Antenna amplificata da interno, consigli..

lesnek

Digital-Forum Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
726
Località
Palermo
Devo comprare un antenna amplificata (quella con regolazione del guadagno) da interno, alimentata, insomma questo tipo:

t_6037.jpg


Uso questo tipo di antenna perchè da me il segnale è buono, quindi non ho motivo di spendere soldi per un impianto sul tetto.

Vi chiedo un consiglio sulla marca, il modello..ecc.

La ricezione è migliore con i modelli con antenna unica o sono migliori quelle con un atenna per la banda UHF e una per la VHF? La grandezza è importante? O usando una di quelle compatte non cambia niente.

La forma dell'antenna quanto influisce sulla ricezione?

Mi consigliate quale dovrebbero essere le caratteristiche tecniche migliori per avere una buona antenna... Tipo i Db per il guadagno..

In alcuni modelli leggo "PER DIGITALE TERRESTRE", ma io ho sempre pensato che non esiste un antenna per TV terrestre (uhf/vhf) specifica per DTT, e la dicitura che si trova nella scatola è sola una tecnica per vendere di pù, o mi sbaglio?

Grazie.
 
Sintetizzando quanto detto più volte: hai ragione, non esistono antenne specifiche per il digitale terrestre, anzi qualcuno dice che funzionano meglio le vecchie :D una cosa è certa...che una volta non le facevano come da figura, che è l'unica cosa assolutamente da evitare, perchè ci deve essere un riflettore (griglia, a volte mascherata con un'armatura di plastica) dietro al dipolo.
Questo riguardo alla forma.
Meglio che ci sia un'antenna separata (di solito a stilo) per il VHF.
Non entro nel merito del guadagno dell'amplificatore, tanto di solito è sempre troppo per quel che serve (anzi verificare che lo si possa anche regolare, per il miglior risultato).
Per il resto l'unica regola valida resta la prova pratica, sperando che quanto dici, cioè che il segnale è buono, sia stravero, perchè per far funzionare bene un'antenna interna non deve essere buono, ma di più... :D
 
Procurati un connettore adatto, ed al polo centrale collega un pezzo di filo elettrico lungo una trentina di cm. Lascia il filo a penzoloni, o meglio appoggialo su una superficie non metallica orizzontale, comunque il più lontano possibile da pareti metalliche.
Se in queste condizioni ricevi benino, con un'antenna da interno direzionale (quella che ti suggerisce areggio) potresti migliorare un po' la situazione.
Se invece la ricezione con l'antenna "a filo" è molto carente, non aspettarti grandi progressi con l'antenna "da interno" e comincia a pensare "almeno" a qualcosa da collocare sul balcone/terrazzo.
;)
 
già uso antenne aplificate su altre TV e prendo tutti i canali nazionali (tranne un mux locale il cui ripetitore si trova fuori città lontano, dalla parte opposta in cui abito). Per gli altri canali i ripetori sono in linea d'aria con la mia abitazione senza nessuno palazzo davanti...

quindi meglio questo tipo con griglia mettalica e antenne vhf/uhf separate
1762818-4161576017.png


questa con griglia di plastica c'è l'ho su una TV, (la plastica non compre una griglia metallica e solo per estetica) vale come un antenna senza griglia, vero?
CBATV006.jpg
 
Ultima modifica:
Ma se è tutto così facile e già collaudato, perchè hai fatto la domanda?
Replica qualcosa che sta funzionando e sei a posto.
 
Tuner ha scritto:
Procurati un connettore adatto, ed al polo centrale collega un pezzo di filo elettrico lungo una trentina di cm. Lascia il filo a penzoloni, o meglio appoggialo su una superficie non metallica orizzontale, comunque il più lontano possibile da pareti metalliche.
Se in queste condizioni ricevi benino, con un'antenna da interno direzionale (quella che ti suggerisce areggio) potresti migliorare un po' la situazione.
Se invece la ricezione con l'antenna "a filo" è molto carente, non aspettarti grandi progressi con l'antenna "da interno" e comincia a pensare "almeno" a qualcosa da collocare sul balcone/terrazzo.
;)
Ciao Tuner...stavolta mi ero contenuto sul pezzo di filo, che sai piace molto anche a me... :D
In effetti se il segnale è davvero così buono il buon vecchio pezzo di filo è la soluzione migliore.... ;)
 
lesnek ha scritto:
già uso antenne aplificate su altre TV e prendo tutti i canali nazionali (tranne un mux locale il cui ripetitore si trova fuori città lontano, dalla parte opposta in cui abito). Per gli altri canali i ripetori sono in linea d'aria con la mia abitazione senza nessuno palazzo davanti...

quindi meglio questo tipo con griglia mettalica e antenne vhf/uhf separate
images


questa con griglia di plastica c'è l'ho su una TV, la plastica non compre una griglia metallica e solo per estetica) vale come un antenna senza griglia, vero?
CBATV006.jpg
Sì, anzi questa mi sembra senza offesa un po' misera...
Cmq, visto che, come si diceva, sulle antenne interne conta solo la sperimentazione...mi sa che come dice Tuner le conosci piuttosto bene già tu...
 
areggio ha scritto:
Sì, anzi questa mi sembra senza offesa un po' misera...
Cmq, visto che, come si diceva, sulle antenne interne conta solo la sperimentazione...mi sa che come dice Tuner le conosci piuttosto bene già tu...
PS: prova anche il pezzo di filo che per il VHF (magari in versione un po' più lunga - Una quarantina di cm. ) è sicuramente meglio, senza scherzi, perchè le antenne amplificate di solito trascurano molto il VHF...
 
Se i segnali arrivano da una sola postazione, la soluzione migliore come antenna interna è la solita biquad con riflettore a griglia e poca amplificazione. Se i segnali arrivano da più postazioni, tra un pezzo di metallo vestito di plastica in forma accattivante ed il pezzo di filo, dal punto di vista funzionale la differenza è minima, sempre che non funzioni meglio il filo.:lol:
 
Ciao, se posso darti un consiglio, usa questo tipo di antenna (quindi una pannello)
product_thumb.php


ho notato che funzionano molto meglio di queste:
product_thumb.php


ma sopratutto di queste, che ti consiglio di non comprare mai perchè sono "interferenziate" e non si sa bene quale sia la parte da puntare...
product_thumb.php


Per quanto mi riguarda, in una zona difficile mi sono trovato bene con una GBC, la prima che ti ho linkato....
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, se posso darti un consiglio, usa questo tipo di antenna (quindi una pannello)
product_thumb.php
Questa è la biquad con riflettore a griglia cui alludeva Tuner...tutto il resto (forme le più bizzarre) è fantasia di marketing...
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, se posso darti un consiglio, usa questo tipo di antenna (quindi una pannello)
product_thumb.php
Quoto in pieno. ;)
Io l'ho usata e questo tipo è la migliore in assoluto proprio per i motivi già detti. ;)
Ad ogni modo consiglio sempre quella a 36 db che va più che bene ed a mio parere sconsiglio invece quella a 39 db, in quanto è vero che teoricamente c'è più amplificazione, ma c'è anche più potenza di disturbi di rumore ed interferenze; quindi la 36 db di questo tipo a pannello è quella che io consiglio alla grande. ;)
 
areggio ha scritto:
Questa è la biquad con riflettore a griglia cui alludeva Tuner...tutto il resto (forme le più bizzarre) è fantasia di marketing...
Ma infatti, di queste antenne ne esistono 350.000 quando ne basterebbe una a pannello, invece robe fatte di plastica, antenne stetoscopiche per il vhf verniciate, led colorati, forme strambe...
poi ci si lamenta che non vanno..
 
jack2121 ha scritto:
Ma infatti, di queste antenne ne esistono 350.000 quando ne basterebbe una a pannello,
Quoto in pieno. ;)
Infatti quella giusta è proprio quella comunque a pannello a 36 db di qualsiasi casa sia dovrebbe comunque andare più che bene. ;)
 
Indietro
Alto Basso