Analogico non si vede bene col digitale

lolpelo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Settembre 2009
Messaggi
115
Ieri sera ho staccato il cavo tv dal decoder dtt e poi rimesso, dopo però il segnale analogico non si vede piu' bene.
Il segnale dtt si vede bene, quello analogico si vede bene solo se attaccato direttamente alla tv, ma se passa attraverso il decoder no.
Si puo' risolvere? il problema quindi pare venire dall'uscita rf loop del digitale.
 
Collega du cavi antenna distinti, o al limite usa uno splitter con giunti F
 
posso fare solo il 2do metodo e così l'analogico si vede ma il dtt perde troppo segnale e vedo solo mtv..
 
quello a T, con ingresso M, E 2 uscite F, quello avevo.
cmq, per il momento lo utilizzo come lettore divx, fra un annetto, al passaggio totale al dtt, torno a usarlo come decoder dtt.
 
lolpelo ha scritto:
quello a T, con ingresso M, E 2 uscite F, quello avevo.
cmq, per il momento lo utilizzo come lettore divx, fra un annetto, al passaggio totale al dtt, torno a usarlo come decoder dtt.
Se intendi un giunto a T con gli spinotti TV classici non hai praticamente risolto niente. Butta quel coso e prendi un partitore a 2 uscite tipo Fracarro PP2.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Se intendi un giunto a T con gli spinotti TV classici non hai praticamente risolto niente. Butta quel coso e prendi un partitore a 2 uscite tipo Fracarro PP2.
Ciao
giusta osservazione.... comunque, forse puoi riolvede disattivando l'alimentazione antenna del decoder....di dove sei?? il segnale che ricevi forse è un po troppo al limite e quando colleghi il decoder o la tv, si abbassa sotto il 45/50 udB e non vedi piu nulla...se poi usi una T, è inutile proseguire tanto puoi provare mille soluzioni ma quel coso non ti aiuta ma ti distrugge... ;)
 
lolpelo ha scritto:
Ieri sera ho staccato il cavo tv dal decoder dtt e poi rimesso, dopo però il segnale analogico non si vede piu' bene.

Ma prima che staccassi il cavo funzionavano entrambi?
 
flash54 ha scritto:
Ma prima che staccassi il cavo funzionavano entrambi?
Eh, non è che il cavetto si è danneggiato e grazie all'attenuazione del loop throught del tuner in analogico non si vede bene?
Se hai uno di quei cavi da pochi centesimi pressofusi, buttali via, mi sto accorgendo a mie spese che non servono a un ca...
 
si prima funzionavano entrambi.
ora il dtt lo tengo solo per vedere i divx, in quanto se ci collego il dtt appunto non vedo l'analogico, questo sia che il decoder sia acceso che spento, è quindi l'uscita rf loop che è andata.
lo sdoppiatore a T è messo sulla presa antenna tv, da lì divido i 2 segnali per 2 televisori.
so che è una soluzione non ottimale ma finora era andato bene così.
prenderò un altro digitale (che cmq dovevo prendere per l'altra tv) e dovrei ritornare ok.
 
lolpelo ha scritto:
si prima funzionavano entrambi.
ora il dtt lo tengo solo per vedere i divx, in quanto se ci collego il dtt appunto non vedo l'analogico, questo sia che il decoder sia acceso che spento, è quindi l'uscita rf loop che è andata.
lo sdoppiatore a T è messo sulla presa antenna tv, da lì divido i 2 segnali per 2 televisori.
so che è una soluzione non ottimale ma finora era andato bene così.
prenderò un altro digitale (che cmq dovevo prendere per l'altra tv) e dovrei ritornare ok.

Consentimi di dire: non c'ho capito un kaiser !
Cosa centra il dtt coi dvx?
Se prima funzionava tutto può essere solo un problema di cavi, non credo si sia guastato qualcosa staccando il cavo.
Elimina quella specie di raccordo da tubista (il T) e metti un divisore serio, rifai le connessioni dei cavi e, soprattutto, non acquistare cavetti già cablati con connettori pressofusi.
 
Buonasera flash;)
Credo che l'amico abbia un lettore dvd con decoder incorporato, e che usava l'uscita rf per mandare il segnale al Tv analogico e che adesso l'uscita del decoder non funzioni più, questo è quello che ho interpretato io :D
 
Mazsc76 ha scritto:
Buonasera flash;)
Credo che l'amico abbia un lettore dvd con decoder incorporato, e che usava l'uscita rf per mandare il segnale al Tv analogico e che adesso l'uscita del decoder non funzioni più, questo è quello che ho interpretato io :D

Buonasera anche a te:
sarà come dici tu ma "il dtt lo uso per vedere i dvx".....
Se deve vedere i dvx non gli serve il cavo d'antenna collegato.
In ogni caso mi "puzza" di connessioni precarie che prima funzionavano per miracolo ed ora non più.
 
lolpelo ha scritto:
si prima funzionavano entrambi.
ora il dtt lo tengo solo per vedere i divx, in quanto se ci collego il dtt appunto non vedo l'analogico, questo sia che il decoder sia acceso che spento, è quindi l'uscita rf loop che è andata.
lo sdoppiatore a T è messo sulla presa antenna tv, da lì divido i 2 segnali per 2 televisori.
so che è una soluzione non ottimale ma finora era andato bene così.
prenderò un altro digitale (che cmq dovevo prendere per l'altra tv) e dovrei ritornare ok.
se qualche apparecchio dei due si è danneggiato è per colpa della T.. sicuramente avra fatto passare una tensione uscente dalla tv ed è entrata nel decoder.elimina la T emettici un partitore .. costa 2 euro! altrimenti è inutile discutere se non curi il male...
 
il decoder dtt ha anche la porta usb che legge i divx su chiavetta usb appunto.
adesso infatti i cavi tv non sono collegati al decoder per il problema che ho detto.
 
Indietro
Alto Basso