L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
Hanno avuto bisogno di un sondaggio come spunto per commentare, a un anno di distanza, il grande switch off della televisione terrestre negli USA, ma in definitiva hanno scoperto l'acqua calda quando affermano in questo articolo, in inglese nella versione originale linkata:
"Ecco come Retrevo ha interpretato questi numeri. I "grandi vincitori" sono stati i fabbricanti di TV, i fornitori di servizi e i rivenditori, ha osservato l'azienda. Best Buy, Amazon e altri commercianti probabilmente hanno fatto affari remunerativi con i decoder e i nuovi TV, mentre Comcast e DirecTV hanno avuto un sacco di nuovi abbonati. Persino i fabbricanti di antenne probabilmente hanno fatto qualche vendita extra.
Ma Jane e Joe Consumer (N.d.T gli "utenti medi" nel gergo USA adattato al mercato TV) "hanno probabilmente preso la pagliuzza più corta" ha aggiunto Retrevo, "sborsando contanti per le nuove apparecchiature e, in alcuni casi, finendo con una ricezione TV peggiore".
Niente di nuovo, sotto il sole, nemmeno dall'altra parte dell'oceano.
Curiosa è, solamente, la "vera" motivazione dello "switch off" dell'anno scorso addotta dal redattore dell'articolo: la spinta della lobby del broadband wireless per ottenere le appetibili frequenze precedentemente destinate alla televisione terrestre. Da noi a questo proposito si raschia il fondo del barile con i White Spaces (vedi notizie sul PNAF) che altrove hanno già capito non funzionare per nulla in mancanza di veri coordinamento e pianificazione.
Coordinamento e pianificazione?! In Italia?! Per le frequenze destinate alla TV e il Wireless?!
"Ecco come Retrevo ha interpretato questi numeri. I "grandi vincitori" sono stati i fabbricanti di TV, i fornitori di servizi e i rivenditori, ha osservato l'azienda. Best Buy, Amazon e altri commercianti probabilmente hanno fatto affari remunerativi con i decoder e i nuovi TV, mentre Comcast e DirecTV hanno avuto un sacco di nuovi abbonati. Persino i fabbricanti di antenne probabilmente hanno fatto qualche vendita extra.
Ma Jane e Joe Consumer (N.d.T gli "utenti medi" nel gergo USA adattato al mercato TV) "hanno probabilmente preso la pagliuzza più corta" ha aggiunto Retrevo, "sborsando contanti per le nuove apparecchiature e, in alcuni casi, finendo con una ricezione TV peggiore".
Niente di nuovo, sotto il sole, nemmeno dall'altra parte dell'oceano.

Curiosa è, solamente, la "vera" motivazione dello "switch off" dell'anno scorso addotta dal redattore dell'articolo: la spinta della lobby del broadband wireless per ottenere le appetibili frequenze precedentemente destinate alla televisione terrestre. Da noi a questo proposito si raschia il fondo del barile con i White Spaces (vedi notizie sul PNAF) che altrove hanno già capito non funzionare per nulla in mancanza di veri coordinamento e pianificazione.
Coordinamento e pianificazione?! In Italia?! Per le frequenze destinate alla TV e il Wireless?!
Ultima modifica: