Amplificatore interno (e distribuzione errata).....consigli...
....entrato in casa nuova, antenna condominiale centralizzata, puntata al faito, entra in casa mia in una presa che suppongo sia passante e da li dovrebbe alimentare ben 9 prese.
Appena collegato i televisori mi sono accorto che lo "pseudoelettricista" dell' impresa di mio suocero ha combinato tutto quello che non si deve fare per realizzare una distribuzione di antenna corretta e vale a dire...
1) fili nastrati con nastro isolante che ho prontamente sostituito con un pp6 (il negozio sotto casa non aveva il pp4) avendo cura di chiudere con resistenze i due ingressi non usati;
2) un groviglio di prese passanti e derivate di cui molte nemmeno chiuse con resistenza .....e le ho messe (i frutti sono della serie Living della ticino in quanto è stato ripreso il vecchio impianto elettrico ma alcune occupano 2 posti nella cassetta, sono quadrate ed hanno l' entrata "femmina", altre occupano un posto, ed hanno l' entrata "maschio"....quali sono passanti e quali derivate???)
ma ciò nonostante la situazione, anche se leggermente migliorata, non mi da segnale accettabile in quasi nessun punto della casa eccetto la prima presa.
Secondo la vs. esperienza sarebbe utile aggiungere un amplificatore? In caso affermativo, quale e dove andrebbe montato, nella prima presa in cui entra la discesa condominiale o posso montarlo nella cassetta di derivazione ove è inserito il partitore??
L' antenna condominiale di sicuro punta al faito (sono a Napoli) e sulla prima presa il segnale l' ho trovato buono.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
ps: o faccio prima a chiamare l' antennista???

....entrato in casa nuova, antenna condominiale centralizzata, puntata al faito, entra in casa mia in una presa che suppongo sia passante e da li dovrebbe alimentare ben 9 prese.
Appena collegato i televisori mi sono accorto che lo "pseudoelettricista" dell' impresa di mio suocero ha combinato tutto quello che non si deve fare per realizzare una distribuzione di antenna corretta e vale a dire...
1) fili nastrati con nastro isolante che ho prontamente sostituito con un pp6 (il negozio sotto casa non aveva il pp4) avendo cura di chiudere con resistenze i due ingressi non usati;
2) un groviglio di prese passanti e derivate di cui molte nemmeno chiuse con resistenza .....e le ho messe (i frutti sono della serie Living della ticino in quanto è stato ripreso il vecchio impianto elettrico ma alcune occupano 2 posti nella cassetta, sono quadrate ed hanno l' entrata "femmina", altre occupano un posto, ed hanno l' entrata "maschio"....quali sono passanti e quali derivate???)
ma ciò nonostante la situazione, anche se leggermente migliorata, non mi da segnale accettabile in quasi nessun punto della casa eccetto la prima presa.
Secondo la vs. esperienza sarebbe utile aggiungere un amplificatore? In caso affermativo, quale e dove andrebbe montato, nella prima presa in cui entra la discesa condominiale o posso montarlo nella cassetta di derivazione ove è inserito il partitore??
L' antenna condominiale di sicuro punta al faito (sono a Napoli) e sulla prima presa il segnale l' ho trovato buono.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
ps: o faccio prima a chiamare l' antennista???
Ultima modifica: