Analisi situazione da AgBrasc (zona Torino-Moncalieri)

dadebian

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Luglio 2009
Messaggi
266
Località
Torino
Visto e considerato che AgBrasc e' un esperto nel ricevere segnali impossibili, mi rivolgo a lui e cmq a chiunque possa aiutarmi, a tentare di ricevere lo stramaledetto canale 36 (mi interessa iris) che a casa mia (torino) arriva debole, disturbato e di riflesso dal colle della Maddalena. Mi spiego: la mia casa e' ai piedi del monte che ospita il traliccio della Maddalena (semplificando al massimo) abito in una valle, attorno a me solo colline, la mia antenna e' una blu920 puntatissima in direzione Maddalena, un po' impennata, e ricevo quasi tutto tranne alcuni mux che riesco ad agganciare solo se ruoto l'antenna a destra di 20-30 gradi. Presumo di avere a che fare con segnali riflessi che vanno a zonzo per la valle. Premetto che i miei vicini di casa hanno fatto tutti rifare l'impianto da tecnici qualificati che hanno fatto come me, una uhf larga banda alto guadagno puntata come la mia ed una terza banda puntata sempre come la mia.... sono contento, pero' nessuno ha provato a mettere una seconda uhf sfasata sulla destra di quei 20-30 per riceve i restanti mux..... ci ho provato io, blu220 con preamplificatore, iris si vede ma pulsa, il decoder indica segnale fisso 95% e qualita' ballerina da 0 a 99, come posso fare? Se collego il tv direttamento alla blu220 senza pre il canale si vede bene, se non metto il pre prima del centralino, iris in casa non lo ricevo, devo provare con un antenna piu' guadagnosa?
 
Potresti provare se ricevi il 36 da Corio (TO). O sei coperto? Oppure sul 36 verticale da Santa Maria. Sei di Moncalieri vero?
 
Ma dove ti trovi? Pecetto Torinese?
Comunque io scarterei l'idea di usare due antenne della stessa banda, perché porta più danni che altro...
Non hai la possibilità di fare una prova di ricezione con un'antenna leggermente meno direttiva ma comunque di alte prestazioni (ad es. Televes DAT45)? :eusa_think:
 
Stefano83 ha scritto:
Potresti provare se ricevi il 36 da Corio (TO). O sei coperto? Oppure sul 36 verticale da Santa Maria. Sei di Moncalieri vero?

Da Corio non arriva niente, montagna davanti! Da santa maria nemmeno! Abito esattamente tra torino e moncalieri.
 
La faccenda mi sembra tutt'altro che incoraggiante... Me la devo pensare un attimo con calma.
Magari domani ti do un parere un po' più preciso. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma dove ti trovi? Pecetto Torinese?
Comunque io scarterei l'idea di usare due antenne della stessa banda, perché porta più danni che altro...
Non hai la possibilità di fare una prova di ricezione con un'antenna leggermente meno direttiva ma comunque di alte prestazioni (ad es. Televes DAT45)? :eusa_think:

No, abito tra torino e moncalieri, non intendo miscelare dua antenne della stessa banda, so bene che non e' da furbi; quando lo faro' usero' appositi filtri se non addirittura la centrale a filtri offel che ho "vinto" tempo fa.
Ho provato tutta la serie di antenne BLU dalla 220 alla 920, ha vinto la 920. Proverei comunque una dat45 con balum amplificato, mi sa che ci scappa il miracolo. Non so se hai capito bene la situazione ma alcuni mux si ricevono soltanto puntando piu' a destra (di tanto) rispetto alla direzione giusta (quella che mira esattamente il ripetitore). Avevi ragione te quando tempo fa dicesti che i segnali arrivano a ventaglio, e' proprio un gran casino! Se uso un antenna poco direttiva non basta il segnale, se ne uso una troppo direttiva si stringe troppo la ricezione........ cmq al mio vicino l'antennista ha montato una televes, ha speso 300 euro e vede la meta di quello che vedo io, e quando c'e' umidita' gli squadretta tutto.
 
Domanda... I Mux della RAI da dove li ricevi? Ad esempio il Mux 1... Perché hai detto di avere anche una III banda... :eusa_think:
 
Secondo me il mux 1 Rai lo riceve da Monte Turu - Germagnano (TO) sull'E6. Però dal Turu non mi risulta che ci siano le private, ma solo le 3 reti pubbliche.
 
AG-BRASC ha scritto:
Domanda... I Mux della RAI da dove li ricevi? Ad esempio il Mux 1... Perché hai detto di avere anche una III banda... :eusa_think:

Il Mux RAI lo ricevo da Santa Maria bello potente e pure da monte Turu, da S.Maria ricevo pure il 26 e il 30 (rai) anche quelli belli potenti, mentre la mediaset da quel sito proprio non arriva nella mia zona
 
Il 36 ed il 56 sono i segnali Mediaset che dalla Maddalena hanno i maggiori problemi (se di problemi si può parlare)
 
Ti posso dire che invece da me il 36 è bello potente. Pensa che lo ricevo con un dito sullo spinotto dell'antenna e con l'antenna ruotata in qualsiasi direzione.
 
noir4 ha scritto:
Il 36 ed il 56 sono i segnali Mediaset che dalla Maddalena hanno i maggiori problemi (se di problemi si può parlare)

Si, per non parlare di la7 sul 48! Per vederlo ho dovuto mettere una paralabola su atlantic bird 1 e tramite modulatore l'ho distribuito in tutti i tv. Il 49 mediaset invece va benone. Cmq ho messo un pre da 8db vicinissimo all'antenna e adesso il 36 in casa lo vedo con i normali decoder, ma con il pc e relativa scheda tv pulsa, inguardabile!
 
Il tuo problema sul 36 oltre che al segnale scarso credo sia dovuto all'interferenza di Rai3 Piemonte analogico dal Penice che ti sporca il segnale del mux digitale Mediaset.
 
Stefano83 ha scritto:
Il tuo problema sul 36 oltre che al segnale scarso credo sia dovuto all'interferenza di Rai3 Piemonte analogico dal Penice che ti sporca il segnale del mux digitale Mediaset.

Purtroppo non e' cosi, ho gia' controllato
 
Allora, dadebian, ho pensato un po' alla situazione dei tuoi segnali e mi sono fatto un'idea abbastanza precisa.
Hai detto di puntare la BLU920 verso Colle Maddalena, ma in realtà parte dei segnali potrebbero arrivarti meglio da Santa Maria, ed anzi, tu stesso fai riferimento ai Mux RAi che ricevi proprio da Santa Maria.
Ora, visto che sia i Mux RAI che il Mux 2 Mediaset sono in IV banda, in polarizzazione verticale, hai già provato a ricevere da quella direzione con un'antenna UHF montata in polarizzazione verticale?
Perché se dovesse saltare fuori che in questo modo ricevi bene sia i segnali RAI che il Mux Mediaset 2, varrebbe la pena di usare la BLU920 solo per la V banda e un'antenna specifica in verticale verso Santa Maria in IV banda (purché sia verificato con certezza assoluta che il canale 36 transiti dall'ingresso di IV banda dell'amplificatore o del centralino utilizzato).
Per la polarizzazione verticale verso S. Maria puoi usare ad esempio una Fracarro BLU420 (la 920 non deve essere montata in verticale). :icon_cool:

Quanto sopra viene proposto come possibile tentativo, perché purtroppo a volte un problema come quello che presenti è provocato dalle innumerevoli riflessioni dei segnali della tua zona che purtroppo abbattono completamente la fasatura della SFN per l'isofrequenza, oltre al fatto che Mediaset 2 utilizza per le proprie trasmissione un paramentro FEC di 5/6 che se da un lato aumenta la banda disponibile per ficcare nel Mux quanti più canali possibile, può parzialmente ridurre la capacità di correzione del segnale in caso di problemi (su 6 bit, 5 sono il segnale effettivo e solo 1 è dedicato ai parametri correttivi. La RAI utilizza parametri FEC di 2/3, ovvero, 1 su 3 dedicato alla correzione). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
tu stesso fai riferimento ai Mux RAi che ricevi proprio da Santa Maria.

Si e' vero pero' iris da santa maria lo ricevevo durante lo switch over e poi allo switch off devono averlo abbassato di potenza (insieme a tutto il resto della mediaset) e non si riceve piu', 0!
Ti ringrazio per la disponibilita' e vorrei aggiungere che hai tempi dell'analogico, quando ancora non mi dilettavo con le antenne e ne sapevo poco o niente, avevo provato a girare la vecchia antenna verso la maddalena e quello che arrivava era pulsante, l'immagine appariva e scompariva con una certa frequenza
 
Stefano83 ha scritto:
Nemmeno alzare di più l'antenna può servire?

Ho provato fino a 6-7 metri, di piu' la cosa mi spaventa, dovrei cambiare il palo e non vale la candela. ciao ti ringrazio
 
Indietro
Alto Basso