[Ancona - Brecce Bianche] Problema Mux Mediaset 2 e Rai 4

lele76

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
30
ciao a tutti
ho un problema di ricezione del digitale terrestre, in condominio:
In una stanza con Tv Samsung LE 37A656 (dtt incorportato): non "entrano" Mux Mediaset 2 (boing,cartoonito...) e nemmeno Mux 4 Rai (Rai 5,HD e storia :mad: ) ; dalle stesse prese con decoder ADB 2850 ST non "entrano" ugualmente quei canali.
In altra stanza con Tv Samsung UE32EH5000 (dtt incorporato) : "entra" Mux Mediaset 2 (ogni tanto balla...ma va bene); Mux 4 Rai non entra :mad: ; dalle stesse prese con decoder ADB 2850 ST non "entrano" ugualmente quei canali.
Ho letto che come decoder il 2850 ST è un pò "sordo" e ci può stare...ma perchè non prende per lo meno Mux mediaset2? che la semplice tv prende! :mad:
Sto iniziando adesso col Dtt....dal cerca del forum:
RAI, dalla postazione di Montagnolo, ha sempre trasmesso in pol.V, mentre i privati in pol.H; ma, mentre per RAI, il TV2 e TV3 analogici erano in b.IV, i privati erano tutti in b.V
Questo ha portato a far si che l'utenza realizzasse impianti RX con un'antenna in pol.V sull'ingresso b.IV del centralino, e con una in pol.H su quello in b.V

Con l'avvento del digitale, le cose si sono complicate: RAI trasmette 3 mux in b.IV (1, 2 e 3 - can.32, 30 e 26) ed 1 in b.V (4 - can.40) tutti in pol.V; le private sono rimaste in b.V con pol.H

Fintanto che M.Nerone non è passato al digitale (intorno a Natale), con il tuo impianto RX riuscivi a ricevere correttamente tutto perchè, con l'antenna in pol.H b.V, ti rientrava comunque Montagnolo (con l'interferenza di M.Conero, in pol.H, che è comunque dentro l'Intervallo di Guardia, e quindi non disturbante); con l'accensione del Nerone in digitale, con la tua antenna in pol.H b.V ti riporti dentro anche questo, che, nonostante sia in SFN, ti risulta fuori Intervallo di Guardia, e quindi interferente.

La soluzione?
Gira l'antenna della b.V da pol.H a pol.V (tanto, vedrai, le private non ne risentiranno più di tanto), oppure aggiungi una nuova antenna in pol.V da miscelare a quella della b.V pol.H tramite opportuno filtro (tipo i vecchi MEF, ma con banda adeguata al digitale).
Che sia questo il problema?
..devo fare prova con antenna "portatile".... :icon_bounce:
Anche un altro inquilino lamenta problemi con quei Mux....:eusa_think:
L'impianto è di circa 7/8 anni fa.
Grazie per eventuali consigli
 
Ultima modifica:
Andrebbe contestualizzato un attimo quel consiglio, da dove salta fuori, qual'è la data?
 
Come accennavo nel thread delle Marche credo siano ipotizzabili problemi di distribuzione interna del segnale a cui potrebbero sommarsi quelli causati da una miscelazione dei segnali in antenna non adeguata..

L'impianto è stato modificato dopo lo switch-off?
Le antenne dove sono puntate (Montagnolo, Montagnolo+Cònero)?

Qualche foto potrebbe aiutare.. parti dalle antenne (se ti è possibile) e dalla centralina..

Vedrai che gli esperti riusciranno ad aiutarti più facilmente. ;)
 
Ultima modifica:
.....non è stato fatto nulla dopo lo switch-off.
per le foto spero inizio della prossima settimana di avere un pò di tempo per postarle!
grazie per il momento
buon fine settimana
 
Allora...
Se l'impianto d'antenna riceve da Forte Montagnolo c'è un piccolo problema.
La RAI da questo sito ha sempre irradiato la UHF in polarizzazione verticale (quindi gli ex ch. 22 e 28 degli analogici RAI 2 e RAI 3) e lo fa tuttora. Gli altri, non sono in grado di dire il perché, invece no.
Prima dell switch off, la cosa poteva in qualche modo essere gestita semplicemente suddividendo la UHF in IV e V banda, ricevendo la IV banda con un'antenna in polarizzazione verticale la V banda con un'altra antenna in orizzontale.

Però:
- la suddivisione tra IV banda (ch. 21÷37) e V banda (ch. 38÷69) genera SEMPRE qualche problema di ricezione nei canali adiacenti il taglio di banda, quindi grosso modo da 36 a 39, perché avere delle "pendenze" di filtraggio passivo precise al 100% è impossibile. E il Mux 2 di Mediaset utilizza proprio il ch. 36 (tra quelli "ad alto rischio").
- Mentre, prima dello switch off, la RAI dal Montagnolo offriva i suoi canali UHF tutti in IV banda, dopo tale passaggio il ch. 40 con il Mux 4 è appunto in V banda, pertanto non correttamente ricevibile da un'antenna che eventualmente operi in V banda in polarizzazione orizzontale, mentre la RAI dal Montagnolo continua ad irradiare i canali UHF in verticale.

Credo che il motivo della ricezione non soddisfacente dei ch. 36 e 40 sia da ricercare in quanto appena descritto.
 
Descrizione perfetta del problema da parte di AG-BRASC.. :)

Aggiungo soltanto una postilla sulle differenti polarizzazioni..

Per la Rai Montagnolo è un sito poco più che cittadino, visto che tutta la costa a nord del capoluogo e fino a Fano, è servita egregiamente da M.Cònero, in orizzontale..
Per questo motivo si può facilmente intuire anche perchè le private adottarono l'orizzontale.. entravano in tutte le antenne puntate sul Cònero, visto che da Falconara Marittima a Fano, Cònero e Montagnolo sono perfettamente allineati..
 
Buongiorno...grazie per le spiegazioni.
provo a mettere una foto dell'antenna....

Della centralina non riesco...dovrei salire sul tetto...e non mi fido :D:D
Dove sia puntata l'antenna...non ne ho la più pallida idea!!!
la mia posizione è:
43° 34' 44.31'' N
13° 30' 58.16'' E
Grazie come sempre
 
Vedo un logaritmica LPV345 in cima al palo e una Yagi UHF sotto.
Orientamento contrapposto.
Mi viene da pensare che la log in polarizzazione orizzontale, sia puntata sul Conero e che servisse per la ricezione RAI.
L'antenna inferiore, invece, potrebbe essere puntata sul Montagnolo e magari riceveva i soli canali di V banda.
Tuttavia, se la log superiore era usata solo per III e IV banda, è lecito domandarsi come ricevevi RAI 3 analogico prima dello switch off. Questo perché in tale configurazione non lo potevi ricevere né con la log (il ch. 42 è in V banda) né con la Yagi verso il Montagnolo (RAI 3 era in IV banda sul ch. 28 e comunque in verticale)...
Purtroppo senza il dettaglio interno di centralina ed eventuali filtri non sono in grado di dire di più.
Posso solo azzardare che se la visuale verso i ripetitori del Conero è libera, si potrebbe optare per una piccola modifica all'impianto facendo sì, ad esempio, che la log riceva tutto e tutte le bande TV (VHF III banda + intera UHF) da questo sito, scollegando l'altra antenna.
 
Allora...come anticipato da AG-BRASC...logaritmica sul conero e UHF su Montagnolo. :D
Possibile che eventuali palazzi possano disturbare la ricezione?
Ad esempio la visuale verso il Conero è ostruita da palazzi così come la visuale verso Montagnolo.
Volevo fare una prova con una antenna "portatile"....inizio la ricerca
Ciao
 
Allora...come anticipato da AG-BRASC...logaritmica sul conero e UHF su Montagnolo. :D
Possibile che eventuali palazzi possano disturbare la ricezione?
Ad esempio la visuale verso il Conero è ostruita da palazzi così come la visuale verso Montagnolo.
Volevo fare una prova con una antenna "portatile"....inizio la ricerca
Ciao
qualsiasi ostacolo da fastidio specialmente palazzi; le antenne riceventi devono essere a vista con quelle trasmittenti, nel tuo caso é indispensabile una misura strumentale.
 
Salve a tutti, è il mio primo post (non mi sbranate...).
In risposta a lele76, questa è stata la mia soluzione in Via Togliatti verso Forte Montagnolo
2hp0lg6.jpg
[/IMG]

A parte il palo velato di ruggine (fidatevi, non era il caso di cambiarlo) è stata la soluzione più azzeccata e più semplice.
Certo che se a strumento non avesse funzionato ero pronto con 2 antenne di cui una puntata verso il Conero per i canali RAI(praticamente girata di 180° rispetto a quella che vedete) e quella che vedete ovviamente in orizzontale per tutti gli altri canali verso Forte Montagnolo. Il tutto ovviamente sotto amplificatore a 2 ingressi di cui il primo lascia passare solo i canali 26-30-32-40(Conero) e l'altro tutti meno quelli citati(Forte Montagnolo).
Non so se posso citare i costruttori degli amplificatori che vedete sia in foto che quello da usare nel secondo caso(2 antenne),chi vuole chieda pure.
 
Grazie Tplus....interessante!!!
Ho recuperato un'antenna "portatile"...ma ancora devo fare le prove e penso che non risolverò nulla!! :D
Penso proprio di dover chiamare un'antennista serio e fargli fare alcune verifiche!!!
Ancora grazie...e buona digestione!!! :D :D
 
Riesci comunque a tirare dentro tutto con un buon MER in questa maniera?
O qualche canale "soffre"?

Sinceramente sono rimasto meravigliato dal risultato, ma vista la vicinanza con Forte Montagnolo il tutto funziona e pure bene!!
Certo è che ho tenuto in allarme per qualche giorno il cliente dicendogli che per qualsiasi problema mi avesse subito informato, ma cosi' non è stato e tuttora è pienamente soddisfatto del risultato(devo dire che a guardare qualche vicino con l'impianto ancora dell'analogico e anche 4 antenne installate...).
Stessa cosa invece non mi è riuscita sempre in Ancona zona Passo Varano (Ponte Rosso per lele76) dove ho dovuto installare 2 antenne, una per i mux RAI dal Conero e l'altra per tutto il resto da Forte Montagnolo e questo su 2 abitazioni differenti.
 
....tutto risolto :D
Il mio impianto era fermo all'analogico...con "trappole" per rai varie ed eventuali; fortunatamente il segnale nei vari appartamenti sembra ben distribuito...e quindi tutti possono vedere tutto il digitale!!!
Fortunatamente ho trovato un'antennista "appassionato" del suo lavoro!!
Grazie mille a tutti.
Buona serata
 
Indietro
Alto Basso