Amplificatori MAP Fracarro

Stefano G

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Maggio 2010
Messaggi
195
Località
Oltrepo Pavese
Sull'ultimo catalogo Fracarro sotto all'elenco di ampli serie MAP 12 volt leggo "nei modelli normali senza suffisso la banda IV comprende i canali E21-E35 e la banda V comprende i canali E39-E69.

Bene, premesso che sono tonto e lo ammetto, qualcuno mi spiega che fine fanno il 36, 37 e 38?

Grazie
Stefano
 
Stefano G ha scritto:
Sull'ultimo catalogo Fracarro sotto all'elenco di ampli serie MAP 12 volt leggo "nei modelli normali senza suffisso la banda IV comprende i canali E21-E35 e la banda V comprende i canali E39-E69.

Bene, premesso che sono tonto e lo ammetto, qualcuno mi spiega che fine fanno il 36, 37 e 38?

Grazie
Stefano

sono nella banda di transizione fra i due ingressi dell'ampli

in pratica entrano storpiati da entrambi gli ingressi ;)
 
OK. Un'altra domanda: sugli ampli MAK e MAF la telealimentazione è selezionabile su ogni ingresso. Quali sono i casi pratici in cui questa possibilità si rivela utile?

Conosco molto poco, quasi nulla, di questi amplificatori perché nonostante non sia del mestiere e pur avendo visto numerosi impianti mi sono sempre trovato di fronte a centralini a larga banda da alimentare a 220 tramite spina elettrica!
 
Stefano G ha scritto:
Sull'ultimo catalogo Fracarro sotto all'elenco di ampli serie MAP 12 volt leggo "nei modelli normali senza suffisso la banda IV comprende i canali E21-E35 e la banda V comprende i canali E39-E69.

Bene, premesso che sono tonto e lo ammetto, qualcuno mi spiega che fine fanno il 36, 37 e 38?

Grazie
Stefano
su questi ampli se il 36 non è debole passa qui dalle mie parti tutti montano dei ( vecchi ) ampli fracarro e tutti vedeono il mux MDS 2 sul 36
 
Stefano G ha scritto:
OK. Un'altra domanda: sugli ampli MAK e MAF la telealimentazione è selezionabile su ogni ingresso. Quali sono i casi pratici in cui questa possibilità si rivela utile?

Conosco molto poco, quasi nulla, di questi amplificatori perché nonostante non sia del mestiere e pur avendo visto numerosi impianti mi sono sempre trovato di fronte a centralini a larga banda da alimentare a 220 tramite spina elettrica!
la telealimentazione serve x poter alimentare un eventuale preamplificatore in zone dove il segnale è un pò basso e una volta x alimentare dei convertitori di canale basta spostare il ponticello da tenere presente che questa alimentazione supplementare è da sommare al consumo dell'amplificatore stesso e quindi preventivare un alimentatore che eroghi corrente x l'amplificatore e aggiungiendo quella del preamplificatore
controllare sempre anche quanta corrente puo passare da li di solito si tratta di 50 milliampere
 
antoniopev ha scritto:
su questi ampli se il 36 non è debole passa qui dalle mie parti tutti montano dei ( vecchi ) ampli fracarro e tutti vedeono il mux MDS 2 sul 36

In poche parole quello che fa passare dalla quinta basta per rendere fruibile il canale e quello che NON fa passare dalla quarta (che non riceve il mux) non basta per dare fastidio...
 
Stefano G ha scritto:
In poche parole quello che fa passare dalla quinta basta per rendere fruibile il canale e quello che NON fa passare dalla quarta (che non riceve il mux) non basta per dare fastidio...
almeno qui dalle mie parti è cosi perchè la maggior parte vede il 36 MDS2 cmq esiste la variante dei map mak e mbj e mbx quelli con la lettera S che hanno dei tagli diversi di 4 e 5 banda io ultimamente uso dei prodotti emmeesse fatti fare dal mio fornitore su richiesta precisa che fanno 21-35 e 36-69 e mi trovo bene
 
antoniopev ha scritto:
almeno qui dalle mie parti è cosi perchè la maggior parte vede il 36 MDS2 cmq esiste la variante dei map mak e mbj e mbx quelli con la lettera S che hanno dei tagli diversi di 4 e 5 banda io ultimamente uso dei prodotti emmeesse fatti fare dal mio fornitore su richiesta precisa che fanno 21-35 e 36-69 e mi trovo bene

Hai avuto modo di sperimentare altri prodotti emmeesse oltre agli amplificatori?
 
Stefano G ha scritto:
Hai avuto modo di sperimentare altri prodotti emmeesse oltre agli amplificatori?

per ora uso solo questi ampli con questi tagli di solito uso i fracarro nei vari modelli oggi infatti ho usato il map 501 S e siccome taglia i ch 33-34-35 di cui il 35 è talmente forte che passa lo stesso
 
Qui sarebbe l'ideale anche perché c'è il 34 che è molto richiesto per Telepavia quindi soluzioni diverse da un 21-35 / 36-69 non ce ne sono...
 
Stefano G ha scritto:
Qui sarebbe l'ideale anche perché c'è il 34 che è molto richiesto per Telepavia quindi soluzioni diverse da un 21-35 / 36-69 non ce ne sono...

pensa che il mio fornitore non vendeva emmeesse ma da quando è arrivato lo SWITCHOFF un rappresentante di questa gli ha proposto questi ampli
e da quel giorno ne ha venduti a centinaia
come sempre chi arriva prima meglio alloggia
dalle tue parti nessuno vende emmeesse il li prendo a Piacenza presso un fornitore noto
 
Conosco bene la situazione distribuzione emme esse dalle mie parti e nel piacentino, in quest'ultima zona sono sempre state vendute abbastanza capillarmente e infatti se guardi sui tetti non è affatto raro vedere antenne emme esse...
 
Indietro
Alto Basso