Antenna "da casa" per ricevere DTT

aldo 32

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Novembre 2005
Messaggi
193
Abito in un condominio alla periferia nord di Treviso, e tramite l'antenna comune riesco a ricevere in DTT tutto quello che viene trasmesso da Monte Venda. La mia finestra al quarto piano guarda in direzione nord est e penso quindi alle emittenti a nord est di Treviso, Nevegal? o addirittura Col Gaiardin che trasmettono mux Rai. e ora chiarisco la domanda che potra' forse essere assurda: se io metto sul davanzale della finestra una antennina di quelle descritte in titolo, magari amplificata, mi entrera' il segnale Rai dtt? Scusatemi subito per l'ignoranza e vi ringrazio se mi risponderete:eusa_think:
 
Ciaooo!
Beh..se i segnali son di buona qualita' e senza interferenze non dovresti aver problemi anche con una piccola antenna da interni..
Io per esempio a casa mia in provincia di Brescia, con un'antennina sfigata da 20euro riesco a prendere il muxB di LA7 da Valcava sul ch62!
 
aldo 32 ha scritto:
Abito in un condominio alla periferia nord di Treviso, e tramite l'antenna comune riesco a ricevere in DTT tutto quello che viene trasmesso da Monte Venda. La mia finestra al quarto piano guarda in direzione nord est e penso quindi alle emittenti a nord est di Treviso, Nevegal? o addirittura Col Gaiardin che trasmettono mux Rai. e ora chiarisco la domanda che potra' forse essere assurda: se io metto sul davanzale della finestra una antennina di quelle descritte in titolo, magari amplificata, mi entrera' il segnale Rai dtt? Scusatemi subito per l'ignoranza e vi ringrazio se mi risponderete:eusa_think:
Probabilmente quelli dal gaiardin si ma quelli da piancavallo no perche coperti proprio dal gaiardin.Dipende quanto a nord di treviso.Comunque una prova non costa niente anche perche un'antennina di quelle portatili la puoi trovare per 25 euro
 
antennina "da interni" per Dtt

Grazie per le risposte,cHiedo troppo se appunto mi permetto chiedere qualche dato specifico e o tipo di antennina da acquistare. grazie ALDO 32:eusa_think:
 
Innanzitutto un chiarimento: non esistono antenne per il digitale terrestre e antenne per la televisione analogica. Le antenne sono tutte uguali e servono ad amplificare il segnale. Maggior amplificazione è uguale a maggior capacità nel ricevere un segnale. Questa maggior capacità si misura in db (decibel): Quando comprerai un'antenna da interni fa molta attenzione al numero che c'è scritto vicino a db. In genere vanno dai 30 ai 40 db le antenne da interni e costano più o meno 30/50 € a seconda del modello. Se proprio vuoi un nome su questo forum ho sentito parlar bene della "Cobra Prestige" Sicuramente qualche persona più esperta di me saprà consigliarti meglio. Ciao e fammi sapere la tua scelta.
 
Ultima modifica:
La Cobra Prestige su questo forum siamo in molti ad averla e consigliarla; comunque l'importante per un'antenna da interni è che il guadagno sia da 36 dB in sù.
 
Fino a trenta euro vale la pena l'antenna da interni ma se li passi vale quasi la pena di fissare un'antenna da esterni fuori della finestra. Arrivi a spendere 50 euro tra antenna (una media) un amplificatore e un alimentatore
 
Euplio ha scritto:
Innanzitutto un chiarimento: non esistono antenne per il digitale terrestre
Però esistono antenne adattate per la ricezione dei canali DT già dalla fabbrica (in Spagna le vendevano).
 
dj GCE ha scritto:
Però esistono antenne adattate per la ricezione dei canali DT già dalla fabbrica (in Spagna le vendevano).

...marketing....una antenna può essere ottimizzata su un gruppo o un altro di frequenze ma è ASSOLUTAMENTE INDIFFERENTE se i segnali trasmessi in quela porzione di banda sono analogici o digitali. In Spagna inizialmente i canali digitali erano tutti allocati dal 65 in poi e quindi le antenne ottimizzate "in alto" dicevano che erano per il digitale per distinguerle dalle "copie Kathrein" che hanno un vistoso calo di rendimento oltre il 65.
 
...marketing....

BillyClay ha scritto:
...marketing....una antenna può essere ottimizzata su un gruppo o un altro di frequenze ma è ASSOLUTAMENTE INDIFFERENTE se i segnali trasmessi in quela porzione di banda sono analogici o digitali. In Spagna inizialmente i canali digitali erano tutti allocati dal 65 in poi e quindi le antenne ottimizzate "in alto" dicevano che erano per il digitale per distinguerle dalle "copie Kathrein" che hanno un vistoso calo di rendimento oltre il 65.

Bravo Billy,
e' difficile far capire che NON ci sono diversita' tra le antenne per la ricezione tv terrestre digitale o analogica che sia!
E' dura ma piano piano forse qualcuno lo comprendera'
 
Indietro
Alto Basso