analogico a Scalea (CS)

digital scalea

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Gennaio 2010
Messaggi
126
ciao a tutti, devo installare una nuova antenna dove il segnale della campania non arrriva manco a morire. di conseguenza vogliono vedere la tv con le antenne terrestri (analogico fino a switch-off da grisolia).
pertanto devo installare 2 antenne uhf, una verso grisolia(V) e l'altra verso vibo(O) ed una vhf (V tutta banda) a grisolia.
separando IV e V non riesco a ricevere tutto quindi avrei optato per filtri a trappola o esistono dei filtri passacanale?
lista canali da vedere: G rai1 - 25 rai2 - 54 rai3 - 53 rete4 - 48/52 canale5 - 30/62 italia1- 58 videokalabria - 60 telespazio - 57 ten - 65 telediamante-
come divido il tutto?
 
Allora, a memoria ricordo che i canali RAI arrivano effettivamente tutti da Grisolia.
Riguardo i canali 52, 53 e 62, arrivano non proprio da Vibo (se intendi il ripetitore di Vibo dove c'è pure la RAI), ma da Monte Poro, ma la direzione è simile.
Mi sai dire gli altri...? :eusa_think:
 
si intendevo monte poro. guardando la lista da otgtv i canali da ricevere son quelli. domani vado sul tetto e vedo effettivamente cosa arriva, perche' si vede un po rai2 sul 35, sul 42 deejay tv, 27 mtv, sul 48 arriva anche la7, 37 retecapri
 
Ho notato un aspetto che nel mio precedente intervento non mi era venuto in mente.
E precisamente, che anche volendo fare un tentativo di puntamento di due antenne UHF in direzione di due siti che, sebbene a differenti polarizzazioni, si discostano di appena una trentina di gradi e che, soprattutto, si trovano ad una distanza di oltre 100Km rispetto all'impianto che riceve, sarà dura...
Mi spiego con un esempio.
L'antenna verso Poro, orizzontale, riuscirà a captare vari segnali meno lontani prima di quelli di Monte Poro. Ma se questi segnali sono sul medesimo canale di quelli in arrivo da Monte Poro (anche se su polarizzazione diversa)...
Insomma, un vero pasticcio.
Nemmeno sono da suggerire particolari filri di canale (ad es. filtri a trappola), in quanto andrebbero tarati con precisione strumentale e in ogni caso ne servirebbe un numero troppo alto.
Poi il tentativo, intanto senza filtri, si può fare sicuramente. Però:
- nonostante la grande differenza della distanza dei siti da ricevere, occorre un'antenna di adeguate prestazioni per Monte Poro. Però, dovendo usare due antenne per tutta la UHF, per limitare al massimo sfasamenti e disadattamenti, occorre usare antenne assolutamente identiche tra loro e con cavi di colegamento all'amplificatore (o al cenralino) dello stesso tipo e identica lunghezza.
- a fonte della spesa, bisogna considerare che il risultato potrebbe non essere soddisfacente.

La antenne UHF dovranno essere come minimo le BLU420F della Fracarro e l'amplificatore dovrà avere tre ingressi di cui uno VHF e due UHF, con un guadagno di almeno una trentina di dB (che poi per Grisolia sarebbero davvero troppi, quindi sarà necessario ridurre notevolmente il regolatore di guadagno sul corrispettivo ingresso).
Come antenna VHF III banda vanno bene la 6E512 o la BLV4F o la BLV6F Fracarro. :icon_cool:
 
se vado su grisolia e solo rete4 lo prendessi da monte poro? almeno con i nazionali sono a posto.
ma perche' su grisolia manca solo rete4? in base a cosa fanno certe scelte?
mi risulta che a verbicaro (paesino di fronte grisolia a 5km) rete4 lo vedano con un unica antenna puntata a grisolia, come se ci fosse un piccolo ripetitore privato, e' possibile?
 
I ripetitori privati sono una realtà, ma non consiglio di farci affidamento, dato che allo switch off verranno disattivati, perché mantenendoli sulle frequenze precedentemente loro assegnate andrebbero a creare interferenze ed anche perché i titolari (solitamente i Comuni o le Comunità Montane) non sempre hanno le risorse per sostituire gli apparati analogici con quelli digitali in grado di gestire i Mux in SFN. :icon_rolleyes:
 
se ho ben capito prendono il segnale dal sat e lo ridistribuiscono su una piccola area.

oggi ho installato le antenne e devo dire che non e' andata troppo male, piu tardi posto quello che e' venuto fuori.
 
situazione attuale con 6E512 su grisolia, tripla su monte poro, log su grisolia:

G rai1 (OK)
H raiB (OK)
H2 raiA (accettabile)
22 rete kalabria (male)
25 rai2 (male) ...strano
26 rai2 (OK)
27 mtv (OK)
29 mediaset2 (scarso)
30 italia1 (male)
32 rai2 (male)
35 rai2 (malissimo)
37 retecapri (OK)
38 italia1 (malissimo)
40 tc (BHO) (male) ??telelibera cassano??
42 dj tv (ok)
44 rai3 (OK)
48 + la7 che canale5 (staccando grisolia la7 ok, staccando m. poro canale5 male
51 rai3 (male)
52 canale5 (non bene - accettabile)
53 rete4 (ok)
54 rai3 (ok)
55 ten (sufficiente) (se stacco m. poro si vede rete4)
56 videocalabria8 (sufficiente)
58 reteA dvb (ok)
59 tirreno (BHO) (male)
60 studio (ok)
61 ? mediaset2 (scarso) (non sono sicuro se 61 o 67 come dice otgtv)
62 italia1 (OK)
63 telespazio (OK)
65 telediamante (accettabile)
66 d-free (accettabile)
68 mediaset1 (scarso)
69 rete3 (OK) (non controllato in dvb)

da notare che con sola antenna log su grisolia (pol v) non si prendono bene i canali, tipo rai2 sul 25 mentre e' una cartolina il 26 dall'aspromonte. in pratica l'antenna e' un po vecchia ma prende i canali lontani e non i vicini, in piu prende sto rete4 sul 55 che da dove arriva?
in quella zona arrivano troppi segnali che non si riesce a mantenere il segnale dalla campania nonostante sia quasi visibile.
 
E' già qualcosa, dovresti comunque specificare su quali ingressi dell'amplificatore hai collegato le varie antenne. ;)
Per il resto, mi vedo costretto a ricordarti ciò che già avevo scritto più indietro...
AG-BRASC ha scritto:
Poi il tentativo, intanto senza filtri, si può fare sicuramente. Però:
- nonostante la grande differenza della distanza dei siti da ricevere, occorre un'antenna di adeguate prestazioni per Monte Poro. Però, dovendo usare due antenne per tutta la UHF, per limitare al massimo sfasamenti e disadattamenti, occorre usare antenne assolutamente identiche tra loro e con cavi di colegamento all'amplificatore (o al cenralino) dello stesso tipo e identica lunghezza.
- a fonte della spesa, bisogna considerare che il risultato potrebbe non essere soddisfacente.

La antenne UHF dovranno essere come minimo le BLU420F della Fracarro e l'amplificatore dovrà avere tre ingressi di cui uno VHF e due UHF, con un guadagno di almeno una trentina di dB (che poi per Grisolia sarebbero davvero troppi, quindi sarà necessario ridurre notevolmente il regolatore di guadagno sul corrispettivo ingresso).
 
da premettere che qui ti fanno cambiare una cosa alla volta per spendere meno.

ho inserito la tripla (nuova) da monte poro in orizzontale su un ingresso uhf 28db quasi al max, la log su grisolia (gia presente) in uhf con guadagno quasi al minimo e la vhf (gia presente) al minimo. sostituiti i cavi (10 metri) dalle antenne alla centralina. misure effettuate sotto la centralina prima della distribuzione. antenne puntate con misuratore di campo
 
digital scalea ha scritto:
da notare che con sola antenna log su grisolia (pol v) non si prendono bene i canali, tipo rai2 sul 25 mentre e' una cartolina il 26 dall'aspromonte. in pratica l'antenna e' un po vecchia ma prende i canali lontani e non i vicini, in piu prende sto rete4 sul 55 che da dove arriva?

Considerando che m.te Scrisi ( a Scilla) è nella stessa direzione di Gambarie, probabilmente il ch 55 di retequattro potrebbe provenire proprio da lì ... a m.te scrisi infatti gli analogici di mediaset sono: canale 5 ch 24v e 25v ( e probabilmente è proprio il ch25 che ti disturba raidue da grisolia), italia1 sul ch 38 e rete 4 sul ch55
 
Credo proprio che abbia ragione tulsadoom.
Ad ogni modo, mi devo ripassare un po' i segnali di zona, perché effettivamente ad una mia prima imprssione, il risultato che hai riportato sembra dare dei dati incongruenti rispetto alla provenienza e le rispettive distanze dei segnali... :eusa_think:
 
ho cercato di capire la provenienza dei segnali:


digital scalea ha scritto:
situazione attuale con 6E512 su grisolia, tripla su monte poro, log su grisolia:

G rai1 (OK) Grisolia
H raiB (OK) Grisolia
H2 raiA (accettabile) Buonvicino c.da Palazza
22 rete kalabria (male) ??
25 rai2 (male) ...strano Grisolia
26 rai2 (OK) Gambarie
27 mtv (OK) M.te Poro
29 mediaset2 (scarso) Zambrone ??
30 italia1 (male) Grisolia
32 rai2 (male) Pedivigliano?
35 rai2 (malissimo) Vibo, via green??
37 retecapri (OK) M.te Poro
38 italia1 (malissimo) m.te Scrisi
40 tc (BHO) (male) ??telelibera cassano??
42 dj tv (ok) M.te Poro
44 rai3 (OK) Gambarie
48 + la7 che canale5 (staccando grisolia la7 ok, staccando m. poro canale5 male) la 7 m.poro, can5 grisolia
51 rai3 (male) Gambarie ( Raitre Sicilia)
52 canale5 (non bene - accettabile) M.te Poro
53 rete4 (ok) M.te Poro
54 rai3 (ok) Grisolia
55 ten (sufficiente) (se stacco m. poro si vede rete4) Ten - Scalea, rete4 - m. scrisi
56 videocalabria8 (sufficiente) m.te poro
58 reteA dvb (ok) m.te poro
59 tirreno (BHO) (male)
60 studio (ok) m.te poro
61 ? mediaset2 (scarso) (non sono sicuro se 61 o 67 come dice otgtv) (potrebbe essere il ch 61v da m.te scrisi)
62 italia1 (OK) m.te poro
63 telespazio (OK) m.te poro
65 telediamante (accettabile)
66 d-free (accettabile) è in SFN m.te poro e m.te scrisi
68 mediaset1 (scarso) m.te poro
69 rete3 (OK) (non controllato in dvb) bonifati


da notare che con sola antenna log su grisolia (pol v) non si prendono bene i canali, tipo rai2 sul 25 mentre e' una cartolina il 26 dall'aspromonte. in pratica l'antenna e' un po vecchia ma prende i canali lontani e non i vicini, in piu prende sto rete4 sul 55 che da dove arriva?

non ti invidio... è un casino unico. Potresti provare a puntare la tripla in verticale su grisolia - gambarie - m.te scrisi, alzando progressivamente il guadagno dell'amplificatore (sperando che i segnali da grisolia non mandino in saturazione il tutto), per vedere meglio cosa arriva da quella direzione
 
Ultima modifica:
grazie ragazzi, mi avete illuminato!

i segnali arrivano da monte scrisi. controllando i segnali delle zone che ricevono da li coincidono, tipo il 40 che pensavo fosse telelibera cassano perche' leggevo "tc" mentre era Tci; il mediaset 2 che ricordavo sul 61 effettivamente e' quello tirrenosat c'era,ecc.
ottimo tulsadoom, pero' perche' non prende grisolia e prende cosi lontano con una log vecchia. poi un'altra cosa strana e' canale 5 sul 52 che non si vede limpido
 
è possibile che i canali da grisolia siano disturbati da altri sulla stessa frequenza.. ad esempio il 25v di raidue potrebbe essere disturbato dal 25v di can5 da scrisi, o magari dal 25v di can5 da bonifati, il ch30 di italia 1 dal 30v di raidue da bonifati, ecc... purtroppo nel casino che hai in zona l'unica è provare e cercare di tirare fuori il meglio

ah, il ch59 è tirrenosat? se è così allora proviene da gioiosa vecchia, vicino Patti (ME)
 
Ultima modifica:
Confermo tutto ciò che è stato detto da tulsadoom. L'unica è cercare il miglior compromesso possibile perdendo un po' di tempo nell'ottimizzare meglio che si può tutto l'impianto. :icon_rolleyes:
 
come mai mi arrivano tutti sti segnali? diciamo che la zona e' un po alta ma ce ne sono di piu alte e non ho questi problemi; puo essere stata la giornata sbagliata?
e' gia un buon compromesso quello descritto in precedenza?
conviene togliere la tripla su m.poro e metterla su grisolia o aggiungo magari una blu22 al posto della log vecchia?

ps: per essere sicuro che serva 2 appartamenti per pianerottolo su 4 piani e quasi 2 prese ad appartamento quanto devo avere in ricezione alle antenne e alla centralina? c'e un cad12 ogni piano
 
digital scalea ha scritto:
e' gia un buon compromesso quello descritto in precedenza?

può darsi, ma probabilmente si può ottenere qualcosa di più

digital scalea ha scritto:
conviene togliere la tripla su m.poro e metterla su grisolia....

direi che sia una prova da fare, magari facendo vari puntamenti (grisolia, gambarie, m.te scrisi)
 
Indietro
Alto Basso