Anche Sony entra nell'ultra definizione: nuovo Tv da 84 pollici

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
Cos'è e come funziona lo standard 4K
di Gianni Rusconi (sole24ore)
24 agosto 2012

Berlino sarà con ogni probabilità la sede dove, nel corso di Ifa 2012, si potrà ammirare il primo televisore mega schermo di Sony dotato di tecnologia 4K e destinato al mass market. L'apparecchio della casa giapponese ricalca per dimensioni, 84 pollici (circa 213 centimetri) di diagonale, il Tv che nei giorni scorsi Lg Electronics ha confermato pronto al debutto in Europa e conferma la tendenza che vede le grandi firme della consumer electronics guardare con sempre maggiore decisione all'ultra definizione.

Lo standard 4K altro non è che una tecnologia che eleva di quattro volte, fino al limite massimo dei 4.096 x 3.072 pixel, la risoluzione dei singoli fotogrammi di un'immagine rispetto a quella garantita dal formato che va oggi per la maggiore, e cioè il Full Hd. Numeri a parte, il nuovo standard offre lo stato dell'arte della resa visiva - Toshiba è la prima azienda ad aver presentato una Tv 4K, il modello ZL2, capace di riprodurre immagini tridimensionali senza gli appositi occhialini - e la battaglia per primeggiare nella fascia altissima dei maxi Tv, ovviamente con capacità 3D integrate, entrerà probabilmente nel vivo proprio nel corso della rassegna tecnologica in terra tedesca.

L'apparecchio di Sony, secondo indiscrezioni non confermate, avrebbe dalla propria anche il pregio di altoparlanti removibili e un design che pesca nello stile del passato con opportune rivisitazioni in chiave moderna. Televisore a parte, per il gigante di Tokyo lo standard 4K è in ogni caso un punto fermo, e lo sarà a maggior ragione nel 2013, della rinnovata strategia di offerta. A catalogo il produttore ha già inserito lettori Blu-ray, proiettori e camere professionali e pare possa utilizzare la console di prossima generazione come ulteriore trampolino di lancio per i prodotti ad ultra definizione.

La PlayStation 4, questo dicono infatti i rumors raccolti dal sito BGR, supporterà la nuova tecnologia e servirà a traghettare la nuova frontiera dell'entertainment digitale nei salotti, sulla scorta di quanto Sony fece a suo tempo con la PS3 per promuovere su larga scala il Blu-ray a suo tempo.

Lo standard 4K
Chiamata anche più comunemente Super HD, questa tecnologia deve la sintetica sigla al numero pixel orizzontali di risoluzione da essa garantiti sullo schermo, per l'appunto circa quattromila. La prima differenza con i formati attuali (720p e 1080p) sta proprio nel fatto che tali standard indicano il numero di pixel in verticale.

La nuova era del video digitale ha trovato applicazione nell'universo di Internet sin dal 2010 grazie a YouTube, la prima a trasmettere filmati con risoluzione da 4096 × 2304 punti in modalità 16:9 e da 4.096 × 3.072 punti in formato 4:3), e prima ancora fatto proseliti nell'industria del cinema. Proprio di Sony è la prima macchina da presa e di proiezione in 4K è stata presentata da Sony per pellicole digitali in 3D destinate al grande schermo (il sistema 4K SXRD) mentre il primo televisore a vedere la luce con a bordo questa tecnologia porta la firma di Lg, in occasione del Ces 2012.
 
Indietro
Alto Basso