Anomalia rete, sim o telefono?

danyxo

Digital-Forum New User
Registrato
18 Novembre 2012
Messaggi
14
Buonasera,
chiedo il vostro aiuto per capire e risolvere un inconveniente che sto avendo con una Sim 3.

Ho uno S.Phone Mediacom S520 dual sim (slot1 micro - slot2 standard)

ho da sempre usato una sim 3 su slot 2, solo come fonia ed sms, che veniva letta come 3G (in alto nel logo di rete).

Qualche giorno fa, ho approfittato di una offerta 3, per passare una voda a tre. attivando una nuova sim (tre).

Ho inserito la micro nello slot1, e la standard (come sempre), nel 2.
All'accenzione mi sono accorto che in alto a sinistra, la rete veniva vista come:
3G ITA - I TIM ------ 3G - G(r)
la nuova micro è in 3G ITA, ma la vecchia sim 3 va in roaming su Tim.

Ho provato a ricercare le reti da impostazioni, altro, cerca reti.
sulla micro, trova e mantiene la rete TRE. Ma se cerco dalla vecchia sim (sempre tre), trova solo Tim, voda e wind).

Ho provato a rimuovere la nuova micro, rimettendo solo la storica 3...
ma non è cambiato nulla se non il logo in alto a destra:
- I TIM ------ (x) - E(r)

il negoziante mi ha detto che è normale, poiche uno va in 3G e l'altra sim va in roaming, ma credo mi abbia detto una cavolata.
Se così fosse, non potrei mai usare due sim dello stesso gestore?!!

Ho anche impostato la rete tre su dati 4G... ma niente!

come risolvo?
mi aiutate?
grazie
 
Hai guardato bene nelle impostazioni se c'é la voce di blocco roaming
 
[FONT=&quot]Di solito i cellulari dual sim hanno un vano per per la sim umts e un vano per una sim normale.
3 funziona in umts ... quindi una delle due sim va necessariamente in roaming ...
Questo non succede con due sim TIM o Vodafone...[/FONT]
 
quello che mi stranizza è che se rimuovo la nuova micro sim.. la vecchia mi rimane in roaming.
correggetemi se sbaglio..
il roaming avrebbe peso solo per la connessione dati?, giusto?
(la sim in roaming è usata solo per fonia)
se dovessi chiamare da questa sim, verrebbe applicata la tariffa tre?!

ma il roaming in europa, non doveva essere cancellato?

grazie pr l'aiuto
 
Quello che ha detto 3750 è giusto. La stragrande maggioranza dei dual Sim in commercio sono Dual Sim/Dual Standby, e cioè hanno un unico modulo di radiotrasmissione che deve essere multiplato fra le due SIM. In particolare la banda 3G (quindi videochiamate e connessione dati) viene assegnata solo ad una delle due, mentre l'altra SIM va sulle bande GSM di generazione precedente (in 2G). Nella pratica se tu vorrai utilizzare due SIM della tre, una delle due ti andrà su banda 2G ma poichè la 3 non ha impianti BTS in 2G ma solo in 3G, la tua SIM si connetterà in roaming alle BTS della TIM a 900/1800 (alle reti TIM 2G, per intendersi). Laddove non ci fossero reti TIM 2G -oppure laddove il roaming fra 3 e TIM non fosse permesso- la SIM in 2G rimarrebbe fuori rete.
Per quanto riguarda il roaming: è la possibilità di interconnettersi a reti differenti da quelle native. L'unione europea vuole abbattere i costi del roaming, non cancellarlo. Ci mancherebbe: verrebbe a cadere una delle più grandi innovazioni degli ultimi 30 anni, la telefonia personale.
 
Nella pratica se tu vorrai utilizzare due SIM della tre, una delle due ti andrà su banda 2G ma poichè la 3 non ha impianti BTS in 2G ma solo in 3G, la tua SIM si connetterà in roaming alle BTS della TIM a 900/1800 (alle reti TIM 2G, per intendersi). Laddove non ci fossero reti TIM 2G -oppure laddove il roaming fra 3 e TIM non fosse permesso- la SIM in 2G rimarrebbe fuori rete.

E questa è una delle cose interessanti della fusione tra la 3 e Wind : quando diventerà un'unica grande azienda il roaming sarà "interno" ossia la scheda andrà in roaming sulle BTS (2G) di Wind, senza costi aggiuntivi essendo ormai lo stesso operatore.

E pare che sia possibile già entro la fine del 2016
 
Indietro
Alto Basso