Antenna interna

LALIFA

Digital-Forum New User
Registrato
21 Maggio 2009
Messaggi
3
Ciao a tutti!
complimenti per il forum! prima di disperare volevo fare un ultimo tentativo, chiedendo conferma se quello che ho letto è corretto...:crybaby2:

vivo nella zona di bolzano (tannnteee montagnee!), non ho la possibilità di installare un'antenna esterna, pertanto uso un'antenna interna.
Ogni volta devo muovere l'antenna per la stanza, ruotarla e manovre varie per riuscire a vedere qualche canale, cambiare canale significa ripetere l'operazione (e ogni volta devo rilanciare la sintonizzazione manuale).

ho letto un post che ha completamente stroncato le antenne interne, del tipo o è tutto perfetto o non funzionano.

Ha senso provare con un antenna interna a più alti Db?
esistono antenne da interni che capiscono da sole che devono cercare in tutte le direzioni (e non io che la giro tipo farmacista finchè prende qualcosa)?

qualche consiglio?

grazie
 
LALIFA ha scritto:
Ogni volta devo muovere l'antenna per la stanza, ruotarla e manovre varie per riuscire a vedere qualche canale, cambiare canale significa ripetere l'operazione (e ogni volta devo rilanciare la sintonizzazione manuale).
Bene: è così che funziona e così che si fa. punto. ;)
PS: benvenuto
(che fa il farmacista? :D )
 
LALIFA ha scritto:
... Ha senso provare con un antenna interna a più alti Db?
Purtroppo, per te, ha ragione areggio.
Rispondo indirettamente alla domanda che ho citato: spesso si ottengono risultati migiori usando un spezzone di fllo elettrico lungo circa 25 centimetri collegato al polo centrale del connettore d'antenna del tv.
Questo, per farti capire che un antenna da interni ad alto guadagno non è la panacea di tutti i mali.
 
Aumentare l'amplificazione non serve a nulla (il segnale aumenta, ma aumenta ancor di più il rumore, quindi c'è un degrado qualitativo) e ciò vale, a maggior ragione, per i segnali DTT dove è molto più importante la "pulizia" rispetto all'intensità.
L'unico tentativo serio potrebbe consistere nell'impiegare un'antenna interna che sia almeno una vera antenna, e non un pezzo di metallo racchiuso in un contenitore di plastica e collegato ad un amplificatore, come spesso avviene.
A mio parere, fra le antenne interne, le biquad sono le più performanti, benchè un'antenna vera e propria (da tetto, anche compatta) funziona sicuramente meglio.

A meno che il ripetitore non sia unico per tutte le emittenti ed anche a vista rispetto all'antenna, non cè modo di evitare la necessità di orientare per la miglior ricezione, praticamente, canale per canale.


LALIFA ha scritto:
Ha senso provare con un antenna interna a più alti Db?
esistono antenne da interni che capiscono da sole che devono cercare in tutte le direzioni (e non io che la giro tipo farmacista finchè prende qualcosa)?
qualche consiglio?
 
Indietro
Alto Basso