Antenna interni DVB-T e amplificatore

Questo è il motivo per cui, Tuner, consigliava un supporto che potesse far ruotare l'antenna intorno ai 3 assi.
Prova ad "impennare" l'antenna verso l'alto come già da lui consigliato; avrai provato 2 delle 3 rotazioni possibili.
Non ti riesce proprio di posizionare l'antenna a 45°, vero?
 
Se l'antenna è leggera, un cavalletto da telecamera è l'ideale per fare prove volanti (inclina in su, inclina in giù, rotazione su sè stessa a dx o sx, un po' più in alto, un po' più in basso)
Nella maggior parte dei casi, più che cercare il segnale maggiore, con questi orientamenti si colloca l'antenna nella posizione in cui le riflessioni distruttive vengono attenuate.
Esempio... il segnale più alto può essere in polarità orizzontale, ma potrebbe essere "sporco" risultando conveniente ridurlo il più possibile per sfruttare la componente verticale, magari più debole, ma più "pulita".
Più il segnale è privo di errori (prima dell'elaborazione, cioè della decodifica), più rapidamente il decoder "aggancia"... e più raramente "freeza".
 
Indietro
Alto Basso