Antenna III banda

antr77

Digital-Forum New User
Registrato
16 Marzo 2010
Messaggi
28
sono indeciso nella scelta di una antenna vhf III banda tra:
fracarro blv6f
televes band III 9 elementi

Qualcuno sa quale rende di più?
 
Al di là della resa, che rimane comunque molto simile (anche se la 9 elementi dovrebbe avere guadagno e direttività migliore), terrei presente anche altri fattori, robustezza e larghezza del dipolo, soprattutto se sei in zona di neve. La Fracarro ha un dipolo strettissimo, che si riempie facilmente, e potresti trovarti a non ricevere o ricevere molto male fino al disgelo.
 
elettt ha scritto:
Al di là della resa, che rimane comunque molto simile (anche se la 9 elementi dovrebbe avere guadagno e direttività migliore), terrei presente anche altri fattori, robustezza e larghezza del dipolo, soprattutto se sei in zona di neve. La Fracarro ha un dipolo strettissimo, che si riempie facilmente, e potresti trovarti a non ricevere o ricevere molto male fino al disgelo.

no, non sono in zona di neve.
per il guadagno mi pare che la fracarro sia migliore nonostante abbia 6 elementi e la televes 9.
per la direttività...non so,che parametro dovrei guardare?
Grazie!
 
Faccio un po fatica a credere che una 9 elementi abbia lo stesso guadagno e direttività di una 6, secondo me qualcuno ha sbagliato (o barato).

Edit:
guardando i cataloghi delle altre aziende ho notato che nessuna 6 elementi va oltre 6-7 dB di guadagno, o alla Fracarro hanno fatto i miracoli o hanno sparato "un pò" alto. Considerato anche che la "vecchia" 6E515 guadagnerebbe 10 dB....bah!
 
Ultima modifica:
mike29 ha scritto:
Volevo togliermi un dubbio...la mia antenna riceve segnali UHF da 21 a 69 nella mia zona la RAI mux1 è sul canale 9 come fÃ* a ricevere la rai sul 9 se parte dal 21 ?
il canale nove non è uhf ma vhf, terza banda. Devi aggiungere un'antenna per la terza banda
 
elettt ha scritto:
Faccio un po fatica a credere che una 9 elementi abbia lo stesso guadagno e direttività di una 6, secondo me qualcuno ha sbagliato (o barato).

Edit:
guardando i cataloghi delle altre aziende ho notato che nessuna 6 elementi va oltre 6-7 dB di guadagno, o alla Fracarro hanno fatto i miracoli o hanno sparato "un pò" alto. Considerato anche che la "vecchia" 6E515 guadagnerebbe 10 dB....bah!
Anche la sigma 6hd ha solo sei elementi ma a prestazioni paragonabili ad una 45 elementi.

mike29 ha scritto:
come fa a ricevere la rai sul 9 se parte dal 21?

Probabilmente il segnale è forte ed entra lo stesso anche se l'antenna non è adatta
 
moky78 ha scritto:
il canale nove non è uhf ma vhf, terza banda. Devi aggiungere un'antenna per la terza banda
allora perche le vendono in zona e dicono che sono antenne per il DTT quando poi lo sanno che la RAI trasmette sul 9 ?

Adesso mi dovrei comprare un'altra antenna III banda ? ma esiste una completa con la III banda inclusa ?
Possibile che la RAI trasmette sul c.9 dopo fatto lo switch off ?
 
salute ha scritto:
Anche la sigma 6hd ha solo sei elementi ma a prestazioni paragonabili ad una 45 elementi.

OK, ma non sono elementi classici lineari come nella 6E512, quella è in tutto e per tutto una 6D (progetto anni 50 e più volte rimaneggiato) in cui è stata variata distanza e lunghezza degli elementi per renderla a larga banda. Però dichiarano 10 dB.....sarà! Non vorrei fosse come per le attenuazioni dei derivatori, più che ottimistiche e non aggiungo altro. Peccato non aver tempo per fare un po di raffronti, sarei molto curioso. Non è il momento giusto dato che non sono ancora riuscito a recuperare "l'arretrato neve".:eusa_wall:

La Sigma....boh, io non ci ho trovato nulla di speciale. Ho fatto a distanza di poco tempo due impianti a meno di 100 metri l'uno dall'altro, in uno Sigma e nell'altro normalissime Cober con elementi a X. Praticamente nessuna differenza, le interferenze che dovevo tenere alla larga sono riuscito a eliminarle alla stessa maniera. Ho trovato più differenza con la DAT75, in situazione analoga ha mostrato davvero i denti!
 
mike29 ha scritto:
allora perche le vendono in zona e dicono che sono antenne per il DTT quando poi lo sanno che la RAI trasmette sul 9 ?

Adesso mi dovrei comprare un'altra antenna III banda ? ma esiste una completa con la III banda inclusa ?
Possibile che la RAI trasmette sul c.9 dopo fatto lo switch off ?

Ma che vuol dire, scusa? Adatte lo sono, il venditore deve forse indovinare che fai un impianto monco? La Rai trasmette ovunque in VHF (5-12) dopo lo switch-off.

Lascia perdere le combinate che sono delle mezze ciofeche.
 
mike29 ha scritto:
allora perche le vendono in zona e dicono che sono antenne per il DTT quando poi lo sanno che la RAI trasmette sul 9 ?

Adesso mi dovrei comprare un'altra antenna III banda ? ma esiste una completa con la III banda inclusa ?
Possibile che la RAI trasmette sul c.9 dopo fatto lo switch off ?

Sì, certo. L'assetto definitivo dopo switch off prevede proprio la trasmissione del mux 1 Rai sulla banda VHF III. Anche a Roma è così. Se hai solo una antenna UHF e vedi anche il mux 1 evidentemente il segnale è forte ed entra lo stesso, poi forse non hai né ampli né miscelatore, quindi nessun filtro di banda. Però potresti avere una ricezione discontinua, cioè dei giorni bene e dei giorni meno bene, perché il sistema non è ben adattato. Se il segnale è forte ti basta aggiungere una antenna VHF III b. da 4 elementi, che costa meno di 20 euro, e miscelarla (in modo passivo o con amplificatore, dipende dai segnali) alla UHF. E il gioco è fatto.
 
Indietro
Alto Basso