Antenna onnidirezionale Metronic

Peder

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
2.384
Vorrei aprire questo thread per discutere di questo prodotto: antenna onnidirezionale Metronic.

Può avere un futuro questo prodotto?
Come si comporta con l'alta definizione?
 
Io personalmente sono contrario all'utilizzo di antenne omnidirezionali da esterno o da interno che siano.
A parte il fatto che è praticamente impossibile avere un'antenna dal reale comportamento omnidirezionale a 360° (già il supporto ove verrebbe montata assumerebbe il ruolo di riflettore), un dispositivo del genere raccoglierebbe tutti i segnali provenienti da diverse direzioni includendo possibili isocanali interferenti, riflessioni con comportamento distruttivo, specie in zone con ostacoli artificiali (edifici più alti) o naturali (colline/montagne) e altri fattori legati a molte variabili che potrebbero compromettere la qualità di ricezione del segnale.
Per esperienza, posso dire che per ogni impianto d'antenna (da quello concettualmente semplice a quello più sofisticato/complesso) si deve valutare sempre la direzione (o le direzioni) di provenienza dei segnali, scegliendo di conseguenza le antenne più idonee da impiegare. ;)
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Io personalmente sono contrario all'utilizzo di antenne omnidirezionali da esterno o da interno che siano.
A parte il fatto che è praticamente impossibile avere un'antenna dal reale comportamento omnidirezionale a 360° (già il supporto ove verrebbe montata assumerebbe il ruolo di riflettore), un dispositivo del genere raccoglierebbe tutti i segnali provenienti da diverse direzioni includendo possibili isocanali interferenti, riflessioni con comportamento distruttivo, specie in zone con ostacoli artificiali (edifici più alti) o naturali (colline/montagne) e altri fattori legati a molte variabili che potrebbero compromettere la qualità di ricezione del segnale.
Per esperienza, posso dire che per ogni impianto d'antenna (da quello concettualmente semplice a quello più sofisticato/complesso) si deve valutare sempre la direzione (o le direzioni) di provenienza dei segnali, scegliendo di conseguenza le antenne più idonee da impiegare. ;)
Però la vendono... :D

Addirittura la didascalia dice che è adatta al digitale terrestre. :evil5:

Chissà, magari un giorno ne avremo una così anche per il satellitare; quindi saranno costretti a sistemare i diritti tv a livello globale.

---

Va be', io ci ho provato!
 
Peder ha scritto:
Addirittura la didascalia dice che è adatta al digitale terrestre. :evil5:
Fosse per me il "Signor Metronic" potrebbe anche "andar a remengo", per usare un'espressione che fa parte delle mie origini. :icon_twisted:

A tutti noi sta venendo l'esaurimento nervoso a furia di ripetere che NON ESISTONO ANTENNE ADATTE PER IL DIGITALE TERRESTRE. :evil5: :eusa_wall:

Ogni antenna può essere adatta o inadatta a ricevere determinati segnali in specifiche condizioni. Ma questo vale per TUTTI i segnali, perché TUTTI i segnali (digitali e/o analogici) hanno il medesimo comportamento rispetto alle antenne che li devono ricevere!
 
Peder ha scritto:
Ehi, guarda che non è che ce l'avessi con te! ;)
E' che 'sti venditori da strapazzo inducono in equivoco la maggior parte degli acquirenti inconsapevoli!... :doubt:
 
Peder ha scritto:
Chissà, magari un giorno ne avremo una così anche per il satellitare; quindi saranno costretti a sistemare i diritti tv a livello globale.

Un'antenna omnidirezionale (al di là delle perfette considerazioni già espresse da AG-brasc) non ha per definizione guadagno e pertanto ricevere trasmissioni satellitari senza considerare gli almeno circa 30 dB di guadagno di una parabola media vorrebbe dire aumentare di 30 dB la potenza dei trasmettitori sui satelliti, cosa attualmente impossibile oltre che assolutamente non conveniente da un punto di vista 'energetico' della tratta!

Non ho minimamente capito il discorso dei diritti tv...
 
gescort ha scritto:
Si infatti...propio come quelli che anni fa vendevano le antenne per le televisioni a colori....:lol:
Uuuh... E' vero! Che mi hai ricordato...! :lol:
 
AG-brasc ha scritto:
Ehi, guarda che non è che ce l'avessi con te! ;)
E' che 'sti venditori da strapazzo inducono in equivoco la maggior parte degli acquirenti inconsapevoli!... :doubt:
ciao.Peder,guarda che per fortuna ,che abbiamo amici,come AG-brasc,che colmano le ns. lacune conoscitive tecniche,se non fosse cosi',il forum sarebbe pieno di maghi e stregoni.ciao.
 
luisviola ha scritto:
ciao.Peder,guarda che per fortuna ,che abbiamo amici,come AG-brasc,che colmano le ns. lacune conoscitive tecniche,se non fosse cosi',il forum sarebbe pieno di maghi e stregoni.ciao.
Ehi, troppo buono!... :icon_redface: :D
 
mi associo con LUISVIOLA:D

in questo forum tramite AG-BRASC ho approfondito il contetto di realizzazione tecnica degli impianti terrestri perchè in effetti dalle mie parti non abbiamo bisogno di impianti sofisticati come ho notato nel theard citato da AG-BRASC sulla sua posiazione in campagna!:icon_redface:

cmq complimenti e spero di dare qualche consiglio tecnico a qualche menbro del forum;)
 
gescort ha scritto:
Si infatti...propio come quelli che anni fa vendevano le antenne per le televisioni a colori....:lol:
E' tristemente vero, ricordo che lo stesso negozio che spacciava :D le antenne normali per adattissime alla TV a colori, oggi è lo stesso che ha iniziato a vendere le antenne ADATTE e addirittura INDISPENSABILI per riceve il DTT quando ci sarà lo switch off.
Le sta vendendo come il pane e non una che sia Televes o Fracarro, solo antennacce dalle forme strane :(
E' proprio vero, si gioca sull'ignoranza in materia sull'argomento della stragrande maggioranza delle persone :(
 
Indietro
Alto Basso