[Ancona, zona Piano] digitale scarso in condominio

cellax

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Giugno 2010
Messaggi
53
Buongiorno,

sapevo che al passaggio avrei avuto problemi, ho cambiato appartamento, l'attuale condominio è un disastro, abbiamo due impianti separati. Uno più nuovo e che prende anche la rai e uno più vecchio che prende solo mediaset.

nella mia camera c'è quello vecchio quindi niente rai, ho fatto sintonizzazione e non funziona niente, assenza di segnale, l'impianto è vecchissimo, il cavo è molliccio e molto datato, non idoneo per il digitale a mio parere, nessuna scritta sopra.

il mio dubbio è questo, la parte di casa con l'impianto nuovo, con antenna differente che prende anche rai ha due cavi che entrano in casa distinti per due televisioni, con un T a monte o amplificatore, non posso accedere agli spazi sottotetto condominiali per ovvi problemi di condominio.

parlando con il proprietario di casa mi ha dato l'ok per prendere uno dei cavi dell'impianto nuovo e mettendo due prese passanti portare il cavo nelle due camere di casa.

ecco disegno:
http://i43.tinypic.com/dggl1z.jpg
 
cellax ha scritto:
Buongiorno,

sapevo che al passaggio avrei avuto problemi, ho cambiato appartamento, l'attuale condominio è un disastro, abbiamo due impianti separati. Uno più nuovo e che prende anche la rai e uno più vecchio che prende solo mediaset.

nella mia camera c'è quello vecchio quindi niente rai, ho fatto sintonizzazione e non funziona niente, assenza di segnale, l'impianto è vecchissimo, il cavo è molliccio e molto datato, non idoneo per il digitale a mio parere, nessuna scritta sopra.

il mio dubbio è questo, la parte di casa con l'impianto nuovo, con antenna differente che prende anche rai ha due cavi che entrano in casa distinti per due televisioni, con un T a monte o amplificatore, non posso accedere agli spazi sottotetto condominiali per ovvi problemi di condominio.

parlando con il proprietario di casa mi ha dato l'ok per prendere uno dei cavi dell'impianto nuovo e mettendo due prese passanti portare il cavo nelle due camere di casa.

ecco disegno:
http://i43.tinypic.com/dggl1z.jpg

C'è da fare una premessa: la modifica è fattibile ammesso che ci sia un segnale sufficiente.
Purtroppo non sai cosa c'è a monte che divide il segnale; un T o un partitore o amplificatore o, magari, un derivatore.
In nessun modo puoi verificare come è fatta distribuzione?
La presa dalla quale vorresti prendere il segnale di che tipo è?
Vorresti usare in totale 3 prese o ti bastano le 2 che aggiungi?
 
Purtroppo non sai cosa c'è a monte che divide il segnale; un T o un partitore o amplificatore o, magari, un derivatore.
In nessun modo puoi verificare come è fatta distribuzione?
posso provare ad insistere con l'amministratore
La presa dalla quale vorresti prendere il segnale di che tipo è?
che significa?
Vorresti usare in totale 3 prese o ti bastano le 2 che aggiungi?
le prese nel disegno verrebbero usate tutte, poichè siamo in 4 in casa, forse delle 3 di un ramo, quella centrale verrà usata saltuariamente

grazie dell'aiuto
 
cellax ha scritto:
posso provare ad insistere con l'amministratore

che significa?

le prese nel disegno verrebbero usate tutte, poichè siamo in 4 in casa, forse delle 3 di un ramo, quella centrale verrà usata saltuariamente

grazie dell'aiuto

Le prese si suddividono in dirette e passanti (o derivate). Nel caso di queste ultime esistono con diversi valori di attenuazioni. E' necessario sapere che presa è (marca, modello) per capirne le caratteristiche.
 
la presa attuale che è terminale, quindi direi "diretta", va eliminata per metterci due passanti e poi chiudere con la terza diretta che termina il ramo.


ditemi voi che prese posso prendere che siano tranquillamente reperibili nel mercato, marca e modello. come tipologia, la prima è incassata, quindi a muro, le altre due le dovrò mettere esterne quindi in cassettina gewiss o simile

grazie dell'aiuto
 
cellax ha scritto:
la presa attuale che è terminale, quindi direi "diretta", va eliminata per metterci due passanti e poi chiudere con la terza diretta che termina il ramo.


ditemi voi che prese posso prendere che siano tranquillamente reperibili nel mercato, marca e modello. come tipologia, la prima è incassata, quindi a muro, le altre due le dovrò mettere esterne quindi in cassettina gewiss o simile

grazie dell'aiuto

Forse ho dimenticato di dirti che ppresa terminale non è sinonimo di diretta ma protrebbe avere anche lei un attenuazione.
In ogni caso pur non conoscendo le lunghezze dei vari cavi un allestimento tipico per 3 prese potrebbe essere:
1) presa passante con prelievo 7 dB
2) presa passante con prelievo 4 dB
3 presa diretta con prelievo circa 0 dB

Parlando di marche e modelli puoi buttarti su prese con frontalino adattabile alle principali marche e modelli. Mi spiego meglio: le prese devono essere di marchi produttori di materiali d'antenna (fracarro, offel, telewire ecc.)
Questi marchi fanno prese e relative interfacce in plastica perchè possano essere montate sui telai dei maggiori costruttori di materiale elettrico (interruttori, prese) come ticino, vimar ecc.
 
a distanza di mesi le cose sono cambiate, il condominio ho scelto di rifare l'impianto per un adattamento al digitale, hanno tolto tutte le antenne e rimesso un palo nuovo, sul palo ci sono due antenne, una puntata a posatora, e una verso il conero (manca la terza banda, antenna larga che ho invece in abruzzo).

morale della favola ora si vede bene la rai ma della mediaset prendo solo italia 2. il decoder a volte prende rete 4 canale 5 e italia 1 ma li registra soltanto, il segnale è quasi totalmente assente.

questi canali che non vedo, da dove vengono trasmessi? conero o posatora?

il condominio è un disastro, sono lentissimi e quando si muovono fanno solo disastri :D

grazie dell'aiuto
 
cellax ha scritto:
a distanza di mesi le cose sono cambiate, il condominio ho scelto di rifare l'impianto per un adattamento al digitale, hanno tolto tutte le antenne e rimesso un palo nuovo, sul palo ci sono due antenne, una puntata a posatora, e una verso il conero (manca la terza banda, antenna larga che ho invece in abruzzo).

morale della favola ora si vede bene la rai ma della mediaset prendo solo italia 2. il decoder a volte prende rete 4 canale 5 e italia 1 ma li registra soltanto, il segnale è quasi totalmente assente.

questi canali che non vedo, da dove vengono trasmessi? conero o posatora?

il condominio è un disastro, sono lentissimi e quando si muovono fanno solo disastri :D

grazie dell'aiuto

Stessa situazione in tutti gli appartamenti?

L'impianto nel tuo appartamento è sempre costituito da 2 parti, vecchio e nuovo?
 
non ho modo di controllare gli altri condomini, ma il mio impianto non è cambiato hanno solo staccato il filo sull'antenna e ricollegato il nuovo, la centralina sul mio piano non è cambiata
 
cellax ha scritto:
non ho modo di controllare gli altri condomini, ma il mio impianto non è cambiato hanno solo staccato il filo sull'antenna e ricollegato il nuovo, la centralina sul mio piano non è cambiata

Ci riprovo...
avevi scritto che nel tuo appartamento avevi 2 diversi impianti, vecchio e nuovo ma non si capisce, a parte il cavo sostituito, quali modifiche sono state fatte.
Riformulo la domanda:
Il problema che lamenti è presente su tutte le prese dell'appartamento (parte "vecchia e nuova")?
Oppure il problema ce lo hai soltanto su uno dei 2 impianti?
Perchè non puoi chiedere agli altri condomini?
Cosa intendi per "centralina al piano"?
 
ciao, grazie per la pazienza, ho riletto il topic e ho capito la tua confusione.

mi ero fidato del mio proprietario di casa, ed ho sbagliato.

ho deciso di aprire le cassette una sera e controllato l'impianto del mio appartamento che è cosi composto

cavo che viene dall'esterno, entra in una cassetta e ne escono 3 fili. di questi tre fili, uno va nella camera 1 terminale, il secondo va nella camera 2 terminale, il terzo va nella cucina, dalla cucina riparte con un T esterno (uno di quelli preistorici) va in sala, e dalla sala con una presa passante va nella terza camera, dove ho problemi a vedere la televisione.

l'impianto mi sembra una porcata.


non contento ho aperto la centralina nel mio piano, che essendo l'ultimo ha il cavo direttamente dall'antenna. aprendo ho avuto un attimo di panico:
cavo dall'antenna, entra in amplificatore/alimentatore, esce e va in una cassetta tonda (tipo una ciabatta per moltiplicare i cavi) dalla quale escono 4 fili, uno di questi entra nel mio appartamento.


domanda, ogni volta che ci sono queste deviazioni, le uscite sono tutte uguali o c'è una a più potenza rispetto alle altre?
 
cellax ha scritto:
ho deciso di aprire le cassette una sera e controllato l'impianto del mio appartamento che è cosi composto:

cavo che viene dall'esterno, entra in una cassetta e ne escono 3 fili. di questi tre fili, uno va nella camera 1 terminale, il secondo va nella camera 2 terminale, il terzo va nella cucina, dalla cucina riparte con un T esterno (uno di quelli preistorici) va in sala, e dalla sala con una presa passante va nella terza camera, dove ho problemi a vedere la televisione.

l'impianto mi sembra una porcata.


non contento ho aperto la centralina nel mio piano, che essendo l'ultimo ha il cavo direttamente dall'antenna. aprendo ho avuto un attimo di panico:
cavo dall'antenna, entra in amplificatore/alimentatore, esce e va in una cassetta tonda (tipo una ciabatta per moltiplicare i cavi) dalla quale escono 4 fili, uno di questi entra nel mio appartamento.


domanda, ogni volta che ci sono queste deviazioni, le uscite sono tutte uguali o c'è una a più potenza rispetto alle altre?

Dovresti scriverti le sigle dei componenti usati all'interno dell'appartamento (partitore/derivatore dove si collega il cavo proveniente dall'esterno) e anche le sigle delle varie prese. Aiutati con delle foto. In linea di massima controlla quanti metri di cavo ci sono che vanno da un componente all'altro.

Bisogna anche capire cosa sono i componenti al piano scale; fai una foto e aggiungi le sigle che trovi scritte su ogni pezzo.
 
Indietro
Alto Basso