Antenna In - OUT decoder e perdita nel segnale

sitomax

Digital-Forum Master
Registrato
19 Ottobre 2007
Messaggi
908
Località
Monza e Brianza
Ciao a tutti, in attesa del famoso switch over in Lombardia, ho fatto caso ad una cosa che mi preoccupa un po'.
Ho provato (con vari decoder esterni di marche diverse), a mettere il decoder fra la presa dell'antenna condominiale e la televisione, sfruttando le due prese antenna IN-OUT presenti sul retro dei decoder.
In questo modo però ho notato praticamente per tutti i modelli, che l'intensità del segnale sull'analogico diminuisce vistosamente, in pratica il segnale d'antenna che entra nel decoder, esce molto depotenziato verso la tv e questo comporta una qualità che su alcuni canali è davvero scarsa.
Questa cosa come dicevo mi preoccupa un po' per il periodo durante il quale si dovranno vedere alcuni canali sul digitale e altri sull'analogico.
Non ho voglia tutte le volte di dover staccare la spina dal decoder e metterla direttamente nella tv :mad: .
Non c'è una soluzione a questo problema ?
 
Acceso il decoder?
se sì e l'attenuazione è notevole è un difetto nel cablaggio interno delle prese del decoder, ma se come sembra di capire ne hai provato diversi, forse sono semplicemente i cavetti e/o prese che usi.
 
ciao, anche io ho questo problema, mentre sul decoder dei miei genitori non c'è nessun problema (è un i-can).
Avevo risolto, sdoppiando (con appositi adattatori, prese a T) il segnale proveniente dall'antenna, uno lo mandavo al DTT e l'altro alla TV.

Poi ho tolto tutto, tanto uso solo il digit. terrestre, così quando faccio zapping passo anche su Iris, RAI4, cielo, TSI
 
jazzrock71 ha scritto:
ciao, anche io ho questo problema, mentre sul decoder dei miei genitori non c'è nessun problema (è un i-can).
Avevo risolto, sdoppiando (con appositi adattatori, prese a T) il segnale proveniente dall'antenna, uno lo mandavo al DTT e l'altro alla TV.

Poi ho tolto tutto, tanto uso solo il digit. terrestre, così quando faccio zapping passo anche su Iris, RAI4, cielo, TSI
:eusa_naughty:
COMPRA UN PARTITORE INDUTTIVO al posto della presa a T: vedrai un notevole miglioramento!
 
Si, ovviamente i decoder erano accesi.
In un caso poi si trattava di una televisione LCD con evidentemente due tuner separati e relative prese d'antenna.
Prima il segnale entra nel modulo del DT, da qui esce e va al tuner dell'analogico con un cavetto esterno.
E anche in questo caso facendo il collegamento Antenna -> DT -> analogico, l'analogico che sta a valle perde tantissimo segnale.
Avevo pensato anch'io alla presa a T, però ho avuto modo di verificare che anche qui ce ne sono alcune che atennuano molto e altre poco, dovrei trovare un modello che mi faccia perdere poco segnale.
In alternativa cosa sarebbe il "partitore induttivo" ?
E' sempre un apparecchio da mettere sulla presa TV nell'appartemento ?
Qualche link o modello consigliato ?
Grazie.

edit: googlando un po' ho trovato questo, descritto sul sito come partitore induttivo:
PARTITORE_INDUTT_4aa979d8d11a2_90x90.jpg

Eppure sembra una normale presa a T ...
 
Ultima modifica:
sitomax ha scritto:
Si, ovviamente i decoder erano accesi.
In un caso poi si trattava di una televisione LCD con evidentemente due tuner separati e relative prese d'antenna.
Prima il segnale entra nel modulo del DT, da qui esce e va al tuner dell'analogico con un cavetto esterno.
E anche in questo caso facendo il collegamento Antenna -> DT -> analogico, l'analogico che sta a valle perde tantissimo segnale.
Avevo pensato anch'io alla presa a T, però ho avuto modo di verificare che anche qui ce ne sono alcune che atennuano molto e altre poco, dovrei trovare un modello che mi faccia perdere poco segnale.
In alternativa cosa sarebbe il "partitore induttivo" ?
E' sempre un apparecchio da mettere sulla presa TV nell'appartemento ?
Qualche link o modello consigliato ?
Grazie.

edit: googlando un po' ho trovato questo, descritto sul sito come partitore induttivo:
PARTITORE_INDUTT_4aa979d8d11a2_90x90.jpg

Eppure sembra una normale presa a T ...
meglio non usare mai le classiche prese a T..Se le usate, è gia tanto che alla tv o al decoder non salti il tuner...usare sempre un partitore(induttivo perche prima ci stavano i resistivi e di conseguenza 2 tipi diversi di dispositvo, ora solo induttivo).
 
landtools ha scritto:
meglio non usare mai le classiche prese a T..Se le usate, è gia tanto che alla tv o al decoder non salti il tuner...usare sempre un partitore(induttivo perche prima ci stavano i resistivi e di conseguenza 2 tipi diversi di dispositvo, ora solo induttivo).
Ma quello nella foto andrebbe bene ?
Voglio dire, è comunque un dispositivo esterno come le derivazioni a T, o va inserito nella scatoletta murata della presa ?
 
sitomax ha scritto:
Ma quello nella foto andrebbe bene ?
Voglio dire, è comunque un dispositivo esterno come le derivazioni a T, o va inserito nella scatoletta murata della presa ?
Ce ne sono di mille tipi, coi cavi da avvitare in morsetti, con le prese...
tutto ciò che posso fare è darti il codice del principale produttore italiano (Fracarro): PP2 o PA2
 
areggio ha scritto:
tutto ciò che posso fare è darti il codice del principale produttore italiano (Fracarro): PP2 o PA2

Hahahahahahaha:lol: :lol: :lol:
scusa ma non riesco a trattenermi:lol: :lol:

la battuta è eccezzionale, italiano.....
 
elettt ha scritto:
Hahahahahahaha:lol: :lol: :lol:
è eccezzionale, italiano?
Elettt con tre T, Eccezzzionale con tre Z, OPS, mi sono sbagliato, si scrive con due?
Beh, una volta èra nel Veneto, forse il Veneto si è scisso dall'Italia?
Poi se (adesso) compra da ditte estere e rimarca F.R.
che male c'è, lo fanno tutti (adesso).
 
ilsirio ha scritto:
Elettt con tre T, Eccezzzionale con tre Z, OPS, mi sono sbagliato, si scrive con due?
Beh, una volta èra nel Veneto, forse il Veneto si è scisso dall'Italia?
Poi se (adesso) compra da ditte estere e rimarca F.R.
che male c'è, lo fanno tutti (adesso).
e poi almeno, adesso, nonostante tutto, sembra che i tappi (di quelli che di solito chiamano balun, anche se a rigori non lo sono) delle antenne stiano chiusi... :D :D :D
 
ilsirio ha scritto:
Elettt con tre T, Eccezzzionale con tre Z, OPS, mi sono sbagliato, si scrive con due?
Beh, una volta èra nel Veneto, forse il Veneto si è scisso dall'Italia?
Poi se (adesso) compra da ditte estere e rimarca F.R.
che male c'è, lo fanno tutti (adesso).

Chiedo venia per le due Z, la tastiera comincia a dare segni di cedimento e nonostante controlli sempre, qualcosa sfugge.....

Di italiano purtroppo alla Fracarro èè rimasta solo la sede, tra Turchia, Tunisia e Cina.....


PS, Elettt ha tre t solo perchè con due era già preso :lol:

edit: e ti pareva, stavolta due è... la devo cambiare!
 
Indietro
Alto Basso