Antenna o....altro ???

deprox

Digital-Forum New User
Registrato
29 Luglio 2008
Messaggi
8
Salve a tutti gentili e saggi ragazzuoli ;)

Vi presento i miei dubbi e problemi sperando che qualcuno possa aiutarmi e/o darmi qualche dritta, dal momento che di antenne e similia ne capisco poco e nulla.
Questa è la situazione: per 4 anni ho visto mediaset premium senza particolari problemi (qualche perdita di segnale ogni tanto). Premetto che la mia antenna (che sta sul terrazzo del palazzo ma non è condominiale) è mooolto vecchia (20+anni) e che mi fu suggerito più volte di cambiarla. Siccome molti canali analogici si vedevano male,un tecnico/antennista amico mi fece il favore di mettermi in una delle camere di casa (camera mia) una scatolina (non so cosa sia) che mi permette di vedere abbastanza bene la tv, ma SOLO in quella specifica stanza. Nelle altre 2 stanze dove ho televisori, il segnale è scarso. Mi disse che sarebbe stato necessario finire l'intervento in ttuta casa e che mi sarebbe costato un pò...quindi lasciai perdere, soprattutto perchè in salone riuscivo ad ovviare al problema col digitale terrestre. Come già preannunciato, per 4 anni ho visto digitale in chiaro e a pagamento più che bene....Ho uno ddt Humax-4000 che si è sempre comportato benissimo.....fino a ieri. Ho deciso di comprare la nuova tessere mediaset (la mia era scaduta a giugno 2009), e fin qui ok. La inserisco, la attivo, mi da per un pò il messaggio di "tessera illegale" e "canale criptato", ma dopo un 20 min funziona. Tuttavia, nel salone dove ho sempre usato il decoder, il segnale fa le bizze.....i canali Premium Calcio si inziano a vedere a quadretti e a scatti....i canali come Hiro,Mya,Steel,Joy ecc non si vedono proprio. Mi rifaccio un giro sui canali a pagamento....e poco dopo....mi da schermo nero con scritta "segnale scarso o assente".....dopo un altro pò.....il segnale riprende ma è disturbato, per poi tornare in seguito schermo nero....e così via. Switcho sui canali in chiaro per verificare che il problema sia dei soli canali mediaset premium.....e invece stessa storia....a tratti li vedo bene....dopo un pò schermo nero con la solita scritta.....Al che deduco che i problemi possono essere tre....1)antenna - 2)risintonizzazione - 3)decoder guasto. Opto per la seconda scelta.Vado nelle opzioni di configuraz dello Humax, cancello tutti i canali radio-tv dalla lista e dal cestino e rifaccio la ricerca automatica.Nuova sorpresa : ora sintonizza SOLO 30 canali su 200 che solitamente prendeva(la rai e mediaset in chiaro,rai4,raisport,i canali mediaset premium e nemmeno tutti)!!! Come se non bastasse....continua a dare il problema del segnale altalenante (con qualità sul 30% mi pare). Spengo per un pò e riaccendo il decoder......non cambia nulla. Al che penso che possa anche essersi guastato il decoder, dunque faccio ulteriore prova. Decido di portare il decoder nella mia stanza (dove è installato la famosa scatoletta) e.......FUNZIONA tutto perfettamente.....niente cali di segnale,immagini nitide e perfette. Ovviamente escludo la rottura del decoder. Dopotutto se un apparecchio è rotto, resta rotto ovunque lo porti o lo installi. Ad esclusione,mi rimane l'ipotesi antenna.....Per cui chiedo a voi saggi : pensate che ci sia proprio da salire in terrazza e cambiare antenna+cavo e similia, oppure può dipendere anche da altro ??? Se dipendesse davvero dall'antenna, posso agevolmente cambiarla da me o devo "svenarmi" per pagare un tecnico (che spesso se ne approfitta) ? anche lo scarso numero di canali sintonizzati (appena 30 su possibili 200) dipende dall'antenna ?

Scusate per il sermone, ma era necessario per farvi capire la problematica.

Grazie mille a chi saprà darmi una mano (anche perchè tra pochi giorni inizia il campionato e non vorrei perdermelo)
 
Ciao deprox e benvenuto nel Forum. :)

Ovviamente un problema di segnale non è da imputare ad un decoder o a una tessera.
Anzi, mi chiedo come possa venirti l'idea di pensare ad un coinvolgimento di scheda o decoder quando tu stesso parli di un'antenna vecchia più di 20 anni e di segnale che già in analogico perde colpi in modo piuttosto evidente.
In pratica dandoci queste info, ti rispondi da solo. :icon_rolleyes:
E poi un'impianto, per così dire, "maturo" continuerà a deteriorarsi sempre di più nel tempo. E di solito, quando il degrado arriva oltre ogni limite, il peggioramento prosegue in modo piuttosto veloce, anche per via dei cavi che iniziano a screpolarsi e perdere le loro proprietà elettriche di schermatura... Non sai tra l'altro quanto sia fondamentale la qualità e l'integrità del cavo d'antenna!

Dico di più... Il tecnico, nella stanza dove ora tutto pare funzionare meglio, ti ha installato un amplificatore da interno (sarebbe la "scatoletta"), scelta sicuramente discutibile, perchè anche se più semplice ed economica, di certo NON sarà risolutiva nel tempo: stai sicuro che prima o poi, quando l'impianto non sarà più in grado di ricevere praticamente alcun segnale, questo amplificatore da interno amplificherà praticamente zero segnale (cioè solo rumore di fondo)... E, come sai, moltiplicare zero per qualunque numero da sempre zero come risultato. E, anzi, sinora è anche andata bene, perché solitamente amplificare in casa un segnale già "rovinato", porta solo un'acentuazione del deterioramento e di eventuali disturbi (si vede che è andata bene perché, anche se debole, il segnale era abbastanza "pulito", ma questo capita molto di rado). :icon_rolleyes:

Dammi retta, metti in preventivo un'urgente sostituzione di antenna e cavo di discesa, ché così starai a posto per altri 20 anni. Già dopo 15 anni è assolutamente NORMALE un rifacimento dell'impianto e non è possibile aspettarsi di ricevere bene in condizioni disastrate. Sarebbe come pretendere di vedere bene senza occhiali quando ti mancano 10 diottrie.
Facci anzi sapere dove sei esattamente, così da poterci fare un'idea almeno approssimatva della configurazione necessaria in base ai ripetitori che servono la tua zona, se proprio non ti fidi dei tecnici... :doubt: ...Che però spesso, a fronte di spese ragguardevoli, installano materiali di qualità ed eseguono il lavoro con scrupolo e nell'ottica di farlo davvero durare nel tempo (senza contare che in certe zone il lavoro può risultare davvero molto lungo e articolato, a seconda dei ripetitori e le bande/canali da ricevere... Per questo chiediamo di dove sei). ;)
 
Ciao

Innanzitutto ti ringrazio per il benvenuto e la pronta risposta ;)

Effettivamente, come tu dici, mi sono risposto da solo, ma mi meravigliava il fatto che fino all'anno scorso, nonostante il segnale scarso, vedessi tranquillamente la pay tv ed ora no. Indubbiamente vanno messe le mani sull'antenna, cavi e compagnia bella (in ottica sostituzione).
Sono di Roma centro, dunque col segnale in se e per se non dovrei avere problemi di sorta. Capirei se fossi in un paesello sperduto (con tutto il rispetto per chi vi abita), ma non credo proprio di avere problemi di ricezione.

Mi sai/sapete dare ulteriori consigli ? ;)

Grazie ancora
 
deprox ha scritto:
Ciao

Innanzitutto ti ringrazio per il benvenuto e la pronta risposta ;)

Effettivamente, come tu dici, mi sono risposto da solo, ma mi meravigliava il fatto che fino all'anno scorso, nonostante il segnale scarso, vedessi tranquillamente la pay tv ed ora no. Indubbiamente vanno messe le mani sull'antenna, cavi e compagnia bella (in ottica sostituzione).
Sono di Roma centro, dunque col segnale in se e per se non dovrei avere problemi di sorta. Capirei se fossi in un paesello sperduto (con tutto il rispetto per chi vi abita), ma non credo proprio di avere problemi di ricezione.

Mi sai/sapete dare ulteriori consigli ? ;)

Grazie ancora
Non devi meravigliarti... Quando l'impianto si degrada di brutto, in breve tempo il segnale crolla...
E questo spiega anche la scomparsa in primis dei canali Gallery, che per la nostra zona (sono di Roma anch'io) sono trasmesi sul canale UHF 63 da Monte Cavo.
Il canale è relativamente alto (in UHF il più alto di tutti è il 69) e devi sapere che un cavo molto degradato fa perdere sengale in modo sensibile e progressivo ad iniziare proprio dai canali con frequenza più alta...
Se vuoi provare a cimentarti nel fare il lavoro da solo, leggi bene con attenzione il thread intitolato "Tutto su impianti d'antenna..." presente qui in area tecnica tra quelli in rilievo.
Nel caso di Roma, a meno di abitare in quartieri affossati rispetto ai segnali provenienti dai Castelli (o, in alternativa, da Monte Mario, anche se solo per i segnali nazionali), l'installazione o la sostituzione di un'antenna + cavo su un terrazzo condominiale non è difficile se si ha un minimo di bagaglio tecnico e di manualità.
Fammi sapere appena avrai letto il thread che ti ho indicato, così saprò che le indicazioni che ti darò non saranno poi così "oscure".
Dimmi anche esattamente dove ti trovi a Roma centro, perché comunque anche in centro esiste qualche zona un po' più schermata rispetto ai segnali da ricevere (e chiaramente ti darei indicazioni di altro tipo). ;)
 
Precisamente abito a Viale Libia (Quartiere Africano). Immagino tu la conosca.

Io ho la classica (antica) antenna su terrazzo condominiale (dove ognuno ha la sua, più relativa calata di cavo fino a casa). Ora leggo il tuo post ma, non avendo mai messo mano a tali impianti, non saprei proprio coem muovermi...... D'altro canto sono certo che un antennista mi chiederebbe un botto. Hai ragione anche tu se pensi che in qualche modo dovrò pur decidermi :D Magari provo a sentire (se aperto) l'antennista dietro casa....però appunto vorrei qualche indicazione per potermi interfacciare meglio. Purtroppo è anche un mese un pò sfigato perchè è quasi tutto chiuso :eusa_wall:
 
Certo che conosco la zona, da quelle parti avevo la comitiva d'amici anni fa (tra via Lago Tana e via Tripolitania...)! :D

Guarda, lì in zona in teoria potresti riuscire a ricevere tutto ciò che ti serve con una semplice antenne logaritmica per III, IV e V banda da orientare verso Monte Cavo.
Se poi la distanza tra te e l'antenna non è eccessiva (tipo che tu sei al pianterreno e l'antenna 9 piani sopra di te) sono abbastanza convinto che nemmeno occorrerà amplificare il segnale.
Per cui, dovendo rifare tutto da zero, se in direzione dei Castelli non hai edifici più elevati o altri ostacoli che occludono la visuale, occorrono:
- Antenna logaritmica di III, IV e V banda;
- palo telescopico zincato da 4 o 6 metri (secondo quanto intendi elevarla, di solito ci si regola in base ad eventuali ostacoli o, più semplicemente, prendendo spunto dall'altezza delle altre antenne vicine) e bulloni, zanche "cravatte" a morsetto... A seconda se devi fissare il tutto su struttore metalliche condominiali già disponibili o su staffe orizzontali murate (fai un sopralluogo e parlane con l'eventuale negoziante);
- cavetti ad uso tiranti o fil di ferro sufficientemente spesso per la realizzazione dei controventi (vanno predisposti "a triangolo", affinche il palo resista al vento da qualunque direzione, anche se con una sola logaritmica e un palo da 4 mt. di solito non occorrono, almeno considerando il vento che possa tirare a Roma);
- cavo coassiale di buona qualità (ad esempio, di solito quello dichiarato adatto agli impianti satellitari va bene) in quantità bastevole da collegare l'impianto d'antenna al tuo appartamento in un'unica tratta. senza dover realizzare giunzioni.

Se poi il segnale non sembra sufficiente (e per quello la qualità di visione dell'analogico, finché ancora dura - sino a fine Novembre circa - sarà un buon banco di prova), puoi acquistare anche un ampplificatore da palo per logaritmica (cioè con un unico ingresso per VHF ed UHF) e il relativo alimentatore da installare dentro casa (quest'ultimo, attraverso lo stesso cavo d'antenna che ti arriva in casa, farà transitare in direzione dell'antenna la tensione elettrica a 12 Volt necessaria all'amplificatore per poter funzionare). :icon_cool:
 
Grazie ancora per l'ennesima volta :D

Ora SO cosa devo rimediare, ma dovrei comunque affidarmi all'antennista o a un esperto, in quanto sono certo di non essere minimamente in grado di montare tale impianto da me ;) O meglio, potrei provarci, ma so già che butterei taaaanto tempo e magari farei un lavoro approssimativo.
Quantomeno so cosa dire al negoziante o chi per lui......

Io cmq sono al terzo piano e l'antenna è su un terrazzo di un palazzo di 8 piani.
Il mio vicino che ha un impianto antenna discreto riesce a vedere tutto senza problematiche.

Un'altra cosa: ma il fatto che il decoder ora sintonizzi solo 30 canali (rispetto ai 200 che sintonizzava prima) dipende sempre e comunque dall'antenna o dai movimenti che stanno facendo sul digitale in attesa dello switch di Novembre?
 
Non penso minimamente che da 200 si è passati a 30 solo per lo swich di novembre

Più probabile invece l'ipotesi dell'antenna da te fatta.
 
deprox ha scritto:
Un'altra cosa: ma il fatto che il decoder ora sintonizzi solo 30 canali (rispetto ai 200 che sintonizzava prima) dipende sempre e comunque dall'antenna o dai movimenti che stanno facendo sul digitale in attesa dello switch di Novembre?
Aridaje... :icon_eek:
Te lo sto a ddi'... L'antenna ha finito de sfasciasse... :eusa_wall: :D

In un idioma più consono, quel poco di segnale che prima riusciva a mettere assieme è ormai sceso sotto il livello di guardia... Sempre per quel fatto che ti ho già spiegato: una volta che il degrado arriva a livelli "gravi", il declassamento del segnale peggiora molto velocemente (sul digitale in modo improvviso, perché col digitale non ci sono condizioni intermedie, tipo vedo male, vedo la nebbia, vedo le righe... Solo "segnale sufficiente o più = vedo benissino" oppure "segnale sotto la soglia della sufficienza = non vedo affatto"). ;)
 
Infatti urge un change antenna :icon_cool: Purtroppo molto ostico in questo periodo di deserto cosmico (ovvero tutto chiuso ad Agosto)
 
So che è abbastanza folle ma....oggi sono andato in giro a cercare antennisti vari e ovviamente era tutto chiuso....

Un pò sfiduciato decido (con ben poche speranze) di riportare il decoder in salone e ri-tentare la sintonizzazione....

Incredibile ma vero....ora sintonizza ben 110 canali (non saranno i 200 di prima, ma da 30 a 110 c'è un gran salto....e poi, diciamocelo, i canali utili sono una 30ina max....il resto è spazzatura), tra cui tutti i mediaset premium, tutti i dhalia tv, tutta la rai in ogni sua forma, ecc ecc. Non solo. Il segnale ora è buono su ogni canale e non da alcun cenno di disturbo (a parte sportitalia).
Unica cosa extra : mi sono accorto oggi che anche in salone ho la famosa scatolina amplificatrice. Tuttavia mi pare assurdo che dall'oggi al domani il segnale si risistemi così. In effetti, sto scherzo me l'ha fatto ogni volta che ho installato/attivato una nuova tessera mediaset premium (questa è la terza). In alcuni forum dicono che l'attivazione di una nuova tessera "potrebbe" scombussolare tutto, e che sia poi necessaria una nuova risintonizzazione (sta cosa mi suona strana, ma non me ne intendo).... boh.... misteri del digitale....;)
 
Fa come credi, ma l'antenna è sicuramente da sostituire. Magari domani i canali che hai riacquistato spariranno di nuovo. E' solo questione di tempo
 
deprox ha scritto:
In alcuni forum dicono che l'attivazione di una nuova tessera "potrebbe" scombussolare tutto, e che sia poi necessaria una nuova risintonizzazione (sta cosa mi suona strana, ma non me ne intendo).... boh.... misteri del digitale....;)
In alcuni Forum forse si divertono a dar fiato alla bocca così, giusto per sport, alimentando le cosiddette leggende metropolitane... :doubt:
 
Indubbiamente l'antenna va cambiata, ma almeno non devo fare una corsa contro il tempo, considerando che è tutto chiuso. Anche oggi il segnale è perfetto e prende bene anche Sportitalia :eusa_shifty:

Vi ringrazio comunque delle dritte perchè l'antenna la sostituirò comunque quanto prima, ma perlomeno intanto posso gustarmi le partite (salvo imprevisti) in attesa del cambio. :D

Grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso