antenna portatile...

rp171165

Digital-Forum New User
Registrato
11 Maggio 2010
Messaggi
11
Località
Bellano (LC)
ciao a tutti, mi scuso da subito se non ho dimestichezza con il sito, volevo chiedere se qualcuno mi può consigliare una buona antenna "portatile" per ricevere il digitale terrestre in alta montagna; mi trovo in zona valsassina (LC) con baita sopra il comune di Cortenova.
ringrazio tutti per l'aiuto e saluto cordialmente.
 
Con la premessa che in quel tipo di zone è sempre meglio una buona antenna sul tetto, le migliori antenne da inerno solo quelle a pannello quadrate, come questa:
58049619.jpg

Non prendere roba a cerchio o quelle piatte "adatte per il digitale terrestre", perchè sono uguali e adatte per tutto.

http://www.gbconline.it/index.php?p...ategory_id=812&option=com_virtuemart&Itemid=1
 
rp171165 ha scritto:
ciao a tutti, mi scuso da subito se non ho dimestichezza con il sito, volevo chiedere se qualcuno mi può consigliare una buona antenna "portatile" per ricevere il digitale terrestre in alta montagna; mi trovo in zona valsassina (LC) con baita sopra il comune di Cortenova.
ringrazio tutti per l'aiuto e saluto cordialmente.

Dubito che tu riesca a risolvere con un antenna da interni ma tentar non nuoce!

Consultando i siti rai e mediaset si evince che i segnali rai arrivano da 2 diverse direzioni: Barzio e Narro e arrivano in III banda mentre i mediaset arriva prevalentemente da Zucco Angelone in uhf ma con polarizzazione verticale.
Quindi, l'antenna deve obbligatoriamente avere i due baffi telescopici (visibili dietro al pannello della foto postata da jack2121) e il pannello deve poter ruotare in verticale.
Dopodichè sarai continuamente a ruotare, alzare e abbassare l'antenna per vedere i vari canali.
 
flash54 ha scritto:
Dubito che tu riesca a risolvere con un antenna da interni ma tentar non nuoce!

Consultando i siti rai e mediaset si evince che i segnali rai arrivano da 2 diverse direzioni: Barzio e Narro e arrivano in III banda mentre i mediaset arriva prevalentemente da Zucco Angelone in uhf ma con polarizzazione verticale.
Quindi, l'antenna deve obbligatoriamente avere i due baffi telescopici (visibili dietro al pannello della foto postata da jack2121) e il pannello deve poter ruotare in verticale.
Dopodichè sarai continuamente a ruotare, alzare e abbassare l'antenna per vedere i vari canali.
Ci sarà da divertirsi durante la sintonizzazione automatica dei canali...
 
jack2121 ha scritto:
Ah, per chi non riceve a larga banda... sinto manuale...

Sinto manuale se sai quale è il canale, la direzione e la polarizzazione e la possibilità che il segnale arrivi all'interno dell'abitazione, altrimenti..... ciccia!
 
Diciamo pure...cacca...:D fortunatamente, se sai il canale, giri l'antenna a 360° e ti orienti con le barre del decoder, ma poi devi fare la stessa cosa con il dipolo girato di 90° per la polarizzazione orrizontale.
 
sempre che tu abbia un decoder che consente di fare la scansione manuale, non è scontato lo faccia :p
 
rp171165 ha scritto:
ciao a tutti, mi scuso da subito se non ho dimestichezza con il sito, volevo chiedere se qualcuno mi può consigliare una buona antenna "portatile" per ricevere il digitale terrestre in alta montagna; mi trovo in zona valsassina (LC) con baita sopra il comune di Cortenova.
ringrazio tutti per l'aiuto e saluto cordialmente.


bhè, portatile non è sinonimo di interno..!

io ti consiglierei questa (si monta preferibilmente all'esterno)



è piccola, semplice da piazzare, esiste anche in kit completo di tutto, un domani la puoi utilizzare

sul tetto di casa ....e infine nessuno ti vieta di metterla all'interno (peggio delle altre non va)


è prodotta dalla televes
si chiama diginova , è un pò cara ma è un oggetto ben costruito.
 
sfoligno ha scritto:
bhè, portatile non è sinonimo di interno..!
io ti consiglierei questa (si monta preferibilmente all'esterno)
è piccola, semplice da piazzare, esiste anche in kit completo di tutto, un domani la puoi utilizzare
sul tetto di casa ....e infine nessuno ti vieta di metterla all'interno (peggio delle altre non va)

Cioè, vuoi dire che riceve contemporaneamente da due diverse direzioni e tutte e due le polarizzazioni?
 
Indietro
Alto Basso