[Andrano, LE] Che tipo di antenna montare?

calvario81

Digital-Forum New User
Registrato
29 Dicembre 2010
Messaggi
24
Salve, sono della provincia di Lecce, di Andrano precisamente, devo fare l'impianto nuovo dell'antenna tv, non so che tipo di antenna montare, non so se è sufficiente una uhf a larga banda, vedo che ultimamente si monta solo questo tipo di antenna e non capisco perchè quella vhf sia stata abbandonata. Grazie mille!
 
Spostata in Discussioni tecniche.
La VHF non va in pensione, è solo la cattiva abitudine di antennisti un po' improvvisati e "praticoni" che ritengono che dato che anche la RAi trasmette in genere il Mux A in UHF, possono tranquillamente privarsi della banda VHF.
Troppo spesso però si dimentica che i Mux A e B della RAI sono da intendersi come servizio sperimentale e che per avere garanzia di funzionamento del proprio impianto anche dopo lo switch off, la propria anrenna deve essere predisposta per ricevere tutti i segnale RAI e principalmente quelli analogici.
Inoltre, anche quando RAI 1 analogico fosse trasmesso in ogni caso in UHF (come nel caso dell'impianto RAI di Parabita), pur essendo certo al 99% che il futuro Mux principale della RAI, cioè il Mux 1, sarà pure in UHF, è ugualmente buona norma provvedere affinché il proprio impianto abbia comunque anche l'antenna VHF III banda, perché sarà utilizzata per altri servizi e, in certi casi, anche da qualche TV locale. ;)
 
Mi sono visto un po' di dati per la zona di Andrano.
La questione è molto semplice: attualmente il sito di riferimento per ricevere un po' tutti i segnali è proprio Parabita, da dove allo stato attuale effettivamente non esistono segnali VHF (anche RAI 1 è in UHF, sul ch. 39).
Tuttavia non è detto che la situazione rimanga tale anche in futuro, pertanto suggerisco di utilizzare comunque sia una VHF III banda che una direttiva UHF.
Magari per il momento tantovale puntare la VHF verso Martina Franca, hai visto mai che si riceva il Mux di Rete A/Deejay TV, che è trasmesso attualmente proprio sul canale 06.
Ovviamente la UHF va invece puntata su Parabita, da dove è disponibile praticamente tutto, anche Deejay TV in analogico.
Considera che alla luce della completezza dell'attuale offerta televisiva disponibile da Parabita, è assolutamente ragionevole aspettarsi che, allo switch off, da questo sito saranno disponibili tutti i Mux delle reti nazionali (anche i due Mux di Rete A, che vengono sempre attivati laddove ci sia anche un solo segnale del gruppo l'Espresso, sia esso digitale o analogico e la stessa cosa vale per La7/TIMB, per la quale basta che sia acceso in loco uno qualunque dei loro segnali), più tutti i Mux delle TV locali di zona. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Quindi, per conferma, mi suggerisci di associare lo stesso una antenna VHF alla UHF? Grazie mille

PS: magari spiegami anche i motivi, cosi se qualcuno mi chiederà i motivi della mia scelt, potrò fare l'esperto e non rivelarmi ignorante in materia :D
 
Sì, il motivo è che la banda televisiva prevede l'utilizzo di III, IV e V banda, pertanto un impianto completo e realizzato con criterio deve prevedere anche la III banda.
E anche se al momento non ci sono segnali VHF da Parabita, questo non vuol dire che in futuro, ad es. dopo lo switch off, non vengano aggiunti per segnali/servizi futuri.
E comunque, a scanso di equivoci, tu la VHF puoi sempre puntarla su Martina Franca, che da te, anche se un po' debole, dovrebbe arrivare. In questo modo dopo lo switch off potrai addirittura usufruire di due "esemplari" di Mux 1 RAI (così in caso di problemi tecnici di qualunque tipo avrai una doppia scelta), perché sono praticamente certo che da Martina Franca manterrà il ch. 05 attualmente in uso a RAI 1 analogico, mentre da Parabita sarà in UHF. ;)
 
Grazie per il chiarimento!
La IV e V banda corrispondono all'UHF?
Perchè alcuni montano la logaritmica? Che tipo di segnali permette di ricevere?
 
Salve, ho acquistato i componenti per fare l'impianto tv di casa, il rivenditore, non avendo derivatori Fracarro, mi ha dato uno CB Vicky AW4/15, paragonadolo con un Fracarro DE4-14 o con un Fracarro CAD14, quello che ho acquistato è molto "inferiore" rispetto ai primi?
Sul dispositivo porta -15 dB.
 
Dovrebbe essere simile al CD4-14 o al DE4-14 della Fracarro.
Il Fracarro sulle derivate attenua circa 14dB il Vicky 15, perciò sono del tutto paragonabili. ;)
 
Indietro
Alto Basso