Antenna da esterno o da interno?

inot81

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Agosto 2007
Messaggi
1.232
Ho da poco sistemato l'impianto d'antenna esterno composto da antenna uhf (fracarro 420f) antenna vhf(sempre fracarro) collegate entrambe ad amplificatore da palo a bande separate. Poi dietro la tv in soggiorno ho messo l'alimentatore. Arrivo al problema...nella mia stanza nel pc ho messo una scheda tv(analogico-digitale) ed allora qui nasce il problema.
In teoria dalla mia stanza potrei facilmente raggiungere con un ulteriore cavo le antenne da tetto..ma poi lì come collego il secondo cavo cioè esiste uno sdoppiatore di antenna in modo che da un lato collego il cavo che va all'amplificatore e dall'altro collego i due cavi che vanno a casa?
Ulteriore dubbio..Mettendo un altro cavo avrei un cavo(quello originario che va in soggiorno) con l'alimentatore connesso..ed una altro cavo(quello che devo mettere) senza alimentatore....così facendo il nuovo cavo è senza amplificazione o devo mettere pure l'alimentatore nel nuovo cavo?
e se poi ho sia la tv che la scheda tv(cioè il pc) acceso..ho entrambi gli alimentatori accesi?:eusa_think:
Ps. altrimenti dovrei mettere una semplice logaritmica(quindi impianto a parte) per la scheda tv o altrimenti comprare una antenna da interni!:eusa_think:
Che mi consigliate??
 
ci sono partitori che permettono il passaggio fra una degli ingressi e l'uscita e farebbe al caso tuo

Altrimenti ti metti l'alimentatore nel sottotetto e elimini alla radice
 
Il problema è che nel sottotetto non ho corrente....
 
inot81 ha scritto:
Il problema è che nel sottotetto non ho corrente....
La migliore soluzione e' quella detta da liebherr, puoi ovviare prendendo
un divisore con passaggio di tensione da un solo lato, connettendo il + 12v dell'alimentatore alla uscita passante c.c. , il centrale alle antenne, l'altra uscita dove non metterai alimentatori,
da notare che i divisori o partitori x2, hanno una perdita equivalente alla meta' del segnale -3db o piu' a seconda di marca e/o modello, comunque basta amplificare molto poco per sopperire alla perdita,
inoltre amplificare sempre, e solo se occorre, lo stretto necessario (per il digitale terrestre).
 
ilsirio ha scritto:
La migliore soluzione e' quella detta da liebherr, puoi ovviare prendendo
un divisore con passaggio di tensione da un solo lato, connettendo il + 12v dell'alimentatore alla uscita passante c.c. , il centrale alle antenne, l'altra uscita dove non metterai alimentatori,
da notare che i divisori o partitori x2, hanno una perdita equivalente alla meta' del segnale -3db o piu' a seconda di marca e/o modello, comunque basta amplificare molto poco per sopperire alla perdita,
inoltre amplificare sempre, e solo se occorre, lo stretto necessario (per il digitale terrestre).
Mi sa che faccio prima a comprare una antenna da interno o una logaritmica e montarla a parte:eusa_think:
 
La logaritmica uhf-vhf se c'è un buon segnale(visto che sono vicino al ripetitore) va anche bene per il dtt?
 
Nessuno ha messo una logaritmica col dtt? vorrei sapere se ci sono problemi di qualche tipo!:eusa_think:
 
Ragazzi secondo voi è meglio una logaritmica fracarro montata sul tetto o una antenna da interno amplificata(nn so che marca)?
 
ovviamente quella sul tetto però devono arrivare tutti i segnali che vuoi ricevere dalla medesima direzione
 
liebherr ha scritto:
ovviamente quella sul tetto però devono arrivare tutti i segnali che vuoi ricevere dalla medesima direzione
Si i segnali arrivano tutti dallo stesso posto..pomeriggio ho preso una logaritmica della fracarro..appena la monto vi aggiorno..grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso