Andremo in bici contromano?

Già ci vado su alcune strade. Preferisco vedermele di fronte le auto piuttosto che averle dietro!
 
Ultima modifica:
Già ci vado su alcune strade. Preferisco vedermele di fronte le auto piuttosto che averle dietro!

Io guido seriamente da poco tempo, nonostante abbia la patente dal 1991, e solo ora mi accorgo di quanti automobilisti imbecilli ci siano.

E lo stesso mi capita con la mia mountain bike quando ci vado in giro nel periodo Aprile-ottobre (a volte da luglio ad ottobre).

Se poi si va contromano...
 
In Francia è già concesso, però non è una regola generale. E' consentito solo sulle strade dove è esplicitamente segnalato da codesto segnale
Interdit_sauf_velo-79c8f.png

Anche a Bolzano, Merano e Bologna mi è capitato di vedere situazioni "ibride" di regolamentazione del contromano con corsie ciclabili in strade a senso unico opposto, con o senza divisorio dalla carreggiata.
E poi diciamoci la verità: molti ciclisti già ci vanno ora. Regolamentare la messa in sicurezza, lasciandogli una porzione di corsia, aumenterebbe la sicurezza.
La cosa importante è il rispetto generico delle regole del codice della strada, una vera utopia nel nostro paese, ma non solo. Spesso frutto d'ignoranza e di scarsa percezione del rischio di certe condotte.

video consigliato sulla miriade di rischi e soprusi che i ciclisti subiscono.
 
Ultima modifica:
Io guido seriamente da poco tempo, nonostante abbia la patente dal 1991, e solo ora mi accorgo di quanti automobilisti imbecilli ci siano.

E lo stesso mi capita con la mia mountain bike quando ci vado in giro nel periodo Aprile-ottobre (a volte da luglio ad ottobre).

Se poi si va contromano...

Secondo me non è corretto generalizzare su una categoria in particolare,l'indisciplinato lo è al di là del mezzo che guida,anche un pedone lo può essere.
Anche se leggo che il provvedimento riguarderà solo talune strade,non mi convince molto la cosa.
 
Che ideona! :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me è un po come dare approvazione generalizzata al controsenso di marcia per le biciclette -biciclette a motore e da qui il passo è breve agli altri Votato (NO)
 
In effetti è una vera e propria idiozia andare in bicicletta contromano, alla fin fine è sempre un mezzo e come tale non dovrebbero essere approvate queste cose, speriamo che il Comune di Torino ci ripensi su quello che sta per fare. :eusa_think:
 
A Reggio Emilia il provvedimento in questione risale a più di 10 anni fa...
Io ero ferocemente contrario, ma poi devo ammettere che è stato del tutto indolore, perchè nelle vie in oggetto (del Centro Storico, già a traffico limitato) era praticamente una legalizzazione di una situazione di fatto...
 
Se si va in bici contromano, gli incidenti saranno molti di più e poi di chi sarà la ragione del conducente dell'autovettura oppure del ciclista?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se si va in bici contromano, gli incidenti saranno molti di più e poi di chi sarà la ragione del conducente dell'autovettura oppure del ciclista?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Chi sostiene il contromano dice che esattamente il contrario perché ciclista e veicoli in senso opposto si vedono reciprocamente. Cosa che invece non succede con la marcia parallela. Il ciclista non vede quasi mai chi lo supera per assenza degli specchietti.

areggio ha scritto:
Io ero ferocemente contrario, ma poi devo ammettere che è stato del tutto indolore, perchè nelle vie in oggetto (del Centro Storico, già a traffico limitato
Esatto, anche secondo me va applicato in contesti urbani a traffico limitato.
 
per me è una cosa pericolosa...non tanto per la questione auto/bici....già ora lo fanno tranquillamente passando sui marciapiede. vedo giò un sacco di motorini che sorpassando auto sulla destra...prendono il ciclista che gli viene contro
 
per me è una cosa pericolosa...non tanto per la questione auto/bici....già ora lo fanno tranquillamente passando sui marciapiede. vedo giò un sacco di motorini che sorpassando auto sulla destra...prendono il ciclista che gli viene contro

E' vero!
Aggiungo,l'articolo iniziale parla di possibilità di viaggiare in bici contromano In alcune strade.
Quindi non senso obbligatorio di marcia,per cui (rimanendo alle sole bici)verrebbe a crearsi un incrocio tra chi segue il flusso del traffico e chi invece viaggia in senso opposto! un macello !!
 
No, questo va evitato. In Francia è obbligatorio comunque mantenere la destra nei "contra-flow" (contromano legalizzati).
Di per sé sbagliano anche i motorini a superare le auto sulla destra eh!

Ribadisco:
alex86 ha scritto:
La cosa importante è il rispetto generico delle regole del codice della strada, una vera utopia nel nostro paese, ma non solo. Spesso frutto d'ignoranza e di scarsa percezione del rischio di certe condotte.
 
Che senso ha autorizzare i ciclisti ad andare contromano?
Ma non hanno altro di più importante da pensare?
Le assicurazioni....
 
Indietro
Alto Basso