Allora direi che potresti provare nelle immediate vicinanze. Trova un canale WiFi abbastanza libero (per esempio il 3 canale dei 2.4 Ghz) e stabilisci con il WD801ND che usi il canale 3 fisso e non che l'apparecchio possa scegliere il canale tra quelli non usati, stabilisci che usi solo lo standard N ed escludi gli altri standard, verifica che la protezione usata sia compatibile con il ripetitore WN2000PRT (WPA2 dovrebbe sempre andare bene). Prendi nota del SSID che usi con il WD801ND. Accendi il WN2000RPT ed usalo come ripetitore universale e cioè imposta il canale usato (abbiamo detto il canale 3), come chiave di protezione e come sistema di protezione metti la stessa usata dal WD801ND, come SSID in ricezione metti lo stesso usato dal WD801ND ed in trasmissione un altro (per esempio RPT01-WIFI). Ora dovresti collegarti al segnale ripetuto mettendo come SSDID il nome RPT01-WIFI, la password di protezione ed il sistema di protezione deve essere identico come si ti collegassi direttamente al WD801ND. Ti ho descritto con poche parole la prova che dovresti fare, poi il ripetitore dovrebbe essere sistemato grosso modo a metà percorso: però francamente ti dico che io intendevo degli access point con l'attacco per antenne esterne (antenne direttive o mini parabole) e così anche per il ripetitore. Secondo me non ce la fai a coprire 100 metri in modo stabile con le antenne interne. I dettagli su come si impostano gli apparecchi non li conosco, ti ho detto a grandi linee cosa occorre fare.
PS: Ho spostato il thread nella sezione pc.