Antenna metronic a capri

Aik

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Maggio 2009
Messaggi
67
Salve a tutti ragazzi
vi scrivo per mio zio che abita a Capri che per ora utilizza un televisore tradizionale, ma fra poco lo cambierà con uno che ha il decoder integrato.
Dice che vede in modo non ottimale, ma discreto tutti i canali

Mio zio inoltre mi ha detto che a Capri non c'è una grossa ricezione e nella zona dove si trova usano sulle case un'antenna per il primo canale e sempre due antenne x altri canali direzionate verso due distinti ripetitori.

utilizzando un' Antenna UHF ultra piatta da balcone della metronic http://pan.fotovista.com/dev/9/0/14620009/l_14620009.jpg
si migliorerà la visualizzazione?
 
Ultima modifica:
Ciao, guarda che il tuo link non va! Se vuoi postare foto devi fare l'upload su un sito tipo www.imagestime.com e copiare incollare (qui) il link "per i forum" che ti dà (il 4° dall'alto). Se no ho il link in firma con le istruzioni dettagliate

Comunque ho guardato sul sito-database otgtv.it nel quale ci sono i puntamenti da effettuare per molte località italiane e non trovando incazioni per Capri ho preso la prima località sulla costa di fronte Capri, e cioè Massa Lubrense www.otgtv.it/lista.php?code=NA76&posto=Massa%20Lubrense. Da li ci sono indicazioni per puntare il M. faito, penso che i gradi di puntamento se pur non alla lettera possano andar bene anche per Capri.
 
Ultima modifica:
Aik ha scritto:
Salve a tutti ragazzi
vi scrivo per mio zio che abita a Capri che per ora utilizza un televisore tradizionale, ma fra poco lo cambierà con uno che ha il decoder integrato.
Dice che vede in modo non ottimale, ma discreto tutti i canali

Mio zio inoltre mi ha detto che a Capri non c'è una grossa ricezione e nella zona dove si trova usano sulle case un'antenna per il primo canale e sempre due antenne x altri canali direzionate verso due distinti ripetitori.

utilizzando un' Antenna UHF ultra piatta da balcone della metronic http://pan.fotovista.com/dev/9/0/14620009/l_14620009.jpg
si migliorerà la visualizzazione?

Aik io non so se con quest'antenna Uhf ultra piatta di cui parli riuscirai a ricevere meglio il segnale, ma ti posso dire che da sola non basta. Col sistema digitale si utilizzeranno le frequenze che vanno da ch 5 a 11, ossia le frequenze in Vhf III banda; e le frequenze che vanno dal ch 21 al 68, la Uhf. Il prossimo 17 dicembre( primo giorno per la Campania tutta in digitale) l'antenna Vhf I banda ( quella che utilizziamo per vedere Rai uno) la possiamo anche smontare e buttare perché tali frequenze non saranno più usate..
 
Aik ha scritto:
guarda ma a me funziona il link

Certo era un collegamento fatto dalla tua mail ;) .

Di quel tipo d'antenna se ne è parlato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79886 e comunque per ricevere da dove dici tu non ti servirebbero a nulla, se funzionano lo fanno a brevi distanze non a km. Per le antenne dovrà avere le classiche, almeno 2: una vhf per la III banda ed una UHF per la IV e V banda.
 
Pietruccio ha scritto:
Certo era un collegamento fatto dalla tua mail ;) .

Di quel tipo d'antenna se ne è parlato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79886 e comunque per ricevere da dove dici tu non ti servirebbero a nulla, se funzionano lo fanno a brevi distanze non a km. Per le antenne dovrà avere le classiche, almeno 2: una vhf per la III banda ed una UHF per la IV e V banda.
certo, non spendete mai soldi per comprare quelle antenne che promettono grandi guadagni e poi si rivelano un grande bluff. meglio mettere una III e una IVeV banda sempre. con 2 antenne e un miscelatore dovresi vedere gia meglio..
 
landtools ha scritto:
certo, non spendete mai soldi per comprare quelle antenne che promettono grandi guadagni e poi si rivelano un grande bluff. meglio mettere una III e una IVeV banda sempre. con 2 antenne e un miscelatore dovresi vedere gia meglio..
ciao, mi fai capire meglio?
non sono esperto,cosa sono 3 e 4e5? sono antenne che si chiamano proprio così

EDIT:sono le stesse che ha detto pietruccio
 
Indietro
Alto Basso