Amplificatore lineare per ricevere più canali ?

otmar398

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
108
Salve ragazzi,
nel nuovo impianto multifeed da 8 satelliti che mi sono autocostruito
noto che il numero di canali in chiaro che ricevo per ogni satellite
è molto inferiore a quelli indicati su kingofsat

http://it.kingofsat.net/satellites.php

Per fare un esempio, kingofsat incica 1217 canali in chiaro per
Hot Bird, io invece ne ricevo solo 478


Domanda:
Visto che il cavo che va dalla parabola al deco è lungo circa 35
metri, può essere utile aggiungere un amplificatore lineare, del
tipo di quelli riportati sotto, per potenziare il segnale e di conseguenza
ricevere più canali ?

yV8kYAF.png


9CDKTsw.png


http://s208174604.online.de/media/Katalog_Prospekte/SVS-2-xx_4-00.pdf
 
Sì, però hai qualcosa che non funziona, perchè non esiste che non vedi dei canali di Hotbird, perlomeno se sei in italia...
 
Bisogna anche tenere conto che gli 8 lnb non puntano sul fuoco principale della parabola e magari hotbird si riceve con segnale scarso per il posizionamento del suo lnb su un fuoco secondario e la sua ottimizzazione.
 
Bisogna anche tenere conto che gli 8 lnb non puntano sul fuoco principale della parabola e magari hotbird si riceve con segnale scarso per il posizionamento del suo lnb su un fuoco secondario e la sua ottimizzazione.
Sì infatti (come non si dovrebbe fare) ho letto attentamente DOPO... :laughing7:
Però su Hotbird è strano, perchè non è che ci siano, almeno appunto in Italia, dislivelli esagerati tra trasponder...
 
E' vero ma non sappiamo quali sono i trasponders che non riceve; magari sono tutti quelli relativi ad una delle 4 combinazioni possibili:
- banda bassa verticale
- banda bassa orizzontale
- banda alta verticale
- banda alta orizzontale

Solitamente un puntamento precario taglia fuori le frequenze più alte, per la maggior attenuazione che le caratterizza.

Se otmar398 ci dà qualche info in più, avremo più dati per ragionare.
 
Per fare un esempio, kingofsat incica 1217 canali in chiaro per
Hot Bird, io invece ne ricevo solo 478
a tutti quelli che hanno preso in considerazione questi dati... prima di rispondere avete visto sui vostri decoder il numero di quanti canali in chiaro realmente ricevete da Hot Bird? :eusa_think: mi sa di no :eusa_whistle:

dato che riguardo all'amplificatore è già stata data risposta, per il resto della questione e per non andare ot rispondo a otmar 398 qui
 
a tutti quelli che hanno preso in considerazione questi dati... prima di rispondere avete visto sui vostri decoder il numero di quanti canali in chiaro realmente ricevete da Hot Bird?
Certo che no e non me ne pento, io non ho dato peso all'in chiaro, pensavo che si fosse chiaramente sbagliato...di solito si cita il totale della scansione...davvero Kingofsat dice che ci sono tutti quei canali in chiaro?
Mi sembra strano.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, vi do i dati dell'impianto....

-Parabola in ferro da 110 cm. posizionata nel Nord Italia

-Cavo usato del diametro di 6,9 (nero da interramento)

-Uno Switch Centauri S8/1PCP-W2
a cui sono collegati gli 8 Lnb (6 sono LNB
singoli, 2 sono LNB doppi riservati ai satelliti
Hot Bird 12 e Astra 19,2.
Questa calata va alla prima presa dell'impianto

-Uno Switch da 4 dove sono collegati 2 cavi che
vanno ai 2 LNB, quelli doppi (vedi sopra).
Questa calata va alla seconda presa dell'impianto, permette
di vedere solo Hot Bird 13 e Astra 19.2

-Supporto per gli 8 LNB , autocostruito seguendo schema reperito
in rete che si riferisce proprio ad una parabola da 110 cm.
Naturalmente gli LNB sono stati posizionati esattamente alle distanze
che erano segnate nella foto. (vedi sotto la foto originale trovata in rete)


P.S. Il numero di canali che ho trovo e che vi avevo riportato, si riferiscono
ai soli canali TV che trasmettono in chiaro.

La ricerca è stata fatta in modalità Blind Scan con un ricevitore spagnolo
“FTE Max S202”, dalla ricerca sono stati esclusi i canali TV a pagamento e
tutte le radio di ogni genere.

(Non ho trovato in rete una lista aggiornata dei transponder per questo deco, di
consequenza la lista dei transponder che ha a bordo è ancora quella di quando è
uscito dagli stabilimeti FTE di Barcellona)
6iN8P7y.gif


Per quanto riguarda l'amplificatore lineare che volevo aggiungere all'impianto
e che voi mi avete sconsigliato di mettere, allora di preciso a che servono questi
Amplificatori Lineari che vendono le ditte ?
:eusa_think:

ojieMOv.png
 
Ultima modifica:
Innanzitutto ti consiglierei di ragionare in transponder e non in canali. D'accordo che lo scopo finale e' vedere la TV, ma per la messsa a punto di un impianto non e' possibile fare un'analisi di questo tipo, non ti dice niente. Metti tutti i transponder che vuoi ricevere (per esempio tutti quelli di Hotbird) nel tuo ricevitore basandoti magari proprio sulle liste che trovi in Kingofsat o Lyngsat o Flysat e controlla se hai segnale dappertutto o se qualche transponder e' basso o non si riceve del tutto. Da qui si potra' capire di piu'. Gli amplificatori non servono per aumentare un segnale che non c'e'...... servono per compensare perdite dovute per esempio a discese ben piu' lunghe di 35 metri. E per sapere se un ampli puo' migliorare bisogna prima di tutto controllare sotto l'antenna che tutto funzioni, poi si verifica all'altra estremita' del cavo. Se alla fine del cavo il segnale e' troppo basso (ma solo se alla parabola e' buono) puoi sperare di migliorare con un ampli, ma tieni presente che test attendibili in questo senso possono essere fatti solo con un buon misuratore di campo, non certo con un ricevitore da 50 Euro.
 
Per quanto riguarda l'amplificatore lineare che volevo aggiungere all'impianto
e che voi mi avete sconsigliato di mettere, allora di preciso a che servono questi
Amplificatori Lineari che vendono le ditte ?
:eusa_think:
quasi a niente, sicuramente non servono a prendere più canali, il loro uso dovrebbe limitarsi a compensare la perdita di segnale quando la tratta di cavo è molto lunga

per i "pochi" canali ti ho risposto nell'altro thread, a me sembrano normali e ho spiegato di la il perché

non sono esperto di multifeed, io più di 2 LNB e 6° di differenza non vado, mi piace avere sempre un segnale al massimo possibile o quasi (nel caso del secondo LNB decentrato), però dalla foto mi sembra che tu non hai regolato lo skew x ogni singolo LNB specialmente quelli agli estremi :eusa_think:
 
però dalla foto mi sembra che tu non hai regolato lo skew x ogni singolo LNB specialmente quelli agli estremi


Foxbat, scusami ma che vuol dire skew x ?

P.S. la foto che ho postato non è quella della mia parabola, ma è quella che ho trovato in rete, ad
essa mi sono ispirato per le misure del supporto e la distanza tra gli LNB.
Non avendo un misuratore di campo, diversamente se non trovavo quella foto non sapevo come fare
per trovare la posizione di ognuno degli 8 LNB.
Poi sia la parabola della foto che la mia sono entrambi del diametro di 110 cm.
 
Ultima modifica:
skew per ogni singolo LNB :D

skew, voglio sperare che tu ne conosca il significato e penso di si, se non lo conosci non muore nessuno, e nessuno è nato imparato, però è una cosa che si dovrebbe sapere imbarcandosi in un impianto del genere

poi, se hai posizionato tutti gli LNB copiando la posizione dalla foto e senza usare nessuno strumento e neppure il decoder per mettere a punto il tutto, direi che ti è andata alla grande, ma non è detto che stai ottennedo il miglior segnale da ogni singolo satellite
 
Ultima modifica:
@ Foxbat

Faccio una precisazione, la parabola con il supporto che vedi nella foto che avevo
postato, e a cui mi sono ispirato per realizzare l'impianto, permette di far muovere
ogni singolo LNB solo in orizzontale.
Mentre il supporto che mi sono autocostruito è fatto in modo che tu poi muovere
ogni singolo LNB sia in orizzontale che in verticale, in particolar modo in verticale puoi
variare l'altezza di ogni singolo LNB come vuoi.

Certo che senza misuratore di campo e con un ricevitore come il mio mi sa che ho buttato
soldi e tempo....
5KOuDVb.gif


P.S. Non mi ricordo più come si chiamava il programma specifico per i ricevitori FTE, ma
esistevano varianti anche per moltissime altre marche e modelli di ricevitori, ti permettevano
d'inserire e modificare setting e fare molti altri lavori, forse possono essere usati anche per
inserire una lista aggiornata dei transponder.
Diversamente stare li ad inserire a mano tutti i transponder uno ad uno sarebbe è un lavoraccio
immane, dopo un po' a uno gli viene voglia di prendere a mazzate il deco....
5KOuDVb.gif
:D
 
Ultima modifica:
per il corretto posizionamento degli LNB, va bene anche un decoder collegato ad un televisorino in prossimità della parabola e controllare le barre intensità e qualità per ogni singolo LNB-SAT

Per l'editor c'è un programma che si chiama SetEditFTE :eusa_think: oppure puoi provare con Ali editor (prima vedi se ti scarica i setting) comunque per questi 2 editor suggeriti non posso assumermi la responsabilità di eventuali decessi del decoder :D ;)

capisco che non è il caso di inserire a mano i trasponder uno per uno :D

hai fatto comunque un buon lavoro, hai buttato soldi e tempo solo se non lo regoli al meglio, cosa che molti hanno fatto anche senza costosi strumenti professionali, con questo non voglio dire che questi non servono...

per il decoder come ho già scritto, va bene quello che hai, la spesa per uno nuovo è giustificata solo se quello vecchio non riceve in DVB-S2, quindi non è HD, anche se comunque programmi HD in chiaro sono tutti stranieri ;)
 
Ultima modifica:
@ FoxBat

Scusatemi tutti se mi faccio risentire solo ora, ma come avevo già
detto ho tempo per smanettarci dietro solo al Sabato e la Domenica.

Fatto ricerche per i deco spagnoli in mio possesso, non si trova in giro più
niente neanche a piangere….

In compenso facendo ulteriori controlli sull'impianto come mi avevi suggerito ho
migliorato la qualità della ricezione dei canali di Eutelsat 16.0 sostituendo marca
e modello del precedente Lnb, quello di prima era nuovo ma mi sa che valeva poco.
Inoltre ho acquisito più di 70 nuovi canali per Eutelsat 16.0, alzando di un poco
il gambo del supporto del suo Lnb.


P.S. Sperando di non aver fatto una pir*ata, comprato per 25 € un Inetbox 500
usato, mi hanno detto che è un clone del Dreambox 500.
Il precedente proprietario l'aveva già farcito per un impianto dual-feed ma è da un
anno che non l'aggiorna più, da quando è passato ad un moderno Dreambox originale.
Beato lui!!!


Ho cercato di settarlo come avevo fatto per il deco spagnolo ma non va bene...

Sapete per caso su quale sezione del forum posso chiedere aiuto per un ricevitore
non originale di questo genere ?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso