[Andria] Impianto antenna

fczombies

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Ottobre 2015
Messaggi
38
Località
Apulia
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di una mano a riposizionare il mio impianto di antenna dopo il forte vento di questi giorni.
Attualmente ho due antenne: Antenna A e Antenna B puntante entrambe verso SUD OVEST se non sbaglio Murgetta (mi trovo ad Andria in provincia BARLETTA-ANDRIA-TRANI).

Mi trovo ad Andria dove la situazione dei canali è la seguente
Tutte e due le antenne confluiscono in questo amplificatore: ampli

Premetto che prima che il vento di questi giorni creasse seri problemi, non solo al mio impianto, la situazione era abbastanza buona. Prendevo bene quasi tutti i canali in lista.

Vi chiedo numi giacché devo riposizionare tutto, volevo fare le cose per bene.
È necessario averle entrambe? O una delle due è superflua o magari peggiora anche la situazione di per sé buona/ottima?
 
Tutte e due le antenne confluiscono in questo amplificatore: ampli
[...]
È necessario averle entrambe? O una delle due è superflua o magari peggiora anche la situazione di per sé buona/ottima?

Ciao :) per ricevere un aiuto migliore dovresti segnalarci in quali degli ingressi dell'amplificatore "confluiscono" le due antenne, poichè se sia la LOG (quella nella seconda foto) che il pannello (prima foto) vanno nei due ingressi UHF sarebbe opportuno lasciare il solo pannello in uno dei due ingressi (devi anche dire quante prese hai in casa, così da poter scegliere se usare quello con guadagno più alto o l'altro) e collegare la LOG nell'ingresso di terza banda (anche se nella lista per Andria non sono presenti canali ricevibili). Se sono collegate già così, ti basterà riorientare l'antenna con una bussola a circa 180° (ovvero a metà strada tra le due maggiori postazioni che servono la tua zona) o comunque nella direzione in cui hai il massimo della qualità del segnale su tutti i canali ;)
pgxx
 
Ho il sospetto che si utilizzino come antenne uhf -
Da uno sguardo veloce mi pare di capire che le direzioni utili sono due: Corato e M. Caccia nell’arco di 33 gradi; direi quindi che una sola antenna uhf non troppo direttiva e accuratamente orientata nel mezzo dei due ripetitori può andar bene; tra l’altro utilizzare entrambi gli ingressi uhf dell’amply collegandoci due antenne (a prescindere da come sono orientate) peggiora la ricezione: o utilizzi una sola uhf come detto sopra oppure cambi amply con uno dotato di un ingresso di banda IV e un ingresso di banda V.
 
Grazie ragazzi.
Non sono stato molto preciso nel post ho dimenticato delle cose :D

Come dice reggio_s , sì le due antenne sono collegate entrambe all uhf.
Invece per quanto riguarda la domanda di pgxx: le uscite totali in casa sono 4.
Ora le ho riposizionate come credevo fossero prima che il vento le faccesse prima barcollare e poi crollare :D e prendo tutti i mux che prendevo prima tranne il mux TIMB2.
Curioso il fatto che prenda ad esempio i mux rai perfettamente ma non il mux timb2 proveniente dalla stessa fonte.
Conflitto di banda tra le due antenne?
 
Comunque io ti consiglio assolutamente di usare una sola antenna, per motivi diversi potrebbe essere meglio l'una oppure l'altra, per cui prova...
Collega prima la sola A (antenna a pannello) e prova a girarla nell'arco appunto di una quarantina di gradi.
Poi la stacchi e provi l'altra e scegli SOLO la migliore.
Puoi affinare il tutto se c'è qualche canale non perfetto alzando ed abbassando il palo di qualche centimetro.
Se non è un problema per il vento e se non risultano troppo vicine tra loro, puoi lasciare sul palo tutte due le antenne, che potrebbero sempre servire.
 
Comunque io ti consiglio assolutamente di usare una sola antenna, per motivi diversi potrebbe essere meglio l'una oppure l'altra, per cui prova...
Collega prima la sola A (antenna a pannello) e prova a girarla nell'arco appunto di una quarantina di gradi.
Poi la stacchi e provi l'altra e scegli SOLO la migliore.
Puoi affinare il tutto se c'è qualche canale non perfetto alzando ed abbassando il palo di qualche centimetro.
Se non è un problema per il vento e se non risultano troppo vicine tra loro, puoi lasciare sul palo tutte due le antenne, che potrebbero sempre servire.

Risolto facendo proprio così :laughing7: ora è tutto perfetto come prima.
 
Risolto facendo proprio così :laughing7: ora è tutto perfetto come prima.
Bene, se poi prima erano collegate entrambe, oserei dire che è ancora più perfetto, perchè più stabile nel tempo, che non è male, visto che lì i problemi di propagazione estiva sono tutt'altro che trascurabili...
 
Indietro
Alto Basso