[Anagni, FR] Segnale canali Rai e Premium Calcio deboli

tragitto

Digital-Forum New User
Registrato
9 Giugno 2009
Messaggi
15
Località
Anagni (FR)
Salve a tutti, come detto nel titolo i canali rai (compreso raisport, rainews24, raisatpremium, raisatextra),da un pò si vedono male, continui squadrettamenti, ed ogni tanto assenza di segnale. Stessa situazione per i canali Premium Calcio. L'impianto è composto da una antenna televés dat 75, da un centralino galaxy da palo amplificato a bande separate, e da un'antenna per la III banda. La dat 75 è orientata verso il trasmettitore di Segni(prov.Roma) dal quale mi risulta arrivi il mux mediaset 1(canale 52, in verticale); mentre il D-free dovrebbe arrivare da Rocca di Papa (canale 50, in orizzontale?). Questo in base ai dati forniti dal sito otgtv.it. Ma secondo il sito di mediaset premium il canale 52 in verticale non copre assolutamente la mia zona. Mi chiedo: con quale criterio è stata fatta la copertura del segnale da parte dei vari network? Dal giorno dello swich-off non c'è stato un sostanziale miglioramento dei segnali, a cominciare dalla Rai, che tra l'altro dovrei vedere senza problemi di sorta, visto che la postazione di Fumone non incontra ostacoli fino alla mia antenna.
Qualcuno sa suggerirmi delle soluzioni a questi problemi? Ve ne sarei infinitamente grato. Grazie.:eusa_think:
 
tragitto ha scritto:
Salve a tutti, come detto nel titolo i canali rai (compreso raisport, rainews24, raisatpremium, raisatextra),da un pò si vedono male, continui squadrettamenti, ed ogni tanto assenza di segnale. Stessa situazione per i canali Premium Calcio. L'impianto è composto da una antenna televés dat 75, da un centralino galaxy da palo amplificato a bande separate, e da un'antenna per la III banda. La dat 75 è orientata verso il trasmettitore di Segni(prov.Roma) dal quale mi risulta arrivi il mux mediaset 1(canale 52, in verticale); mentre il D-free dovrebbe arrivare da Rocca di Papa (canale 50, in orizzontale?). Questo in base ai dati forniti dal sito otgtv.it. Ma secondo il sito di mediaset premium il canale 52 in verticale non copre assolutamente la mia zona. Mi chiedo: con quale criterio è stata fatta la copertura del segnale da parte dei vari network? Dal giorno dello swich-off non c'è stato un sostanziale miglioramento dei segnali, a cominciare dalla Rai, che tra l'altro dovrei vedere senza problemi di sorta, visto che la postazione di Fumone non incontra ostacoli fino alla mia antenna.
Qualcuno sa suggerirmi delle soluzioni a questi problemi? Ve ne sarei infinitamente grato. Grazie.:eusa_think:

controlla bene il tuo impianto probabile che hai montato un amplificatore troppo potente e ti crea un sacco di casini specialmente in vhf piu' e' potente e piu ti crea problemi
togli amplificatore e alimentatore e ti renderai conto che e' piu' stabile la rai e gli altri
 
Dovresti però precisare COME è posizionata la Televes DAT75... Presumo sia in orizzontale, anche perché l'utilizzo in polarizzazione verticale sarebbe alquanto insolito (oltre che non consigliato).
Ma se vuoi ricevere dei segnali da Segni, la cui polarizzazione di tutti i segnali UHF ivi trasmessi è verticale, con un eventuale polarizzazione orizzontale riceverai ben poco... :eusa_think:

Sposto comunque la discussione nell'area tecnica. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Dovresti però precisare COME è posizionata la Televes DAT75... Presumo sia in orizzontale, anche perché l'utilizzo in polarizzazione verticale sarebbe alquanto insolito (oltre che non consigliato).
Ma se vuoi ricevere dei segnali da Segni, la cui polarizzazione di tutti i segnali UHF ivi trasmessi è verticale, con un eventuale polarizzazione orizzontale riceverai ben poco... :eusa_think:

Sposto comunque la discussione nell'area tecnica. ;)

Scusa potresti essere più chiaro, dato che non sono molto ferrato in materia?
Ti preciso che l'antenna è montata così come la vedi nel sito televès o nei depliant quindi presumo in verticale; e l'eventuale montaggio in orizzontale è piuttosto complicato in quanto ha delle staffe saldate al corpo antenna.
Per quanto riguarda il discorso dei segnali da Segni credo che oltretutto vadano a interferire con quelli di Fumone, che come detto mi arrivano diretti in campo aperto. Non so proprio come risolvere.....
Ciao.
 
tragitto ha scritto:
Scusa potresti essere più chiaro, dato che non sono molto ferrato in materia?
Ti preciso che l'antenna è montata così come la vedi nel sito televès o nei depliant quindi presumo in verticale; e l'eventuale montaggio in orizzontale è piuttosto complicato in quanto ha delle staffe saldate al corpo antenna.
Ti devo contraddire... Così come la vedi sul meteriale illustrativo, la polarizzazione è orizzontale. Per ricevere Segni la polarizzazione deve essere invece verticale. In pratica, con la polarizzazione verticale l'antenna deve essere ruotata di 90° sul proprio asse e osserverai gli elementi montati sulle tre culle (o "aste", se preferisci) perpendicolari al suolo.

Però... Hai già provato ad orientare invece l'antenna verso Fumone e Alatri - Monte Lungo (la direzione dovrebbe essere prssoché identica)?
Considera che da lì ti arriva tutto (la RAI da Fumone, il resto da Alatri) e in polarizzazione orizzontale. ;)

PS: alcune volte anche un'attenta occhiata alle antenne dei vicini può aiutare molto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti devo contraddire... Così come la vedi sul meteriale illustrativo, la polarizzazione è orizzontale. Per ricevere Segni la polarizzazione deve essere invece verticale. In pratica, con la polarizzazione verticale l'antenna deve essere ruotata di 90° sul proprio asse e osserverai gli elementi montati sulle tre culle (o "aste", se preferisci) perpendicolari al suolo.

Però... Hai già provato ad orientare invece l'antenna verso Fumone e Alatri - Monte Lungo (la direzione dovrebbe essere prssoché identica)?
Considera che da lì ti arriva tutto (la RAI da Fumone, il resto da Alatri) e in polarizzazione orizzontale. ;)

PS: alcune volte anche un'attenta occhiata alle antenne dei vicini può aiutare molto. ;)
Se è vero quello che dici, la mia antenna è in posizione orizzontale per cui è impossibile che io riceva da Segni. Allora mi spieghi perchè il canale 50 (mux Dfree) mi arriva senza disturbi e invece il 52 è di qualità quasi sempre bassa (visto che dovrebbero arrivare entrambi da Rocca di Papa)?
Inoltre ti dico che Alatri serve la zona più a sud, cioè verso Frosinone ed arriva a nord al massimo a Ferentino.
 
Probabimente il canale 52 trasmesso da Segni riesce ad entrare in antenna malgrado la differente polarizzazione, sommandosi a quanto ricevi da Monte Cavo (dei sapere che la polarizzazione diversa porta una differenza in ricezione di circa 18dB, cioè, se tenti di ricevere con polarizzazione inappropriata il segnale risulterà fino a 18dB più basso, ma mai nullo).
In teoria ciò non dovrebbe portare ad un'interferenza per problemi di fase dei segnali sulla stessa frequenza, grazie al sistema di isofrequenza in SFN adottato con il DTT, però a volte, specie in zone montuose o collinari, possono intervenire riflessioni od echi di segnale che vanificano la fasatura (e a volte persino la discriminante della polarizzzione) dei segnali SFN, creando un'interferenza non più costruttiva, ma distruttiva.
In questi casi l'unica è effettuare diversi tentativi di ritocco del puntamento e della quota dell'antenna (spesso anche diminuendola). :icon_cool:

PS: questo problema non si sta verificando con il canale 50 di D-Free perché, alla luce del fatto che i segnali di Alatri, come hai detto, non arrivano nella tua zona, è l'unico ricevibile e non è esposto a rischi di interferenza con altri segnali. Tieni conto che un eventuale problema derivante da rilessioni o echi di segnale, a volte può capitare che si manifesti solo su pochissimi segnali (a volte anche solo uno), anche a parità di siti di trasmisisone. :icon_rolleyes:
 
Polarizzazione orizzontale o verticale

AG-BRASC ha scritto:
Probabimente il canale 52 trasmesso da Segni riesce ad entrare in antenna malgrado la differente polarizzazione, sommandosi a quanto ricevi da Monte Cavo (dei sapere che la polarizzazione diversa porta una differenza in ricezione di circa 18dB, cioè, se tenti di ricevere con polarizzazione inappropriata il segnale risulterà fino a 18dB più basso, ma mai nullo).
QUOTE]

Polarizzazione orizzontale o verticale: sabato scorso ho avuto modo di verificare la differenza con un misuratore di campo. Ricezione canale 41 da Monte Amiata, mux Mediaset Premium, da località Alviano (TR): la trasmissione è in polarizzazione verticale. COn antenna BLU420F in orizzontale rilevato livello 48 dBmicroV e qualità quasi 0% (MER 12 dB), in verticale livello 63 dBmicroV qualità 100% (MER 25 dB). Dunque, non cambia solo il livello (in questo caso mi risultano 15 dB non 18), ma anche il MER, ovvero la qualità del segnale.
 
Indietro
Alto Basso