Antenna condominiale

JoJo67

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Aprile 2009
Messaggi
205
Località
Gallarate
Ho installato un TV con DTT ai suoceri che abitano in un palazzo a Somma Lombardo (Varese).
Tutti i canali Mediaset si prendono benissimo , mentre non riuscivo ad agganciare il Mux A Rai sul 64 da Valcava.
L'antenna abbastanza recente (3-4 anni) è composta da un elemento VHF per Rai 1 sul Penice, un elemento Fracarro (lunga) in Banda IV sempre sul Penice la calssica banda III ex Svizzera e un'altra fracarro da 90 elementi per la banda V su Valcava.
Ho controllato il centralino sotto tetto e mi sono accorto che ha 5 ingressi I, III, IV, V, UHF. Sull'ingresso di banda V c'era un filtro elimina canale 65, mentre c'è un altro modulo tra la IV e UHF che passa le frequenze 21-37 più la 65 che va sull'ingresso UHF. Penso che tutto sto giro fosse per vedere Telemontecarlo.
Ho rimosso il filtro del canale 65 sull'ingresso di banda V e il Mux A rai ora si prende benissimo, tra l'altro anche La7 in analogico sul 65 non è peggiorata, in più è riapparsa MTV sul 66 che prima non si vedeva.
Evidentemente quel filtro sul ch 65 mi eliminava il 64 e il 66. Posso lasciare tutto com'è? Se volessi mettergli la Svizzera a mio suocero (che ha lavorato 40 anni a Zurigo e che gradirebbe) posso montare un elemento verso Lugano? Dal balcone del suocero al 5 piano con un antennino e una pen drive dtt prendo un segnale forte sul ch57 e vedo benissimo la TSI 1-2 e le altre. Il fatto è che se monto un filtro sul 57 ho paura di perdere il 56 analogico di C5 e di vedermi la rivolta degli altri vecchietti del condominio che ancora non hanno il DTT
 
Ciao, abito non lontano da Somma Lombardo (vengo sempre alla fiera del Castello Visconteo)...
a) giustamente il filtro 65 era quello che si usava per il canale 65 da Monte Giarolo (Telemontecarlo/ La7); la trappola sulla banda V non è necessaria perché da Valcava non sono mai arrivati segnali interferenti sul ch 65; anch’io, anni fa dove abitavo prima l’avevo tolto per riuscire a vedere MTV di Valcava (ch 66); le trappole di scarsa qualità tagliano non solo il canale su cui sono tarati, ma anche i due canali adiacenti o comunque introducono una certa attenuazione di segnale.
b) per le tv svizzere il nostro canale di riferimento è senz’altro il 57 orizzontale da San Salvatore/Lugano; i tuoi timori sono fondati - miscelandolo alla banda V si crea una certa attenuazione anche sul 56/Canale 5/Valcava anche se si riesce ancora a riceverlo discretamente.
Come vedi con l’antenna del Penice Canale 5 sul ch 31 (Monte Calenzone)?
- da me è una buona alternativa e ho sintonizzato Canale 5 sul ch 31 anziché sul ch 56.
Oppure potresti miscelare il ch 57 con il ch 65 prima dell’ingresso amply-uhf ..
La soluzione migliore sarebbe utilizzare un ingresso libero dell’amplificatore: per la Svizzera vale lo stesso discorso di La7/Monte Giarolo – non occorrono trappole per il ch 57 ma basterebbe filtrare il 57 e amplificarlo direttamente; purtroppo l’ingresso uhf del centralino è sacrificato per il solo ch 65 ("ricavato" dalla uhf di Penice). Se La7 riuscissi a vederla discretamente sul 41/Valcava sarebbe tutto più semplice:
-antenna uhf Monte Penice amplificata come banda IV
-antenna Valcava amplificata come banda V
-antenna tv Svizzera con filtro ch 57 amplificata nell’ingresso uhf
 
Grazie per le tue risposte sempre precise e chiare. In effetti ora che ho tolto il filtro sul 65 LA7 si vede leggermente peggio, praticamente uguale a come si vede sul canale 41, ma considerando che sarebbe disponibile perfetta sul DTT non vedo problemi a fare quanto da te suggerito, il fatto è che dovrei chiedere a tutti i condomini del palazzo di risintonizzare LA7 sul 41 e considerato l'età delle persone non è facilissimo, a meno che vada io casa per casa a farlo. C5 sul 31 si vede male, non so come mai, quindi lo lascerei sul 56.
Ci penso e poi decido cosa fare, aspettando lo switch over a digitale, quando tutti questi problemi scompariranno.
 
Indietro
Alto Basso