Annuncio Microsoft: "Vista" nei negozi dal 30.1.2007

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
ROMA - E' ufficiale: Vista e Office 2007, dopo una sequela di rinvii, saranno sugli scaffali il 30 gennaio del prossimo anno. A fine agosto la data era stata annunciata da una "soffiata" di Amazon che parlava di un prezzo di vendita compreso tra i 100 e i 400 dollari. La Microsoft ha annunciato che la versione che verrà messa in commercio sarà la RTM (Release to Manifacturing) che avrebbe eliminato la maggior parte dei "bug". Il lancio arriva cinque anni dopo l'arrivo di Windows XP.

Oltre che in italiano e in latino, anche in inglese il termine Vista è associato al vedere e vuol dire veduta, visuale a sottolineare il nuovo aspetto grafico del sistema operativo che annuncia novità strabilianti per il mondo Microsoft. Con gli appassionati che hanno continuato a speculare leggendo nelle iniziali del nome il numero sei - VI - scritto in latino: il sistema infatti sarà il numero 6.0 della casa.

Le novità della grafica: Microsoft ha annunciato che Vista offrirà a scelta due modalità grafiche - oltre a quella di Windows classico - che potranno essere usate in relazione alla potenza di calcolo del computer che si possiede. La versione Aero aggiunge funzionalità in 3D, animazioni ed effetti speciali con tanto di elementi di interfaccia trasparenti che permetteranno di visualizzare il contenuto sottostante. E il Vista Basic, noto originariamente come To Go, piuttosto simile, anche se rivisitata e corretta, al tema Luna di Windows Xp.

Appena arrivato l'annuncio del lancio, il Dow Jones è tornato positivo, con il Nasdaq che ha ampliato i guadagni. Non stupisce considerando che Windows è il sistema operativo usato dal 90% dei computer del mondo, che equivale a circa 900 milioni di utenti.

(8 novembre 2006) Fonte: www.repubblica.it di oggi
 
La Microsoft ha annunciato che la versione che verrà messa in commercio sarà la RTM (Release to Manifacturing) che avrebbe eliminato la maggior parte dei "bug


Bella cagata :D
 
Dal sito di Ati, ho visto che i driver per le schede video radeon per Vista si trovano dalla versione 9600, io ho una radeon 9250 cosa faccio?
 
certo che avere vista e non poter usare Aero sarebbe uno spreco assurdo.

Ricordo che questa nuova veste grafica richiede (oltre a una bella potenza di calcolo) anche il supporto Pixel Shading.
 
Sat80030 ha scritto:
Dal sito di Ati, ho visto che i driver per le schede video radeon per Vista si trovano dalla versione 9600, io ho una radeon 9250 cosa faccio?

Nulla.

Può essere che venga riconosciuta lo stesso e funzioni altrimenti tocca cambiarla.

Succede sempre la stessa cosa quando esce una nuovo Sistema operativo.

Se si ha hw troppo vecchio si possono avere problemi
 
ERCOLINO ha scritto:
Nulla.

Può essere che venga riconosciuta lo stesso e funzioni altrimenti tocca cambiarla.

Succede sempre la stessa cosa quando esce una nuovo Sistema operativo.

Se si ha hw troppo vecchio si possono avere problemi


La mia è riconosciuta perchè ho provato, però poi non si possono aggiornare i driver, l'ho cambiata l'anno scorso è anche una 256mb è un peccato, cmq non la cambierò subito, finchè va bene. L'unica cosa che dovrò ritoccare è la memoria per il resto va tutto ok.
 
Certo che per poter installare Vista al top, con aero,ecc, a parte la voracità di spazio e di memoria che ha, o si ha un pc "vista capable" o bisogna comprarne uno nuovo, perchè secondo me non conviene aggiornare tutto l'ambaradan, si creerebbero sicuramente parecchi problemi (incompatibilità, rallentamenti, ecc.)
 
Se devo essere sincero mi stupisco del perche' si parli male
di un Sistema Operativo che volente o nolente governera'
il futuro del 90% dei pc a livello planetario...
Io capisco che sia lento... richieda un sacco di risorse... computers
con hardware piu' potente e che magari non sia neppure ancora
del tutto stabile... ma cosa vogliamo che la Microsoft si fossilizzi su XP?
Un'azienda per rimanere leader del mercato software ( e definire
Microsoft leader mi sembra riduttivo) deve sempre proporre prodotti
nuovi... nel caso di un software poi, nessuno propone un nuovo programma
che funzioni perfettamente da subito... proprio nessuno... col tempo
verra' migliorato ma cio' che conta e' che dal 2007 il Sistema Operativo
dei nuovi PC sarà "Windows Vista "... andate nei negozi a fine di Gennaio
e vedrete... Criticare si! ma siamo obbiettivi.. Quanti pc non usano Windows?
e sopratutto quelli che non lo usano... ma chi glielo fa fare?!
io vorrei cambiarmi il pc portatile ma aspetto a fine gennaio per
averlo con Vista preinstallato e se mi dara' qualche problema ... pazienza
tanto si sa... aggiorna oggi... aggiorna domani... il pc gira come si deve...
Il mio XP attuale -appena comprato- andava da skifo... poi grazie ad WinUpdate
i bug sono spariti uno dietro l'altro...
Ma cosa vogliamo di piu' da Microsoft?!
Questa e' la mia opinione... Ciao a tutti.
Raf da Roma
 
Ultima modifica:
Ma sarà possibile un upgrade dei pc che ora hanno XP, non vista capable?
E quali saranno eventualmente i requisiti minimi?
 
nighteagle ha scritto:
Ma sarà possibile un upgrade dei pc che ora hanno XP, non vista capable?
E quali saranno eventualmente i requisiti minimi?
beh, credo che aggiornarlo si può, a proprio rischio e pericolo ma si può...

Per i RM vedi qui


 
Si, ma sei in netta minoranza.
Il successo del nuovo sistema operativo appare assicurato: il 90% dei pc nel mondo utilizza Windows e Microsoft prevede 100 milioni di pacchetti Vista venduti nel solo 2007.
 
MOTIVI CONTRO

Da qualche ricerca in giro per il web (downloadblog.it)
Cresce il partito del "Non passo a Vista", e c'è chi addirittura ha stilato una lista di 10 motivi per non passare a Windows Vista:

La licenza: davvero restrittiva anche se ultimamente ha subito qualche modifica.
Troppe versioni tra cui scegliere: Windows XP doveva avere 4 versioni, poi ridotte a 2 se non ricordo male. Windows Vista parte con 7 versioni: Business, Small Business, Enterprise, Home Premium, Home Basic, Ultimate, Starter... Quale scegliere e quale sarebbe meglio per le esigenze del singolo utente?
Il prezzo: la versione base retail costerà circa 240 euro. Con 300 euro quasi si compra un pc completo di fascia bassa
Nessuna novità davvero significativa: parliamoci chiaro, le sidebar, i widget, l'interfaccia... Sa tutto di roba già vista (MacOS e Linux Docet). Le vere novità attese come WinFS non sono state incluse in Windows Vista
Requisiti hardware: davvero "tosti": 2GB e scheda video Dx9 per godere appieno di tutte le potenzialità di Aero
Sicurezza: parliamoci chiaro, è una nuova versione di Windows, ma è sempre Windows. Centinaia di bugs non saranno corretti per la data di inizio vendita.
Durata batterie: il consumo di risorse e l'hardware pompato richiesto da Vista porteranno ad un consumo delle batterie dei Notebook più rapido.
Sorgente chiuso: forse l'aspetto meno importante per una gran parte dell'utenza, ma da non trascurare
Un sacco di roba inutile: a chi serve veramente un desktop 3d? E lo sharing di foto online non lo facevamo anche con XP? Non c'è già Google Desktop per la ricerca dei documenti? Vale la pena spendere 240 euro per queste features senza considerare le alternative gratuite?
DRM: Il software DRM di Vista ad esempio degraderà la qualità degli HD-DVD se il monitor attaccato al PC non supporterà i DRM.
Tanta gente è passata ad XP solo dopo il primo Service Pack, ancora di più dopo l'arrivo del secondo. Voi cosa farete? Passerete subito a Vista o aspetterete un po'? Sareste disposti ad un aggiornamento hardware pur di passare a Windows Vista qualora il vostro PC non fosse "Vista Ready"?

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :icon_rolleyes:
(Propongo di metterlo in rilievo,questo thread):D
 
cmq sta succedendo la stessa cosa di quando usci xp .................requisiti minimi raccomandazioni di qua e di la alla fine io l'ho installai nell'ottbre del 2002 e non lo tolsi piu' ...........................bisogna provarlo e fare come si fa con le macchine provarlo e poi giudicare e mi ricordo pure che per xp molti problemi erano dovuti a gente che non sapeva configurarlo anche vero che venivamo da windows millenium la cagata piu grossa mai vista dalla windows accertato con prove ...............
 
Indietro
Alto Basso