[Ancona] Stessa banda da più direzioni

Ora che ho scoperto che la Rai non cambierà polarizzazione dal sito di Ancona-Montagnolo (che rimarrà in verticale) vi riformulo la domanda:

Quale tipologia d'impianto andrebbe meglio?
Vi riepilogo la situazione dopo lo switch-off: un unico ripetitore a vista dal tetto di casa, tutti i canali in orizzontale eccetto quelli della Rai (32,26,30,40) che rimarrano in verticale.

Grazie per l'aiuto.
 
GabriRuflex ha scritto:
Ora che ho scoperto che la Rai non cambierà polarizzazione dal sito di Ancona-Montagnolo (che rimarrà in verticale) vi riformulo la domanda:

Quale tipologia d'impianto andrebbe meglio?
Vi riepilogo la situazione dopo lo switch-off: un unico ripetitore a vista dal tetto di casa, tutti i canali in orizzontale eccetto quelli della Rai (32,26,30,40) che rimarrano in verticale.

Grazie per l'aiuto.
Sono anche io interessato alla questione.
Sto in zona Piano, vedo solo i ripetitori di posatora e il conero mi rimane coperto.
 
Comunque attualmente da Posatora sono in verticale Rai2 e Rai2. Rai 1 è in orizzontale. Dato che saranno nel MUX A.... come diventeranno?
 
viandante ha scritto:
Comunque attualmente da Posatora sono in verticale Rai2 e Rai2. Rai 1 è in orizzontale. Dato che saranno nel MUX A.... come diventeranno?

So che il mux1 sara' anche in verticale.;)
 
GabriRuflex ha scritto:
So bene qual è la copertura della mia città.


Un antennista mi ha detto: trasmetteranno sicuramente in orizzontale perchè "il verticale con il digitale non ha più senso essendoci l'isofrequenza".
Voi come la pensate? Dove la Rai trasmetteva in verticale ha continuato a trasmetterci o ha utilizzato l'orizzontale o entrambi???

Grazie.

FALSO: a Napoli, la rai sia da monte faito che dai camaldoli ha continuato sempre a trasmettere in polarizzazione verticale. Idem dicesi, sempre in campania, per il ripetitore di perdifumo che serve cilento e costiera amalfitana.
 
Indietro
Alto Basso