Antenna da interni

Mastrict

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Aprile 2011
Messaggi
112
Siccome non ho in programma di effettuare lavori(è dal 1987 che ho solo un' antenna centrale condomininiale con un allaccio in sala) in cucina me l'ero cavata con una prolunga coassiale che parte dalla sala.

In camera invece non ho mai fatto niente, mi chiedevo se antenne da interni tipo questa qui http://audiovideo.meliconi.com/AT-49_an_135_1_334_ITA.aspx

potessero servire a qualcosa, potrei provare? come la devo mettere poi?

grazie tante
 
le antenne da interni non le vedo bene, però in alcuni casi si sono rilevate buone per risolvere il problema.

Prima cosa che ti chiederei è se hai ostacoli tra te e il la stazione trasmittente, alberi, altre case/palazzi?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
le antenne da interni non le vedo bene, però in alcuni casi si sono rilevate buone per risolvere il problema.

Prima cosa che ti chiederei è se hai ostacoli tra te e il la stazione trasmittente, alberi, altre case/palazzi?

credo di si
 
Mastrict ha scritto:
Siccome non ho in programma di effettuare lavori(è dal 1987 che ho solo un' antenna centrale condomininiale con un allaccio in sala) in cucina me l'ero cavata con una prolunga coassiale che parte dalla sala.

In camera invece non ho mai fatto niente, mi chiedevo se antenne da interni tipo questa qui http://audiovideo.meliconi.com/AT-49_an_135_1_334_ITA.aspx

potessero servire a qualcosa, potrei provare? come la devo mettere poi?

grazie tante

Nessuno con un po' di criterio ti garantirebbe la ricezione con un antenna da interni; ogni casa/stanza/località fa storia a sè.
Sicuramente se puoi montare una antenna, anche a pannello, sul balcone avresti tante possibilità in più.
 
flash54 ha scritto:
Nessuno con un po' di criterio ti garantirebbe la ricezione con un antenna da interni; ogni casa/stanza/località fa storia a sè.
Sicuramente se puoi montare una antenna, anche a pannello, sul balcone avresti tante possibilità in più.

non ho un balcone in camera. ho una finestra.
 
Mastrict ha scritto:
non ho un balcone in camera. ho una finestra.

In questo caso non hai alternative; puoi solo provare, magari facendoti prestare un antenna o acquistandola.
 
concordo sulla resa assolutamente casuale
a qualcuno in casa funziona, ad altri all'esterno no
con una televisone all'aperto dove si vedevano i canali soliti con una graffetta grande per fogli aperta usata come antenna, dopo lo s-o anche un'amplificata aveva grossi prob di ricezione pur avendo il ponte a vista
tirato cavo e amen


io proverei con una stilo di una vecchia tv preso da una vecchia piccola tv, da un'amico o in piattaforma ecologica: se ne hai una dove vivi.. ;)
 
Ultima modifica:
Chobin ha scritto:
concordo sulla resa assolutamente casuale
a qualcuno in casa funziona, ad altri all'esterno no
con una televisone all'aperto dove si vedevano i canali soliti con una graffetta grande per fogli aperta usata come antenna, dopo lo s-o anche un'amplificata aveva grossi prob di ricezione pur avendo il ponte a vista
tirato cavo e amen


io proverei con una stilo di una vecchia tv preso da una vecchia piccola tv, da un'amico o in piattaforma ecologica: se ne hai una dove vivi.. ;)

La domanda sorge spontanea

Perchè li commercializzano quindi se per il dtt valgono meno che con l'analogico?
 
Mastrict ha scritto:
La domanda sorge spontanea

Perchè li commercializzano quindi se per il dtt valgono meno che con l'analogico?

Se queste antenne non funzionassero totalmente avresti ragione tu ma come abbiamo già ribadito possono funzionare oppure no in funzione delle variabili in gioco.
Il problema vero è che per come è fatta la tecnologia dtt non hai mezze misure; o si vede oppure non si vede. Con l'analogico, degradando il segnale, si riusciva, spaccandosi gli occhi, a vedere qualcosa ma ora non è più così.

Guarda qui:

http://imageshack.us/photo/my-images/707/attdb.jpg/

Vedi un esempio di abitazione con un lato esposto verso il trasmettitore e l'altro lato in ombra.
In funzione dell'altezza dal suolo il segnale arriva con livelli diversi e spesso può succedere (per l'effetto soglia di ricezione) che al 2° piano non si veda la tv e al 3° funzioni senza problemi.
 
Da me con un'antenna da interni si riceve tutto meglio dell'antenna fissa, ma ho i ripetitori a vista (si vedono ad occhio), a qualche km e comunque alla loro altezza...
Puoi sempre provare, ma è molto meglio portare un cavo dalla sala fino alla stanza ;)
 
E come faccio se ho gia un cavo in cucina? esiste uno sdoppiatore a 3 uscite? non lo sapevo

io ho tipo questo
b2cba01inc.jpg
 
Mastrict ha scritto:
E come faccio se ho gia un cavo in cucina? esiste uno sdoppiatore a 3 uscite? non lo sapevo

Ci sono i divisori/ partitori e derivatori, con morsetto a vite o con connettore "F", a due-tre e quattro vie.
 
Mazsc76 ha scritto:
Vai in un negozio di materiale elettrico e chiedi un partitore a 3 uscite.
[Piccolo OT] Anch'io sono interessato ad un partitore a 3 uscite per portare il segnale in 3 stanze; una domanda: c'è il rischio di perdere dB di segnale oppure non devo preoccuparmi? :) [Fine OT]
 
Indietro
Alto Basso