Anche con H3G payback, carta fedeltà multipartner - Nuova iniziativa dal 30/1/14

e9355

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Novembre 2002
Messaggi
33.036
coming_soon.jpg


http://www.payback.it

Estratto del Regolamento del Programma PAYBACK

http://www.payback.it/coming-soon/estratto-del-regolamento-del-programma-payback

Estratto del Regolamento del Programma PAYBACK (gennaio 2014 – febbraio 2017)
La versione integrale del Regolamento del Programma PAYBACK sarà disponibile gratuitamente sul presente sito web entro la data di inizio del Programma.


1. Tipologia

Operazione a premio multi-partner.


2. Promotori

PAYBACK Italia S.r.l. con sede legale in Roma, Piazza Mignanelli 25 (“PAYBACK”), in associazione con: GS S.p.A. e le società Diperdì S.r.l. e S.S.C. Società di Sviluppo Commerciale S.r.l., tutte con sede legale in Milano, Via Caldera 21, nonché i titolari dei punti vendita a insegna del gruppo Carrefour aderenti, Esso Italiana S.r.l., con sede legale in Roma, Viale Castello della Magliana 25, e i distributori dei carburanti a marchio Esso aderenti, Reti Televisive Italiane S.p.A., con sede legale in Roma, Largo del Nazareno 8, Alitalia Compagnia Aerea Italiana S.p.A., con sede legale in Fiumicino (RM), Piazza Almerico da Schio Pal. RPU, Alitalia Loyalty S.p.A., con sede legale in Fiumicino (RM), Via Alberto Nassetti snc, American Express Services Europe Limited, sede secondaria per l’Italia, con sede legale in Roma, Largo Caduti di El Alamein 9, Seri System S.p.A., con sede legale in Nichelino (TO), Via Martiri 4, H3G S.p.A., con sede legale in Trezzano sul Naviglio (MI), Via Leonardo da Vinci 1, Carrefour Banque Succursale Italiana, con sede legale in Milano, Via Caldera 21 (i “Partner” e, insieme a PAYBACK, i “Promotori”). Il Regolamento del Programma PAYBACK con l’elenco sempre aggiornato di tutti i Partner del Programma è disponibile sul sito www.payback.it.


3. Territorio

Il Programma PAYBACK si svolge sul territorio italiano, dello Stato della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino.


4. Durata

I punti potranno essere accumulati dal 30 gennaio 2014 al 30 gennaio 2017, salvo proroghe del Programma, secondo le condizioni di accumulo previste per ciascun Promotore nel Regolamento integrale del Programma. I premi potranno essere richiesti dal 30 gennaio 2014 al 28 febbraio 2017, salvo proroghe del Programma, secondo le condizioni previste per il riscatto dei punti nel Regolamento integrale del Programma.


5. Partecipanti

Può partecipare al Programma qualsiasi persona fi sica che abbia compiuto i 18 anni di età, abbia la capacità di agire, sia residente o domiciliata nella Repubblica Italiana, nello Stato della Città del Vaticano o nella Repubblica di San Marino e sia titolare di una Carta PAYBACK a seguito di richiesta gratuita ai sensi del Regolamento per l’Utilizzo della Carta PAYBACK (la “Carta PAYBACK”) incluso nel kit di iscrizione e disponibile sul sito www.payback.it.


6. Raccolta dei punti

I Partecipanti possono raccogliere i punti PAYBACK facendo acquisti di beni e servizi presso i Partner o presso i negozi on-line accessibili tramite il sito www.payback.it, come indicato nel Regolamento integrale del Programma PAYBACK. Nel corso del Programma, PAYBACK e/o i Partner potranno attribuire punti anche in relazione a specifi che attività promozionali e/o di marketing di volta in volta comunicate, nonché a seguito dello scambio di punti di diverse operazioni a premio. I punti vendita aderenti dei Partner esporranno il materiale pubblicitario del Programma.


I punti assegnati saranno accreditati su un conto elettronico contraddistinto dal numero di Carta PAYBACK tenuto ed amministrato da PAYBACK.


7. Riscatto dei punti per l’ottenimento di premi

I punti possono essere riscattati a condizione che la Carta PAYBACK sia stata registrata (i) attraverso un modulo di domanda cartaceo (in questo caso la registrazione sarà effettiva di norma entro 21 giorni dalla corretta compilazione e invio del modulo), o (ii) attraverso il sito www.payback.it o altri mezzi elettronici, ai sensi del Regolamento per l’Utilizzo della Carta PAYBACK.


I Partecipanti possono scegliere i premi dal Catalogo del Programma, che offre varie opzioni di riscatto dei punti, inclusi regali, voucher e scambio punti. I premi, il loro valore indicativo, il numero di punti ed eventuali contributi in denaro necessari per ottenerli sono elencati nel Catalogo disponibile sul sito www.payback.it e presso i punti vendita aderenti dei Partner. I termini e le condizioni di richiesta e di consegna dei premi sono indicati nel Regolamento integrale del Programma. I premi saranno consegnati ovunque sul territorio italiano, dello Stato della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino.
 
Sembra interessante, aspettiamo maggiori dettagli di funzionamento.
 
Hanno aggiornato il regolamento e aggiunto i dettagli dei i partner. Per me è una delusione totale.
http://www.payback.it/coming-soon/estratto-del-regolamento-del-programma-payback

3 (H3G)


• 1 Punto ogni 0,50 Euro (IVA inclusa) spesi per una ricarica telefonica di una SIM 3 prepagata dedicata ai clienti Privati; in questo contesto si collocano anche tutte le offerte che prevedono un servizio di ricarica automatica, come l’offerta Scegli, nelle loro varie declinazioni (con o senza terminale); ne consegue che il cliente, a titolo esemplificativo, avrà diritto a ricevere 1 Punto per ogni 0,50 Euro di ricarica mensile automaticamente acquistata ed erogata attraverso l’offerta Scegli. L’acquisto del terminale, facente parte delle offerte con servizio di ricarica automatica non rientra nella dinamica di accumulo dei Punti; ne consegue che il cliente accumulerà Punti solo per il traffico acquistato e non per il terminale acquistato.

• 1 Punto ogni 0,50 Euro (IVA inclusa; penali, importi legati a recesso contrattuale anticipato, tasse e bolli esclusi) spesi per una SIM 3 con abbonamento telefonico dedicato ai clienti Privati. Eventuali rettifiche in fattura, indipendentemente dal loro impatto positivo come accrediti o dal loro impatto negativo come addebiti, sono espressamente escluse dalla dinamica di accumulo Punti precedentemente descritta.

• 1 Punto ogni 0,50 Euro (IVA esclusa; penali, importi legati a recesso contrattuale anticipato, tasse e bolli esclusi) spesi per una SIM 3 con abbonamento telefonico dedicato ai clienti Business. Eventuali rettifiche in fattura, indipendentemente dal loro impatto positivo come accrediti o dal loro impatto negativo come addebiti, sono espressamente esclusi dalla dinamica di accumulo Punti precedentemente descritta.


I Punti saranno ottenuti solo ed esclusivamente al raggiungimento della soglia di 0,50 Euro o dei suoi multipli interi. Per esempio: 0,50 Euro = 1 Punto; 1 Euro = 2 Punti, 1,50 Euro = 3 Punti.


Gli importi inferiori a 0,50 Euro non daranno diritto all’ottenimento di Punti. Gli importi superiori a 0,50 Euro daranno diritto all’ottenimento di punti solo ed esclusivamente in ragione dei multipli interi di 0,50 Euro. Per esempio 1,95 Euro= 3 Punti.


Al fine di raccogliere i Punti sarà necessario associare il numero di Carta PAYBACK del Partecipante al numero di telefono 3 dello stesso attraverso i seguenti canali di 3: l’Area Clienti nelle sue versioni (mobile, sito web e App). Ciascun numero di telefono 3 del Partecipante potrà essere abbinato soltanto a una singola Carta PAYBACK. Tuttavia, il Partecipante che dovesse avere più di un numero di telefono 3 potrà abbinare i predetti numeri alla stessa Carta PAYBACK fino ad un massimo di 5 numeri di telefono per Carta PAYBACK.

L’ottenimento dei Punti è subordinato all’effettivo pagamento del traffico acquistato (in modalità pre pagata o post pagata, quest’ultima sia Privata che Business).


Tutti i Punti accumulati nel periodo compreso tra il 30 gennaio 2014 e il 30 giugno 2014 saranno accreditati sul Conto del Partecipante in un’unica soluzione entro il 30 luglio 2014 e non potranno essere redenti prima di tale data (30 luglio 2014).


I Punti accumulati a partire dal 1° luglio 2014 saranno accreditati:

• per le SIM 3 prepagate: entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello in cui la ricarica è stata effettuata;

• per gli abbonamenti 3: entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di emissione della relativa fattura.


I Punti accumulati a partire dal 1° luglio 2014, una volta accreditati come sopra descritto, potranno essere immediatamente utilizzati per la redenzione dei Premi del Programma.


Nel corso del Programma, 3 potrà attribuire Punti anche in relazione a specifiche attività promozionali e/o di marketing che saranno di volta in volta comunicate, nonché a seguito dello scambio di punti di diverse operazioni a premio dalla stessa promosse, sia destinate a clienti Privati sia destinate a clienti Business.
 
Non è un po' presto per capirlo? Vediamo il catalogo premi.
Ma c'era già, vedilo. A parte il catalogo premi scarso e scarno, ci vogliono un sacco di soldi per fare i punti e si sborsano soldi se uno vuole prendere il premio prima con meno punti.

premi_catalogo_01.jpg
 
In effetti le soglie sono un po' alte, ma guadagni punti su più fronti. Quindi penso sia fattibile.
 
non sono stato a leggere tutte le menate né chi sono o perché e percome, ma guardando la tabella...:
quelle virgole nella tabella sarebbero da leggere come separatore delle migliaia?

1000€ in ricariche + 3€ per avere un telo da bagno del valore di 13€?
praticamente un "regalo" (di dubbia utilità) a valore 1% di quanto speso

A parità di "sconto", molto meglio allora il buono spesa Carrefour (vedere sito):
1.000 Punti = 5 Euro, almeno te li spendi come vuoi alla prossima spesa
cioè
500€ di spesa = 5€ di sconto, la Coop ai soci lo fa tutto l'anno da anni, direttamente alla cassa,
in più ti danno anche i bollini da raccogliere per le patacche... (pentole, teli, tazzine...) :)
 
Programma penoso Payback

non sono stato a leggere tutte le menate né chi sono o perché e percome, ma guardando la tabella...:
quelle virgole nella tabella sarebbero da leggere come separatore delle migliaia?

1000€ in ricariche + 3€ per avere un telo da bagno del valore di 13€?
praticamente un "regalo" (di dubbia utilità) a valore 1% di quanto speso

A parità di "sconto", molto meglio allora il buono spesa Carrefour (vedere sito):
1.000 Punti = 5 Euro, almeno te li spendi come vuoi alla prossima spesa
cioè
500€ di spesa = 5€ di sconto, la Coop ai soci lo fa tutto l'anno da anni, direttamente alla cassa,
in più ti danno anche i bollini da raccogliere per le patacche... (pentole, teli, tazzine...) :)

Questo programma fa pena, pochi premi, prezzi alti e dati personali molto utilizzati... preferisco tenere per me i miei dati piuttosto che svenderli...sveglia!!!!!!! :mad::mad::mad:
 
Indietro
Alto Basso