Android e suoneria messaggi ?

maomin

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Dicembre 2010
Messaggi
3.284
Località
Provaglio d'iseo (BS)
ho appena cambiato telefono ( addio N71 mi mancherai ) con un lg p500 with google che come sistema operativo ha andriod 2.2 ma
come si fa a cambiare la suoneria dei messaggi con un file mp3 ?

avrei voluto il nokia 500 ma le 100€ di differenza di prezzo hanno avuto un ruolo fndamentale nella scelta ,

poi se qualcuno avesse dei suggerimenti per un neofita di android sono ben accetti

grazie a tutti
 
OK mi rispondo da solo
per fortuna esiste san google

Dovremo creare una cartella media e al suo interno una cartella audio nella nostra microSD. All'interno di quest'altra cartella dobbiamo creare le seguenti cartelle ringtones, notifications e alarms.

Adesso potrete copiare i vostri mp3 all'interno delle cartelle dove:
ringtones = suonerie
notifications = notifiche
alarms = sveglie

in questo modo troviamo i nostri file mp3 nell'elenco delle suonerie del terminale

P.S.
:D se qualcuno mi dice ancora che android è il miglio sistema operativo per cellulari gli sputo in un occhio :lol: :lol: :lol:
 
maomin ha scritto:
ho appena cambiato telefono ( addio N71 mi mancherai ) con un lg p500 with google che come sistema operativo ha andriod 2.2 ma
come si fa a cambiare la suoneria dei messaggi con un file mp3 ?

avrei voluto il nokia 500 ma le 100€ di differenza di prezzo hanno avuto un ruolo fndamentale nella scelta ,

poi se qualcuno avesse dei suggerimenti per un neofita di android sono ben accetti
Io ho un galaxy s ma dovrebbe funzionare nello stesso modo...vai nell'archivio e all'interno della percorso media/audio/notifications metti la suoneria che desideri...a quel punto comparirà nella lista per la scelta suoneria sms...se non compare riavvia il cell e ci sarà :)
Per il resto particolari consigli non ci sono...è un o.s. Semplice e personalizzabile...nel market trovi facilmente launcher che stravolgono l'aspetto dei menu quindi sbizzarrisciti ;-)
 
a parte gli scherzi (comunque mettetevi gli occhiali :D ) volevo chiedere se scaricando programmi e giochi dal market ufficiale di android si corrono rischi o se sono controllati alla fonte

ah poi devo dire , dopo averci preso un po' la mano , che mi sto divertendo , anche se alcuni passaggi mi sembrano alquanto macchiavellici :eusa_whistle:
 
maomin ha scritto:
a parte gli scherzi (comunque mettetevi gli occhiali :D ) volevo chiedere se scaricando programmi e giochi dal market ufficiale di android si corrono rischi o se sono controllati alla fonte

ah poi devo dire , dopo averci preso un po' la mano , che mi sto divertendo , anche se alcuni passaggi mi sembrano alquanto macchiavellici :edusa_whistle:
Il market da la possibilità di pubblicare app senza particolari controlli..comunque dietro segnalazioni google rimuove i malware...ti consiglio di scaricare un antivirus per il controllo delle app
 
oJFCe ha scritto:
Il market da la possibilità di pubblicare app senza particolari controlli..comunque dietro segnalazioni google rimuove i malware...ti consiglio di scaricare un antivirus per il controllo delle app
Io sono dell'idea che gli antivirus servano solo a buttar giù la batteria...
Stiamo sempre parlando di un OS a base linux, quindi il rischio di malware e virus è davvero minimo...;)

Comunque, Google dovrebbe controllare periodicamente le app...;)
 
beh per sicurezza ho installato avg
poi col empo vedremo se ne vale la pena di tenerlo :D

un'altra curiosita
ma un navigatore offline completamente free esiste ?
o provato a cercarlo ma non ho trovato nulla
mi sa che devo farmi prestare il Nokia da mia moglie ogni volta che mi serve un nav.
 
oppure Sygic Mobile che è ottimo (al pari del Nokia Maps).
E poi, offline uno smartphone? Non hai la possibilità di fare una connessione mobile?
 
di Sygic Mobile ho visto le recensioni ma da quel che ho capito bisogna pagare le mappe ( l'attivazione )
per la connessione , beh è gia tanto che ho racimolato i soldi per il telefono :mad:

alla fine credo che seguiro il consiglio di alessandro21
o rinuncerò al nav per ora ( che poi mica mi serve per cena he :D )
o usero la funzione di maps google che consente di salvare in una cache , mappe di circa 16km di diametro

p.s. dangerfamily
:D hai comprato anche tu gli occhiali :D
 
alessandro21 ha scritto:
Io sono dell'idea che gli antivirus servano solo a buttar giù la batteria...
Stiamo sempre parlando di un OS a base linux, quindi il rischio di malware e virus è davvero minimo...;)

Comunque, Google dovrebbe controllare periodicamente le app...;)

Non esserne cosi sicuro

Info
 
dangerfamily ha scritto:
oppure Sygic Mobile che è ottimo (al pari del Nokia Maps).
mah, lo hai provato? :)

@Ercolino
Visto, ma rimango sempre di quell'ieda...;)
Comunque, se si dovesse rivelare necessario un antivirus, non esiterò ad installarlo...:)
 
alessandro21 ha scritto:
mah, lo hai provato? :)

@Ercolino
Visto, ma rimango sempre di quell'ieda...;)
Comunque, se si dovesse rivelare necessario un antivirus, non esiterò ad installarlo...:)
Si, funziona bene ma tanto per me è inutile avendo la superinternet :)
 
Indietro
Alto Basso