Anomalia ricezione segnale DTT

awak77

Digital-Forum New User
Registrato
16 Aprile 2009
Messaggi
8
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema visto che sono arrivato alla disperazione e non so come risolverlo.

Sono di Genova precisamente di Campomorone, mi sono appena trasferito in un nuovo condominio dove è stato da poco(a detta del vecchio proprietario) implementato il digitale terrestre.
Ho completamente ristrutturato l'appartamento, il cavo dell'antenna va direttamente al deviatore esterno del condomio sulla cascata della linea in facciata, ed essendo all'utimo piano sono il primo.
Ho 4 punti tv collegati anche loro in cascata con prese sdoppiatrici.
Dove installato il decoder è la prima porta della linea, ho eseguito la scansione dei canali e fin qui nessun problema...
Scorrendo però i canali, solo sui pacchetti RAI e LA7, il segnale risulta subito buono quasi al massimo (per circa 1 secondo) per poi scendere poco sopra metà scala, l'immagine rimane congelata e l'audio non è presente.
Secondo le tabelle del sito DGTVi dovrei avere copertura.
Una volta sola i canali sono stati visibili, prima mi ero convinto che fosse dipeso dal tempo, ma sono stato subito smentito lo scorso fine settimana.
Non so + cosa fare...:eusa_wall:
 
No sono prese TV bticino entra esci per intenderci, dovrebbero attenuare di 4 db, comunque il tratto tra il decoder e il cassetto condominale è diretto.
Inoltre mettendo il decoder sulle altre prese ho lo stesso problema, anche sull'ultima che facendo i condi dovrebbe avere -12 db rispetto alla prima.
 
Onestamente non saprei come capire se l'antenna è direzionata correttamente, è condominiale, rivolta ad occhio verso nord ovest. Dalle tabelle DGTVi dovrei essere coperto solo dal MUX A per la rai e MBONE per LA7, inoltre per LA7 i canali TIMB1 non riesco nemmeno a trovarli nella ricerca.
Capira raramente che i canli rai e la7 siano visibili...
Dimenticavo, di fronte all'antenna non ci sono palazzi nel raggio di 200 metri ed essendo il palazzo più alto è al di sopra di tutti in ogni caso.
 
awak77 ha scritto:
No sono prese TV bticino entra esci per intenderci, dovrebbero attenuare di 4 db, comunque il tratto tra il decoder e il cassetto condominale è diretto.
Inoltre mettendo il decoder sulle altre prese ho lo stesso problema, anche sull'ultima che facendo i condi dovrebbe avere -12 db rispetto alla prima.

ciao

:eusa_naughty: penso che i 4 dB siano att. di passaggio.
l' attenuazione in derivazione sarà maggiore.
più precisamente, se si tratta della 4202P: 2 dB att. di passaggio e 14dB att. in derivazione (alla presa).
se inoltre sono tutte in cascata così, dico una dopo l' altra, le varie att. di passaggio le devi sommare alla att. di derivazione dell' ultima presa.
spero per te che non sia così e lascio a te i calcoli
 
awak77 ha scritto:
No sono prese TV bticino entra esci per intenderci, dovrebbero attenuare di 4 db, comunque il tratto tra il decoder e il cassetto condominale è diretto.
Inoltre mettendo il decoder sulle altre prese ho lo stesso problema, anche sull'ultima che facendo i condi dovrebbe avere -12 db rispetto alla prima.
riservandoci di approfondire, mi limito intanto a chiedere se ti rendi conto che questo vuol dire un segnale in termini assoluti PARI AD UN OTTAVO di quello di partenza...
 
sul sito che ti ho fornito ti trovi con i canali?vedo che sei coperto per entrambi i mux rai e la7.
Sul sito non ho trovato la tua città, quindi ho preso genova come riferimento.
Se ha volte li vedi vuol dire che quando c'è propagazione forte, riesci a vederli.
Comunque una delle soluzioni protrebbe essere di alzare o abbassare l'antenna oppure di ruotarla leggermente.
So che in un condominio la cosa non e semplice, ma fai comunque richiesta.
La direzione dovrebbe essere giusta perchè la maggior parte dei canali si trovano a 90° da nord, hai solo un'antenna?
 
le prese ticino derivate sono una ciofeca specialmente se ne hai 2 o tre sulla stessa linea io le ho,provate me le ho subito sostituite con altre, mi pare fracarro ma adesso non ricordo bene xchè ho fatto prove con due o tre marche.
 
Le prese tv sono le 4202P-L4202PT
http://www.professionisti.bticino.it/catalog/images/it/bti/pdf/e3161e.pdf
e me hanno consigliate perchè avrebbero dovuto attenuare il segnale meno che i classici derivatori.
La linea è composta da una 4202P in sala, una 4202P in camera, una 4202P in cucina e una L4202PT in cameretta. Ho per ora solo 2 tv collegate in sala e in cucina prese 1-3 della linea.

Premesso che non ne capisco nulla di impianti tv e che me se sono stato a ciò che mi dicevano, mi sto rendendo conto che chi mi ha consigliato ne sapesse meno di me:new_2gunsfiring_v1:

Stasera ho controllato tutti i canali che i decoder mi memorizza:

RAI
Canale 24 frequenza 498 (monte fasce)

Mediaset
Canale 55 frequenza 746 (monte Figogna)
Canale 69 frequenza 858 (monte Fasce)

LA7
Canale 47 frequenza 682 (monte Figogna/monte Fasce)

Siccome stasera il tempo fa schifo e il segnale è peggiorato, da ignorante deduco che non ho un segnale abbastanza potente...

Vi faccio una domanda stupida: ma se devo avere 4 prese tv in casa come si fa a non "consumarsi" tutto il segnale?

Per quanto riguarda lo spostamento dell'antenna se ne parlerà alla prossima assemblea quando solleverò il problema sempre che non sia solo del mio impianto, con l'inevitabile rivolta dei vecchietti del palazzo.

Cosa posso fare nel frattempo per migliorare il mio impianto?
 
ciao

mi pare di capire che è come pensavo:crybaby2::eusa_wall:

per il segnale che balla è evidente che hai un margine di aggancio inesistente (e quel tritacarne di prese di certo non aiuta:eusa_wall: )

aldilà del tuo impianto, con approccio abbastanza sistematico, sarebbe interessante conoscere i parametri dei segnali al tuo punto di prelievo poichè non è detto per definizione che i dati siano confortanti...nonstante tu sia il "primo"

ma mi rendo conto che non è nelle tue facoltà e possibilità
 
Anche perchè se la causa fosse solo il mio impianto avrei problemi con tutti canali e non potrei avere il segnale mediaset al massimo, o sbaglio???

Non mi resta altro che cercare un buon antennista e cercare di mediare con il condominio per un intervento mirato:crybaby2:

Per mia curiosità, era meglio usare un derivatore a 4 vie più che e prese passanti?
 
per il segnale mediaset non posso rispondere senza saper "nulla", altrimenti son chiacchiere...

un derivatore è un componente di distribuzione con le cui seguenti caratteristiche salienti:

-) prelievo di una porzione di segnale sufficiente a pilotare una presa (o più prese secondo le uscite), preservando in transito una maggiore aliquota di segnale (chiedo scusa per i termini, cerco di dirla in maniera meno tecnica possibile;) )

-) elevato disaccoppiamento, di natura induttiva, tra ingresso-uscita e derivate (in genere almeno 30dB): qualsiasi cosa accada ad una delle derivazioni (tensioni impreviste, cortocircuiti...) si trasmette in maniera pressocchè trascurabile alla dorsale principale
(passami anche qui i termini ortodossi;) )

-) elevata attenuazione inversa: eventuali prodotti spuri provenienti dai tuner dei televisori vengono efficacemente rigettati e non gravano sulla dorsale principale

-) nel caso di quelli "direzionali" vi è anche una buona capacità di reiettare eventuali onde stazionarie generatesi da disattamenti di impedenza

infine alcune deprecabili caratteristiche delle prese passanti:

-) accoppiamento resistivo nella maggior parte dei casi:icon_twisted:

-) valori di attenuazione non sempre compatibili con le necessità:icon_twisted:

-) attenuazioni di passaggio talvolta più elevata:icon_twisted:

-) prestazioni di schermatura non sempre all' altezza:icon_twisted:

spero di non aver sbagliato qualcosa:eusa_think: , ma non penso

ciao
 
Dato che non sappiamo in che condizioni arriva il segnale all'origine (intendo dire all'ingresso nel tuo appartamento), l'utilizzo di un amplificatore potrebbe complicare ulteriormente il tutto.
Questo perché se i canali che mancano all'appello arrivano comunque debolissimi e quindi col segnale compromesso, l'amplificatore aumenterebbe tutto, compreso rumore e disturbi, con un effetto del tutto controproducente.
Il concetto è semplice: se il segnale è quasi a zero, moltiplicando un numero prossimo allo zero per x volte, si ottiene sempre un numero prossimo allo zero. ;)
 
OK.
Allora stasera faccio una prova, sostituisco sulla prima presa passante della linea una teminale, così dovrei un cavo "diretto" al derivatore condominiale. Naturalmente ho solo il decoder per misurare il segnale.
Poi vedo...
 
Report prove effettuate:

1 prova)
test segnale con decodere, provate in sequenza 1-2-3-4.
Risultato: il segnale diminuisce impercettibilmente ma mano che passo di presa in presa su rai e la7 (non si vedono), mediaset sempre vicino al massimo su ogni presa (si vede)

2 prova)
Visto che sono "******** e pignolo" ho fatto un cavo con un partitore Fracarro PP12 con attenuazione -4db.
Rifatto tutta la sequenza di prova 1.
Risutato: il segnale peggiora in modo evidente circa di metà scala su rai e la7(non si vedono), mediaset ben oltre i 2/3 (si vede sempre).

3 prova)
Sostituita prima presa della linea da una passante a una terminale.
Risultato: lo stesso della prova 1 sulla presa 1 (non riesco a quantificare il guadagno dalla scala sul decoder).

Scusate, ma vorrei capire il + possibile da non fare lo stesso errore che ho fatto in ristrutturazione affidandomi a gente inesperta ;)
 
Dalle prove che riferisci ho sempre più il sospetto che il segnale sia degradato già così come arriva nel tuo appartamento... Mi spiace. :sad:
 
Indietro
Alto Basso