Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ciao borgo, se ho capito bene sto balun è un contenitore per rendere stagno l'attacco del cavo, ma perchè?borgo1 ha scritto:io pero' ti consiglio le nuove antenne con il contenitore Balun completamente schermato
genodave ha scritto:ciao borgo, se ho capito bene sto balun è un contenitore per rendere stagno l'attacco del cavo, ma perchè?![]()
Bhè però questo non è intrinseco al sistema, ma alla qualità della piattina.elettt ha scritto:Moooolto tempo fa non esisteva e si scendeva con piattina a 300 ohm, in assenza di schermatura e con notevoli perdite.
continuo l'OT...peccato sia nato così, ma hai visto che è importante perchè molti non sapevano bene cosa era, l'oggetto misteriosoelettt ha scritto:Più importante è che questo trasformatore sia realizzato bene, perchè un disadattamento di impedenza in quel punto causa problemi non più risolvibili in alcun modo.
se è nella posizione opposta alla parabola, cerca di metterla dietro che la parabola ti fa da schermogenodave ha scritto:ciao a tutti,
vorrei montare l'antenna dtt sullo stesso palo della parabola.
C'è qualche controindicazione?
Qual'è l'antenna migliore per questo scopo?
landtools ha scritto:se è nella posizione opposta alla parabola, cerca di metterla dietro che la parabola ti fa da schermo
Lo faceva anche un amico di cui abbiamo perso un po' le tracce per vedere la TVsvizzera.piersan ha scritto:Giusto, bella idea! Se funziona si potrebbe adottare come rimedio per eliminare le interferenze che arrivano da 180°, cioè migliorare il rapporto avanti/indietro dell'antenna UHF, anche se la parabola non serve, quindi senza la necessità di puntarla realmente nella direzione giusta.![]()
quando avevo l'antenna puntta su Verona, avevo provato prima dietro la parabola e i segnali erano piu tosto forti circa da 80 in su e poi per un altro motivo, la tolsi da dietro la parabola e la posizionai appena sopra di un mezzo metro..infatti, entrava un canale in H1 proveniente da serramazzoni da dietro...in questo caso avevo guadagnato un canale perche era in H1 ma se era su un canale occupato sulla direzione di puntamento, erano dolori...piersan ha scritto:Giusto, bella idea! Se funziona si potrebbe adottare come rimedio per eliminare le interferenze che arrivano da 180°, cioè migliorare il rapporto avanti/indietro dell'antenna UHF, anche se la parabola non serve, quindi senza la necessità di puntarla realmente nella direzione giusta.![]()
Sì, sì adesso mi tornano in mente, ne ho smontati alcuni...BillyClay ha scritto:un ultimo cenno OT per areggio ed elett:
ricordo che quando le piattine furono sostituite dal cavo coassiale, ma prima che nascessero i miscelatori da palo (con demix V/U a 300 da retro tv), si scendeva con 2 cavi coax separati per V e U, con relativi 75ohm/300ohm separati! ne ho ancora qualcuno in museo!!!