Analogico meglio del DTT

Luigi Ferrari

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Marzo 2009
Messaggi
38
Come sul vecchio CRT sul il mio nuovo plasma canale 5 in analogico si vede meglio immagini più nitide meno impastate.
ho citato canale 5 perchè pare che sia trasmesso ad alto bitrate, risulta anche a voi?
dobbiamo abituarci a questa involuzione?
 
Canale 5 non ha un alto bitrate, prima (cioè i primi anni del DTT) la qualità era veramente ottima ma ora ci sono molti canali sulla stessa frequenza e la qualità non è ottimale.

C'è chi dice che un buon analogico è meglio di molti canali del DTT, forse è vero, non lo so (io preferisco sempre il DTT per i colori più vivi), ma almeno fino a che non spegneranno l' analogico e non si avranno vari mux su cui mettere i canali la qualità resterà questa, più o meno.
 
anke io preferisco sempre il digitale all' analogico , l' analogico anke se lo prendi bene non si vedra mai come il digitale .

OT :

ma anke sull' analogico si puo controllare il bitrate ?
 
La colpa non è della tecnologia... il DTT in se offre una qualità migliore rispetto all'analogico... questo a patto di offrire un bitrate adeguato a ciascun canale.

Purtroppo siamo in Italia e qui la parola "qualità" è rimasta solo sul dizionario... quindi nel nome del Dio Profitto si cerca di ficcare quanti più canali possibili su un solo MUX.

Il risultato è quell'obbrobrio di immagini poco definite e piene di artefatti che hai già constatato.

Fattene una ragione perché in Italia il futuro sarà questo... piaccia o meno.
 
antonio10 ha scritto:
anke io preferisco sempre il digitale all' analogico , l' analogico anke se lo prendi bene non si vedra mai come il digitale .

Sarà che a me l'impianto di ricenzione antenna è stato rifatto 3 anni fa, ma ti assicuro che l'analogico si vede molto bene, forse per questo è migliore del DTT
 
@ Antonio10

Per l' analogico non si può discutere di bitrate perché lì non c'è un flusso di dati digitali (di bit, per essere precisi) che trasporta le informazioni per la "ricostruzione" del video e dell' audio, tuttavia i feed satellitari che riforniscono i ripetitori hanno un altissimo bitrate e questo fa sì che sull' analogico non si avranno artefatti tipici della compressione.
 
Luigi Ferrari ha scritto:
Come sul vecchio CRT sul il mio nuovo plasma canale 5 in analogico si vede meglio immagini più nitide meno impastate.
Non credo sia possibile, C5 è alimentato dalle frequenze digitali al più si vedrà uguale

@GPP: anche se il bitrate fosse inferiore non se ne accorgerebbero in molti, d'altronde il segnale arriva sempre con qualche disturbo a meno di abitare dietro il ripetitore.
Prova a guardare una schermata nera di un'emittente analogica.
 
Beh... RAI 3 qua in analogico è favoloso! Nessun disturbo e nessuna immagine doppia... Stessa cosa RAI 1, tranne quando ci sono dei disturbi che provocano delle "stelline" sull'immagine... E arrivano dal Penice, quindi di strada ce n'è!
Mi ricordo che prima che rifacessimo l'impianto 5 anni fa la qualità di Canale 5 era favolosa... Ora invece... Guardabilissimo, ma non come il digitale... Colori più vivi e la catena è tutta digitale per chi ha il decoder integrato...
 
aristocle ha scritto:
Non credo sia possibile, C5 è alimentato dalle frequenze digitali al più si vedrà uguale
Nelle frequenze che alimentano l'analogico va a 7,3 Mbps fissi, sul Mediaset 2 mi pare si aggiri attorno ai 3 variabili, quindi la differenza c'è e la si può anche notare se uno l'analogico lo prende bene.
 
aristocle ha scritto:
anche se il bitrate fosse inferiore non se ne accorgerebbero in molti, d'altronde il segnale arriva sempre con qualche disturbo a meno di abitare dietro il ripetitore.
Prova a guardare una schermata nera di un'emittente analogica.
Vero che l' analogico resta sempre un gradino sotto ma se ai classici effetti della ricezione aggiungi anche gli artefatti della compressione la differenza si nota. Io ho provato a vedere K-2 sul canale regionale in analogico e ti posso dire che la compressione si vedeva tutta.
 
Boothby ha scritto:
Nelle frequenze che alimentano l'analogico va a 7,3 Mbps fissi, sul Mediaset 2 mi pare si aggiri attorno ai 3 variabili, quindi la differenza c'è e la si può anche notare se uno l'analogico lo prende bene.

Solo un occhio fine se ne accorge, un utente comune manco sa distinguere un 4/3 da un 16/9...
Pensa solo che giorni fa un mio amico col tv 16/9 ha beccato su RAI1 la partita in 16/9 e m'ha detto: "Che cavolo hanno combinato? Stasera tutte le facce sono allungate".
Non aggiungo altro :|
 
aristocle ha scritto:
Solo un occhio fine se ne accorge, un utente comune manco sa distinguere un 4/3 da un 16/9...
Pensa solo che giorni fa un mio amico col tv 16/9 ha beccato su RAI1 la partita in 16/9 e m'ha detto: "Che cavolo hanno combinato? Stasera tutte le facce sono allungate".
Non aggiungo altro :|

Poveri noi!
Anzi, povero lui!

Io mi rifiuto di andare in casa d'altri a vedere la tv proprio per non dover sorbirmi le facce mostruosamente deformate o in alternativa dover litigare per far loro impostare il ratio corretto del loro splendido iperfantasmagorico plasma che hanno comprato per vedere in tutta la sua estensione!!
 
:darko: ha scritto:
Poveri noi!
Anzi, povero lui!
Io mi rifiuto di andare in casa d'altri a vedere la tv proprio per non dover sorbirmi le facce mostruosamente deformate o in alternativa dover litigare per far loro impostare il ratio corretto del loro splendido iperfantasmagorico plasma che hanno comprato per vedere in tutta la sua estensione!!
Non mi trovi d'accordo, ma strasuperextrad'accordo!!!!
 
e secondo voi perchè rai e mediaset non trasmettono da subito in 16/9?! ve lo dico io, per evitare commenti del genere "facce allungate..."
il problema è che la pensa come lui la maggioranza degli italiana,ripeto la MAGGIORANZA, per troppo tempo costretta a vedere immagini deformate.
ci vorrebbe una bella campagna di sensibilizzazione al 16/9 da parte dei mass media:eusa_wall:
POVERA ITALIA:crybaby2:
 
gaetano91 ha scritto:
e secondo voi perchè rai e mediaset non trasmettono da subito in 16/9?! ve lo dico io, per evitare commenti del genere "facce allungate..."
il problema è che la pensa come lui la maggioranza degli italiana,ripeto la MAGGIORANZA, per troppo tempo costretta a vedere immagini deformate.
ci vorrebbe una bella campagna di sensibilizzazione al 16/9 da parte dei mass media:eusa_wall:
POVERA ITALIA:crybaby2:

Credo e spero che l'addio all'analogico serva anche a questo!!

Adesso col digitale terrestre non ci sono più scuse, tutti hanno la possibilità di impostare il proprio impianto correttamente (pure se hanno un 4:3 del 1979), che i broadcaster impongano le "facce allungate" (mi vengono i brividi al solo scriverlo!!) e ognuno si adegui!

Al massimo, se proprio si ha nostalgia di Monica Bellucci in versione rettangolare, si imposta il decoder con il 16:9!! :happy3:
 
Se l'utente "comune" ha cambiato il TV CRT da 21" che guardava da 6mt ed ora usa un TV a schermo piatto da 42" o più, dei problemi di qualità se ne accorge eccome, al volo se ne accorge.

aristocle ha scritto:
Solo un occhio fine se ne accorge, un utente comune manco sa distinguere un 4/3 da un 16/9...
 
Se entri col cavo SCART nel TV CRT si tratta sempre di un segnale analogico, convertito dal decoder del DTT. Ogni conversione da digitale ad analogico porta ad un certo degrado nella qualità.;)

Luigi Ferrari ha scritto:
Come sul vecchio CRT sul il mio nuovo plasma canale 5 in analogico si vede meglio immagini più nitide meno impastate.
ho citato canale 5 perchè pare che sia trasmesso ad alto bitrate, risulta anche a voi?
dobbiamo abituarci a questa involuzione?
 
:darko: ha scritto:
Poveri noi!
Anzi, povero lui!

Io mi rifiuto di andare in casa d'altri a vedere la tv proprio per non dover sorbirmi le facce mostruosamente deformate o in alternativa dover litigare per far loro impostare il ratio corretto del loro splendido iperfantasmagorico plasma che hanno comprato per vedere in tutta la sua estensione!!

Non fai a prima a non vederla per niente?:D

Comunque non lo sapevate che Plasma/LCD 40" con DTT a 2mbit 4x3 allungato = HD 16x9? :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Gpp ha scritto:
C'è chi dice che un buon analogico è meglio di molti canali del DTT, forse è vero, non lo so (io preferisco sempre il DTT per i colori più vivi),
Io non preferisco uno o l'altro perchè cambia da canale a canale. Sul mio impianto Rai1, Rai3 e La7 sull'analogico hanno la frequenza disturbata dalle varie sovrapposizioni del segnale disturbato quindi li vedo meglio sul Dtt. Gli altri 5 li vedo meglio in analogico perchè senza interferenze
 
Certamente, tutto è relativo anche a come si vede il segnale analogico, ma nonostante tutto io, pur ricevendo benissimo l' analogico, continuo ad apprezzare di più il DTT.
 
Indietro
Alto Basso