Antenna da interni

mastrict ha scritto:
dove andrebbe collocato se lo prendo?

Esattamente al posto di quello attuale

franz1963 ha scritto:
[Piccolo OT] Anch'io sono interessato ad un partitore a 3 uscite per portare il segnale in 3 stanze; una domanda: c'è il rischio di perdere dB di segnale oppure non devo preoccuparmi? :) [Fine OT]

Non esistono divisori/partitori e derivatori senza un attenuazione.
Un partitore a 3 uscite attenua circa 6 dB mentre uno a 2 uscite 4 DB
 
Rispondo io agli amici che chiedono delucidazioni sui partitori :

Allora iniziamo da Mastrict, il partitore lo devi collocare vicino alla presa, prendi un pò di cavo coassiale, spellalo per bene togliendo la guaina esterna e avvolgi la calza metallica indietro, fai questa operazione per entrambe le estremità del cavo, poi ad una estremità inserisci un connettore maschio o femmina dipende da com'è la presa che hai in casa, l'altra estremità la inserisci dove c'è la scritta IN nel partitore, a questo punto prendi una delle uscite e fai lo stesso lavoro collegando una estremità del cavo che dovrai portare nella tua stanza ad una delle uscite del partitore, le identifichi con la scritta OUT, spero di essere stato abbastanza chiaro. ;)

Rispondendo a all'amico franz invece, posso dire che io ho un partitore a 4 vie, e non ho alcuna perdita significativa, per cui non ho aggiunto alcun amplificatore, nella maggior parte dei casi gli amplificatori non servono a molto, servono solo nei casi in cui si devono ricevere segnali già deboli o trasmessi da molto lontano, ma occorre sempre un misuratore di campo per poterlo stabilire con certezza, quindi a noi profani della materia non è concesso di stabilirlo con assoluta certezza, ma in generale con buon margine di approssimazione si può affermare che solo provando con l'inserimento del partitore si può verificare questa cosa, poichè se prima senza il partitore ricevevi tutti i mux disponibili, mentre con l'inserimento del partitore alcuni li vai a perdere, allora ciò vuol dire che alcuni di quei mux li ricevevi al limite della soglia utile di ricezione, ed in quel caso un amplificatore con un guadagno non spropositato e con un buon livello di uscita in dBuV ed anche con una figura di rumore contenuta, può essere utile, ma se non si prova non lo si può stabilire. :)

Edit : ho visto che ha già risposto flash54, comunque anche lui dice le stesse cose in fondo. ;)
 
Indietro
Alto Basso