'antenna SIGMA 6HD e l'entrate UHF dell'amplificatore, ritieni che possa essere necessario inserne un altro tra l'antenna di III° banda e l'entrata VHF dell'amplificatore. Ciao
 
Indietro
Alto Basso